Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Lituania chiede indagine Cpi contro crimini commessi da Lukashenko, soddisfatta Tsikhanouskaya

Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko
Il presidente bielorusso Alexander Lukashenko Diritti d'autore  Maxim Guchek/BelTA Pool Photo via AP
Diritti d'autore Maxim Guchek/BelTA Pool Photo via AP
Di Abby Chitty & Maria Michela D'Alessandro
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Lituania chiede alla Cpi di indagare su presunti crimini contro l'umanità commessi nella Repubblica di Bielorussia, uno Stato non parte della Corte, affermando che parte degli elementi dei presunti crimini sono stati commessi sul territorio della Lituania, uno Stato parte della Cpi

PUBBLICITÀ

La leader dell'opposizione bielorussa in esilio Sviatlana Tsikhanouskaya ha elogiato la decisione della Lituania di chiedere il rinvio a giudizio del presidente bielorusso Aleksander Lukashenko e di altri alti funzionari presso la Corte penale internazionale (Cpi).

La Lituania ha annunciato la decisione lunedì, affermando che i funzionari sono accusati di aver commesso crimini contro l'umanità costringendo sia i rifugiati che la loro stessa popolazione a fuggire dal Paese. Le accuse includono anche la persecuzione degli oppositori politici e la loro detenzione in condizioni disumane. Tsikhanouskaya stima che circa 300mila cittadini bielorussi abbiano lasciato il Paese negli ultimi quattro anni.

Tsikhanouskaya è stata costretta all'esilio in Lituania dopo che Lukashenko è stato dichiarato vincitore alle elezioni presidenziali del 2020 in Bielorussia, dove si era candidata come leader dell'opposizione al posto del marito. Syarhey Tsikhanouski è stato arrestato e detenuto nel maggio 2020, due giorni dopo aver annunciato che si sarebbe candidato alle elezioni.

"Non possiamo vincere questa battaglia da soli, abbiamo bisogno di alleati, di istituzioni e organizzazioni internazionali e di governi come alleati", ha detto Tsikhanouskaya durante un evento all'Aia martedì.

Lituania chiede un'indagine Cpi contro crimini commessi da Minsk

In una nota il procuratore della Corte penale internazionale Karim Khan ha fatto sapere che "la Lituania chiede al mio ufficio di indagare su presunti crimini contro l'umanità commessi nella Repubblica di Bielorussia, uno Stato non parte della Cpi, affermando che parte degli elementi dei presunti crimini sono stati commessi sul territorio della Lituania, uno Stato parte della Cpi".

Se venisse emesso un mandato di arresto internazionale per Lukashenko o per uno dei suoi funzionari, il presidente bielorusso potrebbe essere arrestato dalle autorità di qualsiasi Stato sotto la giurisdizione dell'istituzione se mettesse piede sul loro territorio.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Bielorussia, il "muro politico" cadrà come a Berlino 35 anni fa, dice Svetlana Tsikhanouskaya

Lituania, socialdemocratici vincono ballottaggio elezioni: Vilija Blinkeviciute prepara governo

Lituania, ai socialdemocratici il successo nel primo turno elettorale