Turchia Accordo Russia-Ucraina sul grano Russia e Ucraina a Istanbul firmano un accordo sul grano 22/07/2022
Climate Now A caccia delle colture che resistono al cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus Incremento delle temperature e della popolazione mondiale sottolineano l'urgenza di nuove soluzioni per sfamare un mondo sempre più caldo. Un gruppo di scienziati olandesi sta cercando di selezionare delle colture che resistano alle nuove sfide del cambiamento climatico 18/07/2022
Mondo Romania, produzione alimentare a rischio per la siccità Aumenti dei prezzi dei prodotti fino al 40 per cento. Le colture autunnali a rischio. Anche in Romania la siccità sta causando danni enormi all'agricoltura, con conseguenze sulla vita di tutti i giorni, a partire dal razionamento di acqua potabile. Tutti gli approfondimenti sul nostro sito ☝️ 12/07/2022
Mondo La guerra del grano La Russia impedisce l'invio del grano dall'Ucraina al mondo. Milioni di persone a rischio fame 10/07/2022
Italia L'agricoltura bio-rigenerativa: tornare al passato per avere un futuro Tecniche antiche e una ricerca all'avanguardia, per avere terreni più fertili e privi di inquinanti, prodotti migliori e una produzione anche quantitativamente comparabili a quelle consuete. A Parma una no-profit USA, Rodale, si allea con un'azienda e lancia EROC, il centro europeo bio-rigenerativo 07/07/2022
Mondo Vino e rum: i produttori angolani guardano al mercato globale In collaborazione con Governo de Angola Business Angola ha incontrato due delle principali aziende del Paese: Vale do Bero, l'unico produttore di vino rosso nella provincia di Namibe, e Caxaramba, produttore di rum nella provincia di Benguela 01/07/2022
Mondo Algeria, dove l'arido Sahara diventa un polo agricolo internazionale In collaborazione con anep Il deserto fertile: il caso dell'Algeria dove centinaia di migliaia di ettari di terreno sono coltivati 27/06/2022
Italia Siccità, Italia verso lo stato d'emergenza nazionale Il Po ha perso l'80% della sua portata, nella peggiore crisi idrica degli ultimi 70 anni. Da gennaio a maggio 2022 è caduto solo il 46% di pioggia in meno del solito 27/06/2022
Mondo Dalla Spagna al Piemonte, idee e progetti per un vino sostenibile Bottiglie lasciate invecchiare in fondo al mare, cavalli di ritorno nelle vigne e alberi da frutto per ospitare uccelli e insetti che poi proteggeranno le vigne. I viticultori europei pensano all'ambiente e cercano di rendere le loro colture meno intensive e i processi produttivi meno energivori 25/06/2022
Ucraina Ucraina, l'Ungheria si offre per transito del grano per il terzo mondo Mentre Kiev e Mosca continuano a rimpallarsi responsabilità per una crisi alimentare soverchiante, si pensa a nuove spedizioni su ferrovia o gomma 21/06/2022
Mondo La crisi del grano causata della guerra dà problemi ovunque Gli agricoltori ucraini sono alla ricerca di nuove soluzioni per commercializzare i prodotti rimasti nelle proprie aziende 19/06/2022
Mondo Mozambico: il caffè contro la deforestazione Le risorse naturali del parco sono state sfruttate eccessivamente dai contadini locali durante il conflitto e il governo mozambicano in partnership con il Gorongosa Restoration Project, sostenuto dal filantropo Greg Carr sta implementando un piano innovativo per contrastare la deforestazione. 15/06/2022
Ucraina Il grano come arma, l'altra faccia della guerra ucraina Dall'inizio del conflitto si è tornato a parlare di autosufficienza produttiva. Lasciare il più grande appalto della produzione cerealicola alla Russia di Putin è stato un errore? Ma quanto hanno contribuito le politiche agricole nazionali e soprattutto la Pac? 14/06/2022
Mondo Crisi del grano: la Fao al fianco degli agricoltori ucraini Crisi del grano: la @FAO al fianco degli agricoltori ucraini. Ecco come, ce lo spiega il vicedirettore @maumartina. Nell'intervista di @euronewsita Martina parla anche di #Europa, di #Pac e di molto altro 13/06/2022
Ucraina La crisi del grano. Ucraina, raccolto a rischio. Allarme dell'ONU Oltre al blocco dei porti si scontano anche i danni causati alle coltivazioni dai carri armati russi 13/06/2022
Paesi Bassi Olanda, la transizione verde rischia di far rivoltare gli agricoltori Nel drastico piano di riduzione delle emissioni, gli allevatori dovranno tagliare drasticamente il numero di capi di bestiame 12/06/2022
Mondo Campi abbandonati e raccolti sprecati: agricoltura britannica in crisi Anche quest'anno, con i migranti tenuti fuori da brexit, la raccolta stagionale è diventata un'impresa improba, con centinaia di migliaia di tonnellate a rischio spreco 10/06/2022
Notizie dall'Europa Il cibo come arma di guerra L'interruzione della catena alimentare può portare a conseguenze globali apocalittiche 09/06/2022
Notizie dall'Europa La PAC compie 60 anni La Politica Agricola Comune ha radicalmente cambiato la politica europea. Che cosa significa? 09/06/2022
Mondo Donbass, la difficile quotidianità dei contadini in mezzo alle bombe Donbass, la difficile quotidianità dei contadini in mezzo alle bombe 08/06/2022