Svizzera Michelle Bachelet: "Mariupol, una trappola mortale" Da Ginevra, l'Alto Commissario Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet, presenta i dati delle vittime della guerra in Ucraina, 114 giorni dopo. Le vittime civili sono 4.481, un terzo delle quali a Mariupol. E ora, sotto assedio, c'è Severodonetsk 17/06/2022
Federazione russa Alexey Miller (Gazprom): "Le regole sul gas le dettiamo noi" Dal Forum economico di San Pietroburgo, Alexey Miller, Direttore Generale di Gazprom, manda un messaggio all'Europa: "Le regole le decidiamo noi". Ma, ufficialmente, la riduzione del gas a Italia e Germania è solo per motivi tecnici. Draghi ribatte: "Menzogne" 17/06/2022
Mondo "Sea-Eye", salvataggi nella notte: cercasi un porto per 492 migranti In quattro distinte operazioni, tra mercoled`i e giovedì, la Ong tedesca "Sea-Eye" ha tratto in salvo 492 migranti, salvando i 76 che occupavano un gommone che stava affondando, nel Mediterraneo centrale, tra Libia e Tunisia. Ci sono anche ustionati, da curare. Serve un porto sicuro 16/06/2022
Canada Accordo Canada-Danimarca: fine della "guerra del whisky" Accordo tra Ottawa e Copenhagen per la condivisione dell'isolotto di Hans, nel Mar Glaciale Artico, rivendicato da canadesi e danesi, fin dal 1973. Era la cosiddetta "guerra del whisky", ora finita pacificamente. Brindando proprio con una bottiglia di whisky @euronews @euronewsit @TassoOfficial 16/06/2022
Ucraina Draghi a Kiev: "L'Italia vuole l'Ucraina nell'Unione europea" Arrivati in treno a Kiev, il presidente del Consiglio italiano Draghi, il presidente francese Macron e il Cancelliere tedesco Scholz - a cui si è aggiunto il presidente romeno Klaus Iohannis - hanno visitato Irpin e incontrato il presidente ucraino Zelensky 16/06/2022
Israele Draghi-Bennett: incontro "energetico" a Gerusalemme Incontro dedicato alle energie rinnovabili e alla non dipendenza dalla Russia, tra il presidente del Consiglio italiano e il premier israeliano. E la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in visita in Cisgiordania, sblocca fondi europei per la Palestina 14/06/2022
Notizie dall'Europa Scontro Londra-Bruxelles, Ue: "Non rinegozieremo il Protocollo" Boris Johnson presenta alla Camera dei Comuni a Westminster una proposta di legge per rinegoziare unilateralmente l'accordo-Brexit sull'Ulster, ma l'Unione europea dice "No" 13/06/2022
USA "March of our lives": gli Stati Uniti marciano contro le armi da fuoco Manifestazioni in tutti gli Usa contro l'abuso delle armi da fuoco: da Parkland a Washington, fino a New York. Eppure, dopo l'approvazione della Camera, il Senato potrebbe "bloccare" la nuova proposta di legge 11/06/2022
Mondo Il Roma Pride è tornato "a fare rumore" Migliaia di persone, questo sabato, nella Capitale e a Genova, ma anche a Vienna, Lione, Lubiana, Katmandu e Bangkok. E sabato prossimo c'è il Pride di Colonia, uno dei più grandi d'Europa, con un milione di partecipanti... 11/06/2022
Macedonia del Nord Skopje e Sofia: il tour diplomatico del "problem solving" Scholz Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz in visita nei Balcani: prova a risolvere le dispute Serbia-Kosovo e Macedonia del Nord-Bulgaria. Poi dichiara: "La Germania è favorevole all'adesione dei Paesi dei Balcani occidentali nell'Ue" 11/06/2022
Grecia Mitsotákis: "2033, anno decisivo per i Balcani occidentali nell'Ue" La dichiarazione del premier greco Mitsotákis al summit dell'Europa sud-orientale rilancia le speranze europee dei Paesi balcanici candidati ad entrare nell'Unione europea: Serbia, Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Bosnia-Erzegovina e Kosovo 10/06/2022
Business Zelensky: "Russia fuori dalla Fao" Le Nazioni Unite confermano: c'è il pericolo di una crisi alimentare di "parecchi anni". E se la guerra in Ucraina dovesse continuare, 323 milioni di persone rischiano di morire di fame. Draghi, dalla riunione Ocse di Parigi: "Liberare i porti ucraini del Mar Nero, in sicurezza" 09/06/2022
Austria Vienna: un pezzetto di collezione di Heidi Horten per un nuovo museo Vienna: basta un pezzetto della Collezione di Heidi Horten per fare un nuovo bellissimo museo. Mostra inaugurale per le opere d'arte della miliardaria austriaca: il marito "fece i soldi" con una catena di grandi magazzini durante il nazismo, senza esserne coinvolto politicamente 03/06/2022
Cinema Tarik Saleh: "Il mio film sull'Egitto di oggi" Un film di forte impatto politico e religioso, ambientato nell'Egitto dei giorni nostri, all'interno del mondo sunnita. Una sceneggiatura coraggiosa e senza indulgenza da parte di Tarik Saleh, regista svedese di origini egiziane, premiato a Cannes 03/06/2022
Cult Rendez-vous: Joan Miró "colora" i Paesi Baschi Il nostro viaggio culturale e artistico in Europa: appuntamento nei Paesi Baschi con i colori di Joan Miró e Eduardo Chillida, in Francia per i quadri "animali" di Rosa Bonheur e nei Paesi Bassi per le opere di Etel Adnan, ispirata da Van Gogh 03/06/2022
Notizie green Benvenuti nel "Pianeta Oceano" Dal 27 giugno al 1° luglio Lisbona ospiterà la seconda Conferenza dell'ONU sugli oceani, di cui Euronews è media partner. "Lo stato di salute degli oceani condizionerà la nostra sopravvivenza", dice il fotografo subacqueo David Doubilet 02/06/2022
USA 15 milioni di dollari: risarcimento per il "Pirata dei Caraibi" Risarcimento milionario per diffamazione - oltre 15 milioni di dollari - per Johnny Depp, accusato dall'ex moglie, l'attrice Amber Heard, di abusi e violenze domestiche, senza prove. Fuori dal Tribunale, in Virginia, esultano i fan dell'attore 02/06/2022
Regno Unito Londra, al via il "Giubileo" della Regina Elisabetta Partono le celebrazioni dei 70 anni sul trono della 96enne sovrana: la Regina Elisabetta resta sempre amatissima dai suoi "sudditi" 02/06/2022
Turchia Istanbul: proteste e scontri nel 9° anniversario di Gezi Park Dopo le manifestazioni anti-governative dell'estate 2013, quando Erdoğan era "solo" primo ministro e non ancora presidente, ci fu una dura repressione da parte del governo turco, che continua tuttora, a distanza di 9 anni. Chiesta la liberazione del filantropo Osman Kavala 01/06/2022
Federazione russa Apertura di Putin: "Rinnoviamo il dialogo". Per ora, sul grano Piccoli spiragli per i negoziati, dopo la telefonata di Macron e Scholz a Putin: "Tratti con Zelensky", gli hanno consigliato il presidente francese e il Cancelliere tedesco. Il Cremlino conferma la volontà di "rinnovare il dialogo". Per ora, per sbloccare le esportazioni del grano ucraino 28/05/2022