Italia Agricoltura: un mercato europeo a due velocità, e con pochi giovani Secondo i più recenti dati Eurostat, solo l’11% dei gestori di aziende agricole in Europa ha meno di 40 anni e l'Italia è ampiamente al di sotto del 10% 12/10/2022
Serie Un'industria sostenibile e inclusiva: la sfida di Hanane Mourchid Hanane Mourchid sta sfruttando tecnologia e innovazione per rendere un'azienda marocchina di fertilizzanti neutrale dal punto di vista delle emissioni di CO2 entro il 2040 10/10/2022
Mondo Dal Brasile al Vietnam. Tutto il mondo celebra il caffè Nell'ottava giornata internazionale dedicata a una delle bevande più celebre al mondo si conoscono le varietà e le nuove tecniche di sostenibilità 01/10/2022
Business Series L'aceto di Jerez, tesoro liquido dell'Andalusia In collaborazione con ICEX Scoperto per caso durante il processo di vinificazione, ha cominciato ad essere commercializzato negli anni '40: oggi è un ingrediente fondamentale di molti piatti 29/09/2022
Portogallo La siccità in Portogallo preoccupa gli agricoltori Secondo l'Onu, la "gravità della siccità in Portogallo è davvero impressionante" e o il paese dovrà adottare misure piu efficienti di utilizzo dell'acqua, soprattutto nel settore agricolo. 29/09/2022
Ucraina Ucraina, in coda per un pezzo di pane La cittadina è da tempo in prima linea nella lotta contro l’esercito russo, una delle postazioni della controffensiva ucraina 23/09/2022
Germania Bollette troppo alte: chiude la più antica panetteria di Colonia Da ottobre, dopo 90 anni di storia, la panetteria "Schlechtrimen", la più antica di Colonia, abbasserà la saracinesca: tutta colpa delle bollette troppo alte. Il forno non può più permettersi l'aumento dei prezzi dell'energia, causato dalla guerra in Ucraina 23/09/2022
Francia Il mistero della scomparsa della mostarda di Digione È uno dei grandi assenti dagli scaffali dei supermercati. Da diversi mesi, la Francia sta affrontando una carenza senza precedenti di senape, compresa la celebre "mostarda di Digione". Ma sta per tornare... 23/09/2022
Business Series Viaggio alle Canarie: vino, formaggio e le migliori banane d'Europa In collaborazione con ICEX Le Canarie sono un paradiso naturale dalle condizioni climatiche estreme, con prodotti locali di alta qualità e panorami affascinanti 15/09/2022
Italia La Calabria del cambiamento climatico: il boom dei frutti tropicali Mango e frutto della passione al posto di arance e clementine: la svolta "tropical" è il futuro dei nuovi imprenditori agricoli del Mezzogiorno e, in particolare, del sud della Calabria. Tutto merito dell'aumento delle temperature e di estati sempre più lunghe 14/09/2022
Business Series Sobrassada e formaggio di Mahón: la gastronomia delle Baleari In collaborazione con ICEX Abbiamo incontrato produttori e artigiani delle Baleari per raccontarvi come nascono questi prodotti tipici 01/09/2022
Smart Regions Il progetto europeo per reintrodurre avena, miglio e grano saraceno In collaborazione con the European Commission Grazie al sostegno di Bruxelles le aziende agricole nelle zone alpine di Italia e Austria stanno reintroducendo questi cereali, che permettono di produrre alimenti adatti alle persone intolleranti al glutine 29/08/2022
Regno Unito Il boom del vino inglese del cambiamento... climatico Il Regno Unito fa concorrenza vitinicola alla Francia: tutto merito del cambiamento climatico e delle lunghe estati calde anche sull'isola. E ora il mercato può espandersi, per "rubare" spazio e bottiglie ai rossi di Borgogna e allo champagne 15/08/2022
Mondo Gli eroi dell'agricoltura in Ucraina Agricoltori costretti a lavorare sotto le bombe 14/08/2022
Smart Regions Quanta vitamina c'è in un frutto? Ce lo spiegherà un sensore In collaborazione con The European Commission Il progetto ERM Food Screening finanziato per metà del budget dai fondi europei della Politica di coesione porterà sul mercato nel giro di due anni un nuovo sensore che potrebbe aiutare agricoltori e consumatori a capire di più cosa c'è nei prodotti 01/08/2022
Argentina Argentini in piazza contro gli agricoltori: "Speculano sul grano" Nonostante il prezzo dei cereali sia arrivato alle stelle per la guerra in Ucraina, i produttori lamentano scarse entrate per le troppe tasse 31/07/2022
Mondo Con la siccità le api muoiono di fame e il miele scompare dalle tavole La persistente assenza di piogge sta mutando radicalmente gli equilibri essenziali per le api e l'apicoltura 29/07/2022
Euronews Witness Crepe nelle risaie e pesca in crisi. I danni della siccità in Italia Nel Bel Paese è in corso la più grave siccità degli ultimi 70 anni. Molte aziende agricole perderanno la metà del loro raccolto. L'ecosistema è a rischio in molte aree 29/07/2022
Romania Romania in crisi per la siccità. Nel Danubio si fa fatica a navigare In Romania il livello dell'acqua del Danubio è sceso tanto che si possono scorgere i relitti delle navi andate distrutte. Circa 156.000 ettari di terreno colpiti dalla siccità, e agricoltori costretti a razionare l'acqua 27/07/2022
Notizie dall'Europa L'ira degli agricoltori olandesi contro il piano di taglio delle emissioni La protesta degli agricoltori olandesi contro il piano del governo che chiede alle aziende un taglio del 70% delle emissioni di azoto. In altre parole, una riduzione dei bestiami. 27/07/2022