Paesi Bassi Olanda, la protesta dei coltivatori Gli agricoltori protestano contro le norme pro-ambiente approvate dal Senato 18/12/2019
Spagna Spagna, l'agricoltura irresponsabile avvelena metà falde acquifere L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che, per evitare effetti tossici a breve termine, i nitrati nell'acqua potabile non dovrebbero superare i 50 milligrammi per litro. Tuttavia, i dati dell'Istituto Geologico e Minerario mostrano che alcune zone di Valencia si raggiungono i 500 mg. 17/12/2019
Ucraina Kiev, manifestazioni contro la riforma agraria voluta da Zelensky Gli ucraini temono che a beneficiarne saranno solamente gli oligarchi russi e i grandi gruppi stranieri. 17/12/2019
Serie Compost di funghi, un gioiello indesiderato In collaborazione con The European Commission Il compost di funghi può essere usato solo per poche raccolte, dopo di che diventa inutilizzabile. Il progetto BioRescue punta a produrre biopesticidi a partire dal compost usato. 16/12/2019
Mondo Terra avvelenata, film denuncia i danni dell'agricoltura intensiva Terra avvelenata, il film che denuncia i danni dell'agricoltura intensiva 11/12/2019
Notizie dall'Europa Irlanda, il nuovo piano per il clima che fa paura agli allevatori All'inizio del 2019, l'Irlanda ha dichiarato lo stato d'emergenza per il clima e la biodiversità. Gli allevatori temono di pagarne il prezzo piu alto. 05/12/2019
Target Quinoa e salicornia, quando il raccolto è "miracoloso" Dubai si propone come modello agricolo, per lo sviluppo di colture che resistano a condizioni estreme e climi difficili, come negli Emirati Arabi. Dalle loro ricchezze (sole, mare, sabbia) giungono consigli per risolvere i problemi dell'agricoltura mondiale, colpita dai cambiamenti climatici. 04/12/2019
Mondo Euronews Sera | TG europeo, edizione di mercoledì 27 novembre 2019 La Commissione europea targata von der Leyen. il terremoto in Albania, la protesta degli agricoltori in Francia in primo piano 27/11/2019
Francia La rabbia degli agricoltori francesi Francia: agricoltori in piazza per denunciare il crollo dei redditi e fare pressione sul governo 27/11/2019
Francia La "protesta dei trattori" invade Parigi Un migliaio di trattori ha invaso il centro di Parigi. Migliaia di agricoltori, provenienti da tutta la Francia, si sono mobilitati per protestare contro i prezzi troppo bassi dei loro prodotti: ora è il momento - dicono - di nuova contrattazioni, con supermercati e grande distribuzione. 27/11/2019
No Comment La noce di Grenoble festeggia 80 anni dalla denominazione protetta Questo nome garantisce alla produzione il suo gusto e la sua specificità. 25/11/2019
Business Series Kwanza Sul, il granaio dell'Angola In collaborazione con aipex In questa nuova puntata di "Business Angola", Chris Burns ci accompagna nella provincia di Kwanza Sul, uno dei granai dell'Angola: importanti investimenti, anche statali, hanno favorito lo sviluppo agricolo, grazie sia a mega-fattorie che ai piccoli agricoltori. 13/11/2019
Serie: la mia Europa Pesticidi: il dibattito infiamma la Francia Reportage di "Unreported Europe" in Bretagna, dove l'intensa attività agricola fa i conti con le proteste dei cittadini contro l'uso eccessivo di pesticidi. Come trovare una soluzione che accontenti tutti? 08/11/2019
Notizie dall'Europa Frodi ai fondi Ue per la politica agricola europea La politica agricola comunitaria è al centro di un inchiesta del New York Times che punta il dito su leader come Viktor Orban in Ungheria per l'utilizzo di fondi europei per l'agricoltura per i propri interessi politici. 04/11/2019
Smart Regions I fiori nel piatto: tra chef e petali, una ricerca italo-fr In collaborazione con the European Commission Il progetto europeo ANTEA tra Italia e Francia, studia i fiori commestibili con le loro proprietà benefiche 04/11/2019
Germania Il governo tedesco batte gli ambientalisti...in tribunale Il governo tedesco batte gli ambientalisti...in tribunale. Rigettata la richiesta degli agricoltori biologici e di Greenpeace di obbligare il governo a raggiungere gli obiettivi fissati in materia ambientale entro il 2020. 31/10/2019
Italia Dazi, stangata da mezzo miliardo per il made in Italy negli Usa Dal Parmigiano ai salumi, i produttori si aspettano un calo delle esportazioni verso gli Usa del 20%. E' l'effetto dei dazi, che da oggi fanno lievitare i prezzi allo scaffale fino a un quarto in America 18/10/2019
Serie La cicoria, un toccasana per la nostra salute In collaborazione con The European Commission La gamma di potenziali usi delle radici della cicoria è ampia: dagli antibiotici naturali, alle creme per la pelle o ai conservanti alimentari. Ecco perchè un gruppo di ricercatori olandesi sta cercando di produrre nuove varietà di cicoria, un'autentica panacea per molti dei nostri malanni. 14/10/2019
Notizie dall'Europa The Brief From Brussels: agricoltura urbana per un'alimentazione sostenibile Rendere la catena alimentare sostenibile? Basta coltvare le verdure in città 10/10/2019