Notizie culturali Addio a Monty Norman: il famoso "tema" di James Bond è suo Il compositore inglese divenne celebre per il famoso "ritornello" musicale dei film di 007, utilizzato in tutte le 25 pellicole di James Bond. Una lunga querelle giudiziaria ha riconosciuto a Norman la paternità di quel celebre "James Bond Theme", conosciuto in tutto il mondo 12/07/2022
Ucraina Ucraina: Kharkiv sotto le bombe Mentre le prime otto navi straniere sono arrivare nei porti ucraini per il trasporto del grano attraverso il Mar Nero, gli attacchi a Kharkiv provocano sei morti e 31 feriti. Il premier olandese Mark Rutte incontra Zelensky a Kiev 11/07/2022
Sport Juventus: il ritorno di Paul Pogba Sei anni dopo il trasferimento-record da 105 milioni di euro, Paul Pogba torna alla Juventus. Il 29enne centrocampista francese indosserà la maglia numero 10. La Vecchia Signora ha ufficializzato anche Di Maria 11/07/2022
Mondo Uber Files: "Pressioni di De Benedetti sul governo Renzi" Il settimanale "L'Espresso", parte del consorzio giornalistico che ha realizzato l'inchiesta su Uber e i suoi metodi "brutali" di ingresso nel mercato, rivela le pressioni di De Benedetti sul governo Renzi. Coinvolti Macron, Biden e altri politici. Scholz rispose: "Serve il salario minimo" 11/07/2022
Regno Unito Wimbledon: Djokovic trionfa per la settima volta Sconfitto in finale l'australiano Nick Kyrgios in quattro set, Novak Djokovic conquista il trofeo sull'erba londinese per la settima volta, la quarta consecutiva. E pensare che Jannik Sinner, nei quarti, stava per compiere l'impresa... 10/07/2022
Svizzera Sicurezza in montagna: Alpi svizzere sotto monitoraggio Dopo la tragedia della Marmolada, anche sulle Alpi svizzere è scattato l'allarme. Di fronte ad un pericolo di collasso dello "Spitze Stei", nell'Oberland bernese, i geologi hanno posizionato decine di sensori per monitorare il movimento della montagna 10/07/2022
Marocco Melilla: la Commissione europea e la cooperazione Marocco-Spagna La Commissaria europea Ylva Johansson applaude alla sempre più stretta cooperazione tra Marocco e Spagna: l'incontro di Rabat ha inteso rafforzare questa collaborazione, per prevenire tragedie come quella alla barriera di Melilla, il 24 giugno scorso. "Dobbiamo colpire i trafficanti di esseri umani" 09/07/2022
Mondo Crisi-gas, Putin: "Colpa delle sanzioni". Zelensky: "Colpa di Mosca" Preoccupazione espressa dai Paesi del G20, riuniti in Indonesia, per la situazione del caro-prezzi dell'energia. Accuse e contraccuse tra Putin, l'Occidente e Zelensky. Intanto, il Belgio fa qualcosa di concreto: un assegno di 225 euro alle famiglie in difficoltà 09/07/2022
Regno Unito Corsa per Downing Street: il favorito è Rishi Sunak Il dimissionario Boris Johnson continuerà a guidare ad interim il governo britannico, fino a quando, all'interno del Partito Conservatore, non verrà designato il suo erede. Tutti gli indizi portano a Rishi Sunak, ex Cancelliere dello Scacchiere 09/07/2022
Italia Mario Tozzi: "Clima, nessuno prende provvedimenti sensati" Dopo la tragedia della Marmolada, intervista a Mario Tozzi, autore e conduttore televisivo, geologo del CNR. "Si passa una settimana a summit mondiali sul clima e una settimana a dire che la situazione è gravissima e l'altra settimana per spostare sempre più in là obiettivi sempre più ambiziosi" 08/07/2022
Sport Wimbledon: Djokovic in finale, affronterà Kyrgios Il serbo ha battuto in semifinale il britannico Cameron Norrie in 4 set; domenica la finale contro Kyrgios. Attesa per la finale femminile di sabato tra la tunisina Jabeur e la russo-kazaka Rybakina 08/07/2022
Mondo Onu: "Fame nel mondo, situazione molto peggiorata" 830 milioni di persone hanno sofferto la fame, nel 2021. E non andrà meglio quest'anno... Dati preoccupanti dal rapporto di cinque agenzie dell'Onu. La FAO: "Buttati via dieci anni di lotta alla povertà. Il Pianeta rischia di perdere la battaglia contro la fame". 06/07/2022
Regno Unito Wimbledon: Ons Jabeur ha già fatto la storia Era dal 1997, con la sudafricana Amanda Coetzer in semifinale a Melbourne e a Parigi, che una tennista africana non arrivava in semifinale ad un torneo del Grande Slam. Ma Ons Jabeur può andare oltre e vincere Wimbledon. In semifinale, la sfida con l'amica-outsider Tatjana Maria 06/07/2022
Ucraina Ucraina: assalto russo a Sloviansk e Kramatorsk Le città ucraine di Sloviansk e Kramatorsk sono adesso i nuovi obiettivi delle truppe russe, pronte ad accerchiarle e conquistarle, per guadagnare sempre più terreno nella regione di Lugansk. Ma le truppe ucraine reggono l'urto su diversi fronti 06/07/2022
Mondo Riesplode il Covid: 132.274 casi in Italia, oltre 200.000 in Francia Dati preoccupanti, in ascesa, per il Covid: oltre 200.000 positivi in Francia, 150.000 in Germania, più di 132.000 in Italia, dove da cinque mesi - dall'8 febbraio - non si superava la soglia dei 100.000 contagi al giorno. Una anomala "ondata" estiva. Come si spiega? 05/07/2022
Sport PSG: via Pochettino, arriva Galtier Come ampiamente previsto, Mauricio Pochettino non è più l'allenatore del Paris Saint-Germain. Al suo posto, il francese Christophe Galtier, ex Lille e Nizza (ed ex calciatore del Monza). È il settimo tecnico in 11 anni di proprietà del Fondo del Qatar 05/07/2022
Danimarca Danimarca: il Museo dei rifugiati Il Museo "Flugt" - che in danese significa fuga - è stato presentato sabato ed è situato sul campo di Oksbøl, un paese nel sud-ovest della Danimarca, che ha ospitato fino a 100.000 rifugiati tedeschi negli anni del dopoguerra. Il Museo è stato in parte finanziato dal governo tedesco 26/06/2022
Ucraina La guerra torna a Kiev: missile russo su un edificio residenziale Una vittima e almeno sei feriti - tra cui una bambina di 7 anni - negli attacchi russi, avvenuti prima dell'alba nella capitale ucraina. Quattro le esplosioni udite a Kiev 26/06/2022
Norvegia "Terrorismo islamico": l'assassino di Oslo contro la comunità gay 42 anni, norvegese di origine curdo-iraniana, con precedenti per violenza e radicallzzato da anni: questo l'identikit del killer che ha ucciso due uomini in un bar di Oslo. L'intelligence norvegese: "Lo tenevamo sotto controllo, non sembrava pericoloso" 26/06/2022
Germania G7 al via: guerra e cambiamento climatico in agenda Inizia oggi il vertice G7 al Castello di Elmau, sulle montagne bavaresi: summit tra Biden, Draghi, Scholz, Macron, Johnson, Trudeau e Kishida (e Zelensky in video). Guerra, energia e cambiamenti climatici all'ordine del giorno. Ieri, grande manifestazione di protesta anti-G7 a Monaco di Baviera 26/06/2022