Mondo Covid-19 e malnutrizione: "Rischiamo carestie di proporzioni bibliche" Unicef e "The Lancet" lanciano l'allarme: ulteriori 6,7 milioni di bambini potrebbero soffrire di malnutrizione acuta 28/07/2020
Venezuela Venezuela, famiglia sopravvive facendo tesoro delle tecniche boy scout Utilizzando tecniche da boy scout, la famiglia Vega affronta come meglio può l'assenza dei servizi di base in Venezuela: niente acqua né gas e blackout frequenti. E così si esce a far legna e si cucina ciò che si trova nel fornelletto da campo. 19/05/2020
Italia Covid-19: i buoni spesa per chi non arriva a fine mese Covid-19: le prime città a distribuire i buoni sono Padova e Livorno 03/04/2020
Argentina L'Argentina ha fame Il numero dei poveri è schizzato in alto e il futuro appare nero 13/09/2019
Mozambico Mozambico: emergenza cibo dopo i due cicloni Il paese subisce il cambiamento climatico senza contribuire a causarlo 25/07/2019
Italia Fao: Qu Dongyu nuovo Direttore Generale Nell'assemblea generale di Roma, il cinese Qu Dongyu è stato eletto alla guida della FAO (l'organizzazazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione). 23/06/2019
Cuba Torna il razionamento a Cuba Mentre le relazioni con gli USA si complicano - anche per la crisi venezuelana - Cuba torna ad avere seri problemi di approvvigionamento alimentare. Dai cassetti rispuntano le tessere annonarie 12/05/2019
Venezuela Saccheggi, code, crisi sanitaria: le foto del blackout in Venezuela Una selezione di foto Reuters che documentano gli effetti dell'interruzione di fornitura di energia elettrica a Caracas e nelle altre zone del Venezuela, durata cinque giorni. Almeno 21 morti negli ospedali, tra loro diversi neonati. 11/03/2019
Venezuela Venezuela: mancano farmaci; Maduro "no corridoio umanitario" La mancanza di cibo e farmaci sta colpendo sopattutto i paesi più poveri: il reportage del corrispondente Hector Estepan 03/02/2019
Etiopia Viaggio a Qoloji, Etiopia, dove milioni di evacuati combattono stenti e avversità Nel campo sono presenti 80.000 etiopi appartenenti per lo più alla comunità etnica somala e provenienti dalla vicina regione dell'Oromia. L'arrivo di nuove famiglie ha una frequenza ormai quasi quotidiana e si vanno ad aggiungere agli 8 milioni che hanno necessità di assistenza 24/12/2018
RepubblicaDemocratica del Congo Emergenza umanitaria per 80 mila bambini espulsi dall'Angola Dal primo ottobre, più di 300.000 persone sono tornate in Repubblica Democratica del Congo. Hanno limitato accesso ad acqua potabile, all'assistenza sanitaria e non ricevono istruzione. 01/11/2018
Yemen La fame nello Yemen: per 18 milioni è quasi assoluta "Se la situazione persiste potremmo avere ulteriori 3.5 milioni yemeniti in stato di insicurezza alimentare e quasi 12 milioni in tutto che avranno bisogno con urgenza di sostegno per il cibo ed evitare che periscano di fame" lo ha riferito il portavoce del WFP (ONU). 17/10/2018
Venezuela In fuga dal Venezuela: 2,3 milioni di persone hanno lasciato il paese A rivelarlo è l'Onu. La mancanza di cibo è la causa principale, ma non l'unica: scarseggiano anche medicinali e forniture mediche, a rischio 100mila malati di Hiv/Aids 15/08/2018
Venezuela Il prof venezuelano che non può permettersi le suole delle scarpe Il trasporto pubblico è paralizzato, quindi ci si muove a piedi. Ma un cambio di suola costa tra i 20 ei 30 milioni di bolivares. Impossibile. Una persona come José, con quattro lauree e un dottorato, guadagna ogni mese meno di un dollaro. Docenti e alunni condividono la stessa precarietà. 26/07/2018
Yemen Yemen: la coalizione a guida saudita attacca l'aeroporto Le forze governative, sostenute dalla coalizione a guida saudita, hanno sferrato un attacco contro l'aeroporto controllato dai ribelli sciiti Houthi 17/06/2018
Yemen Yemen: l'ombra della catastrofe umanitaria L'assalto della coalizione, guidata dall'Arabia Saudita, nella città portuale di Hodeida potrebbe avere conseguenze disastrose in tutto il Paese 14/06/2018
Venezuela Venezuela allo stremo: saccheggi, proteste e furti in casa Nel Paese ormai privo di ogni bene necessario alla sussistenza, colpito anche da un'epidemia di malaria, aumentano le proteste, i saccheggi dei negozi e i furti in casa. La soluzione di Maduro? Una criptomoneta, ma il parlamento boccia la proposta. 10/01/2018
Venezuela Venezuela: governo impone prezzi calmierati L'aumento - il sesto in un anno - del 40% del salario minimo, è stato accolto con scetticismo da sindacati e associazioni di commercianti, secondo i quali l'iniziativa del governo non farà che aggravare l'acuta crisi economica che vive il paese. 07/01/2018
Francia Francia, burro scomparso dagli scaffali. Prealpi: "Bolla speculativa" Boom di domanda in Asia e tra i paesi emergenti a fronte di una produzione non sufficiente. Il ministro dell'Agricoltura francese: "La penuria non durerà". L'azienda italiana Prealpi: "Ormai serve una sfera di cristallo" 24/10/2017