Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

“Finalmente a casa”: tornano liberi i 20 ostaggi detenuti da Hamas

Gioia per rilascio ostaggi - Tel Aviv, Israele, lunedì 13 ottobre 2025
Gioia per rilascio ostaggi - Tel Aviv, Israele, lunedì 13 ottobre 2025 Diritti d'autore  Oded Balilty/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Oded Balilty/Copyright 2025 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Tra emozione e sollievo, 20 ostaggi israeliani sono stati liberati da Hamas nella Striscia di Gaza dopo 738 giorni di prigionia. L’operazione, mediata dalla Croce Rossa, rappresenta un passo cruciale nell’accordo di cessate il fuoco con Israele

PUBBLICITÀ

Tra grida di gioia, sorrisi e lacrime di felicità, lunedì i 20 ostaggi israeliani detenuti nella Striscia di Gaza si sono finalmente riuniti ai loro cari. Sono stati rilasciati da Hamas, come concordato nell’accordo di cessate il fuoco con Israele.

“Sono così commosso. Abbiamo visto Elkana in video, su FaceTime, mia sorella gli ha parlato ed è stato molto emozionante,” ha raccontato Ahuva Hamo, zia di uno degli ostaggi, Elkana Bohbot.

Questa riunione segna la fine di 738 giorni di prigionia — poco più di due anni di angoscia per le famiglie, iniziata con gli attacchi del 7 ottobre 2023.

Il rilascio è stato reso possibile grazie alla mediazione della Croce Rossa. Gli ostaggi sono stati consegnati all’organizzazione umanitaria, che li ha poi affidati all’esercito israeliano. I servizi medici hanno subito eseguito una valutazione sanitaria per garantire che fossero in condizioni stabili, prima di consentire il ricongiungimento con i familiari.

Per Israele, questa liberazione rappresenta un passo importante verso una possibile tregua più duratura, ma la situazione resta complessa. Lo Stato ebraico attende ancora la restituzione dei resti di 28 ostaggi deceduti, dei quali solo quattro sono stati finora consegnati da Hamas.

Il cessate il fuoco, frutto di intense trattative internazionali e della mediazione di attori regionali, potrebbe aprire la strada a nuovi negoziati. Tuttavia, le autorità israeliane hanno chiarito che la liberazione di tutti gli ostaggi e il recupero dei corpi rimangono condizioni imprescindibili per qualsiasi soluzione duratura.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Italia, forum famiglie ostaggi israeliani: speranza per convivenza pacifica tra i due popoli

Chi sono gli ostaggi che Israele ritiene ancora vivi

Usa, Egitto, Qatar e Turchia firmano accordo per la pace al vertice di Sharm el-Sheikh