La fame nello Yemen: per 18 milioni è quasi assoluta

La fame nello Yemen: per 18 milioni è quasi assoluta
Di Euronews

"Se la situazione persiste potremmo avere ulteriori 3.5 milioni yemeniti in stato di insicurezza alimentare e quasi 12 milioni in tutto che avranno bisogno con urgenza di sostegno per il cibo ed evitare che periscano di fame" lo ha riferito il portavoce del WFP (ONU).

Lo Yemen sta vivendo la crisi alimentare  più grave nel mondo con milioni di persone che non sanno come procurarsi il cibo e con 8 milioni già alla fame completa. Lo sostiene il programma alimentare mondiale dell'Onu.

"Se la situazione persiste potremmo avere ulteriori 3.5 milioni di yemeniti in stato di insicurezza alimentare e quasi 12 milioni in tutto che avranno bisogno con urgenza di sostegno per il cibo ed evitare che periscano di fame", lo ha riferito il portavoce del World Food Programme (Programma di alimentazione Internazionale) dell'Onu.

In pratica, a causa della guerra e dell'aggravarsi della crisi economica, due persone su cinque in Yemen potrebbero finire alla fame. Proprio ieri, 16 ottobre, il portavoce di Amnesty International Italia Riccardo Noury ha illustrato insieme ad altre organizzazioni internazionali la situazione: tre anni e mezzo di conflitto nello Yemen caratterizzati da attacchi indiscriminati contro obiettivi civili o l'uso di armi illecite e impiego di bambini soldato, ha riferito Noury davanti alla Commissione esteri della Camera dei deputati.

La moneta yemenita ha subito una svalutazione del 180% in tre anni e il costo dei prodotti alimentari è cresciuto del 35% negli ultimi 12 mesi, impedendo a moltissime famiglie di nutrirsi.

Notizie correlate