"Vendée Globe": Yannick Bestaven vince il giro del mondo...in 80 giorni

Il francese Yannick Bestaven, 48 anni, ha vinto la "Vendée Globe", il giro del mondo in solitario, per barche a vela, 25.000 miglia nautiche (28.000 km) senza scalo e senza assistenza.
Da Les Sables d'Olonne (Francia), di fronte all'Oceano Atlantico, giù per le Azzorre, il Capo di Buona Speranza, la Nuova Zelanda, poi Capo Horn e il Punto Nemo, il più lontano (2.800 km) dalla terraferma, fino al ritorno a Les Sables d'Olonne.
A bordo di "Maitre Coq IV", Bestaven - arrivato alle 04:19 di questa notte, accolto dai fuochi d'artificio - è stato il terzo a tagliare il traguardo a Les Sables d'Olonne, quasi otto ore dietro il primo arrivato, Charlie Dalin, ma ha trionfato nella "Vendée Globe" grazie al suo bonus di 10 ore e 15 minuti ottenuto per aver contribuito alla ricerca e al salvataggio di un concorrente, Kevin Escoffier, al largo del Capo di Buona Speranza.
"Il mio sogno di bambino che si realizza"
"Mi sembra di vivere un sogno, un'allucinazione!", esclama entusiasta Yannick Bestaven, poco dopo l'arrivo.
"Si passa dalla solitudine totale a questo, a questa festa, a queste luci, a queste persone che sono qui nonostante il contesto complicato... Non mi rendo ancora conto di cosa sta succedendo. Con la testa sto ancora pensando alla gara. È il mio sogno di bambino che si realizza".
Charlie Dalin (Apivia) è stato il primo a finire il giro del mondo: in 80 giorni, 6 ore, 15 minuti e 47 secondi, davanti a Louis Burton (Bureau Vallée 2), ma si sono piazzati ufficialmente secondo e terzo, proprio per effetto dell'abbuono di tempo di Bestaven, il cui tempo ufficiale finale è stato 80 giorni 3 ore 44 minuti e 46 secondi.
2 ore, 31 minuti e 1 secondo è stato il distacco più contenuto della storia della "Vendée Globe".
Il primo degli italiani
Ottimo il piazzamento - 7° posto - per Giancarlo Pedote.
Il 45enne fiorentino, skipper di "Prysmian Group", è arrivato a Les Sables d'Olonne alle 12.02, chiudendo la "Vandée Globe" in 80 giornoi, 22 ore, 42 minuti e 20 secondi.
Si tratta del miglior piazzamento di sempre di uno navigatore italiano in questa competizione.
In programma ogni quattro anni, il prossimo appuntamento con la "Vendée Globe" sarà per novembre 2024.