Libano Esplosioni di Beirut: cos'è il nitrato d'ammonio e perché è pericoloso Usato nella fabbricazione di esplosivi per le deflagrazioni controllate nell'edilizia ma anche per ordigni usati negli attentati, il nitrato d'ammonio è la sostanza chimica di cui tutto il mondo parla dopo le esplosioni nella zona portuale di Beirut, in Libano 05/08/2020
mondo "Hacker russi contro Fifa, CIO e agenzie antidoping" Sette agenti russi accusati negli Stati Uniti di pirataggio informatico e furto di dati. Tra i loro presunti obiettivi anche l'Organizzazione mondiale per la proibizione delle armi chimiche, che indaga sull'avvelenamento di Skripal 05/10/2018
Regno Unito Nuovo scontro Londra-Mosca su armi chimiche Più poteri a Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche 28/06/2018
Siria Assad: "La Siria non ha più armi chimiche" In un'intervista alla tv russa, il Presidente siriano Bashar al-Assad ha dichiarato: "La Siria non possiede più armi chimiche, dopo che le abbiamo eliminate cinque anni fa. Accusarci di usarle è solo un pretesto dei nostri nemici per invadere il paese". 25/06/2018
mondo Caso Skripal, il Cremlino: "intervista Yulia non è autentica" Mosca non ha gradito l'intervista rilaciata dalla figlia dell'ex spia, definendola frutto di un'imbeccata britannica 24/05/2018
Paesi Bassi Russia: "Abbiamo i testimoni della messinscena di Douma" Sul presunto attacco chimico del 7 aprile a Douma, in Siria, i funzionari russi non hanno dubbi e, anzi, hanno le prove - dicono - della messinscena orchestrata da Stati Uniti, Francia e Regno Unito: lo testimonia anche Hasan Diab, il bambino di 11 anni ripreso in video considerati "truccati". 27/04/2018
Siria Siria: ispettori Opac entrano a Douma Nelle stesse ore, in Svezia, si è tenuta una riunione informale dei membri del Consiglio di sicurezza dell'Onu. "C'è ancora molta strada da fare per trovare una soluzione al conflitto", ha detto il segretario generale Antonio Guterres. 21/04/2018
mondo Caso Skripal, accuse incrociate al meeting d'emergenza Opac Mosca continua a sostenere che l'agente nervino sarebbe d'origine statunitense: "la Gran Bretagna ha costruito una serie di menzogne" 18/04/2018
Siria Damasco, Opac a lavoro mentre cresce la tensione L'annuncio dell'arrivo degli ispettori a Duma da parte della tv di Stato siriana non placa la guerra dei nervi in corso fra occidente e Russia. 17/04/2018
Siria Siria, gli ispettori Onu restano bloccati a Damasco La delegazione dell'Organizzazione per la probizione delle armi chimiche dovrebbe poter raggiungere Douma per mercoledì. 17/04/2018
mondo Siria, accuse incrociate volano al Consiglio di sicurezza Onu L'ambasciatrice americana: "report indicano che assad abbia usato armi chimiche fino a 200 volte nel corso della guerra". La Russia "menzogne" 13/04/2018
Federazione russa Caso Skripal, l'ambasciatore russo: "governo britannico sta distruggendo prove" Nuovo rimpallo di accuse dopo il responso dell'Opac, che ha confermato una responsabilità di Mosca nell'avvelenamento della spia doppioggiochista 13/04/2018
Regno Unito Caso Skripal: "L'agente nervino non veniva da qui" Il responsabile del centro di ricerca britannico di Porton Down rispedisce al mittente le accuse di Mosca: "Visti gli standard di sicurezza escludo categoricamente una fuga di materiali dai nostri laboratori" 24/03/2018
Regno Unito Skripal: "Invece di accusare, Mosca chieda un'indagine" Al via a Salisbury il lavoro dell'Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche, che dovrà pronunciarsi sulla natura della sostanza utilizzata per l'attacco. A Mosca, che sostiene provenga dal Regno Unito, la replica dell'esperto Jean-Pascal Zanders: "Chieda un'indagine indipendente" 19/03/2018