Il miracolo economico - e turstico - della lavanda di Guadalajara

Il miracolo economico - e turstico - della lavanda di Guadalajara
Di Salvatore Falco

Il miracolo economico - e turstico - della lavanda di Guadalajara. Il territorio, un tempo coltivato a cereali, ha prima conosciuto un miglior margine di profitto, ma poi è diventato una destinazione turistica.

La rivoluzione viola. Non è un movimento politico ma il miracolo economico che la lavanda sta garantendo alla provincia spagnola di Guadalajara, circa 100 chilometri da Madrid. Il territorio, un tempo coltivato a cereali, ha prima conosciuto un miglior margine di profitto, ma poi è diventato una destinazione turistica.

"È un contributo economico molto importante per i residenti in questa stagione estiva - spiega Juan José de Lepe, un imprenditore del settore - Prima, qui c'era la raccolta dei cereali, poi la terra restava spoglia. La gente prima andava al mare e ora sceglie questo tipo di turismo rurale".

Negli ultimi 10 anni la produzione di lavanda è quintuplicata con un profitto da tre a quattro volte superiore a quello dei cereali: con un acro di lavanda si possono ricavare fino a quasi 500 euro per ettaro rispetto ai 200 euro dei cereali.

Notizie correlate