Serie Inizia l'era dell'agricoltura 4.0: nuove sfide per un mondo eco-sostenibile In collaborazione con The European Commission Al via l'era dell'agricoltura 4.0: le nuove sfide per un mondo più eco-sostenibile grazie a progetti di ricerca sostenuti dall'Unione europea 07/10/2019
Ungheria Peste suina: decine di migliaia di maiali da abbattere Negli ultimi mesi il virus suino si è diffuso tra la popolazione di cinghiali provenienti dalla parte orientale dell'Ungheria. Secondo le autorità, finora i maiali domestici non sono stati infettati, ma più di 5.000 sono stati uccisi come misura di sicurezza. E altri ancora faranno la stessa fine 06/10/2019
Mondo Olanda, la protesta dei trattori Agricoltori e allevatori bloccano le strade: protestano contro un progetto di legge 01/10/2019
Italia Desmalgada: mucche vestite a festa per celebrare il ritorno a casa Desmalgada: mucche vestite a festa per celebrare il ritorno dai pascoli alpini 18/09/2019
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels. Cambiamento climatico: SOS agricoltura Dibattito al Parlamento europeo sulla necessità di raggiungere zero emissioni entro il 2050 17/09/2019
Francia L'importazione di soia dal Brasile contribuisce alla deforestazione Cresce la produzione per far fronte alle esigenze del settore zootecnico in Europa 17/09/2019
Notizie dall'Europa Piangere sul latte versato Manifestazione in Belgio: 600 trattori provenienti da Francia, Germania, Germania, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi si sono presentati per esprimere la loro richiesta di quota di produzione di latte, sperando che possa far salire i prezzi. E augurandosi in nuove politiche agricole europee. 16/09/2019
Mondo La Xylella minaccia gli olivi di tutta Europa Dalle campagne della Puglia alle aree verdi in Francia: il batterio continua a colpire 11/09/2019
Business Cambiamenti climatici, l'Eea: "Agricoltura a rischio abbandono" Il rapporto avverte che, entro il 2050, il calo dei redditi agricoli potrebbe raggiungere il 16% e che la coltivazione richiederà tra il 4 e il 18% in più di acqua. 04/09/2019
Angola La provincia di Malanje, il granaio dell'Angola In collaborazione con aipex Gli investimenti internazionali stanno permettendo di sfruttare il potenziale agricolo della regione. L'esempio del gruppo Castel 04/09/2019
Serie Robot e droni per ridurre gli sprechi dei terreni agricoli In collaborazione con The European Commission Con la precision farming si potrà intervenire sulle singole piante, con benefici sui costi e sull'ambiente, e facilitando il lavoro di agronomi e agricoltori 02/09/2019
Mondo Caffè amaro: perché la differenza tra produzione e prezzi al consumo? La crisi per i prezzi bassi del caffè sta costringendo molti coltivatori centroamericani ad abbandonare la produzione per tipologie di colture più remunerative; non solo: li spinge a migrare e chiedere asilo negli Stati Uniti, il che non fa altro che aggravare una situazione migratoria già tesa 29/07/2019
Francia Caldo torrido: aiuti agli agricoltori francesi Nuova ondata di caldo in mezza Europa picchi fino a 41 gradi. In Francia aiuti dal governo agli agricoltori colpiti dall'afa 22/07/2019
Spagna Il miracolo economico della lavanda di Guadalajara Il miracolo economico - e turstico - della lavanda di Guadalajara. Il territorio, un tempo coltivato a cereali, ha prima conosciuto un miglior margine di profitto, ma poi è diventato una destinazione turistica. 20/07/2019
Italia Maltempo, Coldiretti: "Danni per milioni di euro oltre ai 14 mld accumulati negli ultimi 10 anni" Ammontano a milioni di euro i danni provocati all'agricoltura dall'ultima violenta ondata di maltempo che ha colpito lungo tutta la Penisola in particolare la costa adriatica. In questo servizio abbiamo parlato con il Responsabile economico di Coldiretti che ci ha spiegato come operano 12/07/2019
Mondo Ansia da clima, ne stiamo facendo una malattia Gli psicologi americani stanno pensando di inserire la patologia nei disturbi mentali 11/07/2019
Italia Una Sicilia ad andamento tropicale L'innalzamento della temperatura media in Sicilia diventa proprizio per la coltivazione di frutta esotica. Una soluzione che potrebbe rendere di più all'economia della grande isola italiana 08/07/2019
Mondo Accordo con Mercosur è una polpetta avvelenata per l'agricoltura Ue? Diverse legislazioni in materia di pesticidi, rischi che entrino sostanze tossiche in Europa, concorrenza sleale e ingresso di nuovi parassiti: tutti i pericoli del nuovo accordo tra Ue e paesi latinoamericani evidenziati dalle associazioni di agricoltori 03/07/2019
Mondo Si negozia l'accordo UE-Mercosur: i dubbi e le opportunità Se venisse firmato sarebbe il maggior accordo di libero scambio mai firmato prima d'ora. Ma gli allevatori europei si dicono preoccupati di subire perdite a causa della concorrenza della carne sudamericana 27/06/2019
Regno Unito Dopo Brexit, il Regno Unito avrà un problema con i "frutti rossi" Nell'Hereford shire - a ovest dell'Inghilterra 6 miglia dal confine gallese è iniziata, come ogni anno in questa stagione, la raccolta dei frutti rossi. Ma questa volta gli agricoltori devono fare i conti con le conseguenze dell'annunciata Brexit. 12/06/2019