Mondo Almasri, denuncia alla Cpi sull'operato del governo italiano Nuova denuncia alla Corte penale internazionale sull'operato del governo italiano per la liberazione del capo della polizia giudiziaria di Tripoli, il libico Najeem Osama Almasri, ricercato per crimini di guerra e contro l'umanità 06/02/2025
Italia Caso Almasri, informativa al Parlamento ministri Nordio e Piantedosi Come richiesto a più riprese dai partiti d'opposizione, il ministro della Giustizia e quello dell'Interno hanno riferito alla Camera e al Senato in merito alla criticata condotta del governo nell'arresto e rimpatrio del generale libico, difendendo il loro operato. Polemica per l'assenza di Meloni 05/02/2025
Libia Piantedosi: "Al Masri rimandato in Libia per la sicurezza dello Stato" Piantedosi ha riferito in Senato giovedì pomeriggio. Le opposizioni avevano chiesto spiegazioni al Governo sul rimpatrio del libico, accusato di crimini contro l'umanità 23/01/2025
Italia Per la Cpi il capo della polizia giudiziaria libica va estradato Ex direttore del carcere di Mitiga a Tripoli, l'uomo era ricercato dalla Corte penale internazionale per crimini di guerra e tortura. È stato arrestato nella nottata del 20 gennaio a Torino 21/01/2025
EuroVerify Come al-Assad può essere assicurato alla giustizia: gli ostacoli Gli esperti di diritti umani sono ottimisti sul fatto che al-Assad e i funzionari del regime possano un giorno essere chiamati a rispondere dei loro crimini in un tribunale 19/12/2024
EuroVerify Mandato di arresto della Cpi per Netanyahu, la posizione dei Paesi Ue Il mandato di arresto della Corte penale internazionale (Cpi) nei confronti del primo ministro israeliano continua a suscitare reazioni contrastanti e spesso ambigue da parte dei funzionari europei. Secondo Human rights watch questa ambiguità "alimenta un clima di impunità" 03/12/2024
Mondo Corte penale: Usa e Russia tra i peggiori detrattori della Cpi La Corte penale internazionale (Cpi) ha dovuto affrontare critiche e pressioni per i mandati di arresto nei confronti dell'israeliano Benjamin Netanyahu e del russo Vladimir Putin 02/12/2024
Notizie dall'Europa Cpi: mandato di arresto per Netanyahu, Gallant e leader di Hamas La Corte penale internazionale ha accusato il premier israeliano, l'ex ministro della Difesa e i leader di Hamas di crimini di guerra e contro l'umanità. Dura la critica da parte di Israele, Hamas chiede di estendere la sentenza a tutti i responsabili "dell'occupazione criminale" 21/11/2024
Mondo Il procuratore capo della Corte penale internazionale sotto indagine La Corte penale internazionale avvierà un'indagine esterna sulle accuse di cattiva condotta sessuale rivolte al suo procuratore capo Karim Khan 09/11/2024
Notizie dall'Europa Lituania chiede indagine Cpi contro crimini commessi da Lukashenko La Lituania chiede alla Cpi di indagare su presunti crimini contro l'umanità commessi nella Repubblica di Bielorussia, uno Stato non parte della Corte, affermando che parte degli elementi dei presunti crimini sono stati commessi sul territorio della Lituania, uno Stato parte della Cpi 01/10/2024
Paesi Bassi Mandati di arresto della Cpi per i generali russi Shoigu e Gerasimov Shoigu e Gerasimov sono accusati di "crimini di guerra" e "crimini contro l'umanità" per i danni provocati alla popolazione civile in Ucraina con i bombardamenti missilistici contro infrastrutture elettriche condotti dall'ottobre del 2022 al marzo del 2023 25/06/2024
Mondo Mandati d'arresto per Netanyahu e Gallant, l'Ue si divide Le reazioni delle diplomazie europee alle richieste di spiccare mandati d'arresto nei confronti di Netanyahu e Gallant non sono univoche 21/05/2024
Mondo Israele, la Corte di giustizia esamina la legalità dell'occupazione La Corte internazionale di giustizia deve emettere un parere, chiesto dall'Assemblea generale dell'Onu, sulla legalità dell'occupazione israeliana dei Territori palestinesi 19/02/2024
Paesi Bassi L'Aia: l'Armenia è il 124esim membro della Corte penale internazionale A ottobre Erevan aveva firmato la ratifica dello Statuto di Roma, entrato in vigore il primo febbraio 2024, che riconosce la giurisdizione della Corte penale internazionale 08/02/2024
Paesi Bassi Salikov, l'ex ufficiale Wagner, rivela i crimini di guerra in Ucraina Igor Salikov, l'ex ufficiale del Gruppo Wagner, è pronto a testimoniare davanti alla Corte penale internazionale sui crimini di guerra commessi dall'esercito di Mosca in Ucraina 20/12/2023
L'Europa senza segreti L'Europa appoggia l'inchiesta della Corte dell'Aia sulla guerra in Israele e a Gaza? La speranza che i crimini di guerra commessi in Israele e a Gaza possano essere perseguiti è affidata alla Corte penale internazionale (Cpi) dell'Aia e al suo procuratore, Karim Khan. 12/12/2023
Notizie dall'Europa I figli dei prigionieri politici tunisini chiedono indagine alla Cpi I figli di quattro esponenti dell'opposizione incarcerati in Tunisia hanno chiesto alla Corte penale internazionale di avviare un'indagine sulla persecuzione politica e sulle violazioni dei diritti umani che sarebbero state commesse dal governo del presidente Kaïs Saïed 05/10/2023
Brasile Lula-Putin: operazione seduzione in vista del G20 a Brasilia Lula dopo il forfait di Putin al G20 di Nuova Delhi: "Rivedremo la nostra posizione sulla Corte penale internazionale, che ha ordinato il suo arresto". Il presidente brasiliano: "Speriamo che al vertice di Brasilia venga" 11/09/2023
Sud Africa Brics, vertice in presenza con il dubbio Putin Il presidente sudafricano Cyril Ramaphosa ha annunciato domenica che il vertice del gruppo Brics si terrà dal vivo. Sulla partecipazione del presidente russo pende il mandato di cattura disposto dalla Corte penale internazionale 10/07/2023
Mondo Crimini di guerra, le mille strade della giustizia Con il massacro di Bucha si è parlato apertamente di 'crimini di guerra'. Ma quanto è complessa la strada della giustizia internazionale? Quali strade saranno intraprese contro Putin e quali sono i precedenti storici? 09/06/2023