Italia Noam Chomsky non parteciperà al convegno dell'ultra-destra italiana Uno dei più influenti e stimati intellettuali al mondo non manderà alcun videomessaggio all'evento di Udine organizzato da sigle vicine al neofascismo. Tra gli altri invitati: Diego Fusaro e l'ultranazionalista russo Aleksandr Dugin. 13/06/2019
Italia Italia agli ultimi posti in Europa per competitività digitale Metà della popolazione non ha le più basiche competenze digitali, per dire. Lo rivela l'indice DESI che valuta l’effetto combinato di 5 fattori chiave (connettività, capitale umano, Uso di Internet, Integrazione della tecnologia digitale, servizi pubblici digitali) 12/06/2019
Francia Primo videogioco di calcio femminile? Non fu FIFA '16, uscì nel 2000 NERD ALERT: Il videogame si chiamava Mia Hamm Soccer 64 e vide la luce, non senza qualche scetticismo, sul mercato americano per Nintendo 64. Quasi impossibile distinguere giocatrici e giocatori per via della dimensione dei pixel. Curiosità: gli sviluppatori erano tutti uomini. 12/06/2019
Italia Come a scuola: esame e pagelle anonime per i sottosegretari del M5S "Che voto mi dai"...? I grillini hanno scelto un metodo scolastico per dare i voti ai sottosegretari e viceministri ed eventualmente bocciarli. Ma in molti dei diretti interessati hanno criticato l'operazione "graticola", rifiutandosi di sostenere l'esame. 12/06/2019
Francia Francia 2019, quando le neozelandesi si ammutinarono contro il coach Per una dozzina di giocatrici neozelandesi è già un successo essere a questa edizione della Coppa del Mondo: l'anno scorso, di questi tempi, avevano minacciato l'ammutinamento di massa qualora la Federazione non avesse cacciato l'ormai ex selezionatore austriaco, Andreas Heraf, accusato di bullismo 11/06/2019
Francia Si amarono nel '44, dopo il D-Day: veterano la ritrova 75 anni dopo La storia più emozionante sulla scia delle celebrazioni per l'anniversario dello sbarco in Normandia. Preparatevi i kleenex, verserete qualche lacrima. 11/06/2019
Italia Italia, dal 2017 al 2018 quadruplicate le segnalazioni di crimini odio Lo certifica l'unico ente pubblico che monitora in qualche modo le aggressioni razziste e discriminatorie in Italia. Ma il problema vero è che questo monitoraggio non ha valore per una riflessione seria sul fenomeno: manca una banca dati nazionale e un'agenzia indipendente contro la discriminazione 10/06/2019
Francia 6 articoli per arrivare pronti al Mondiale femminile di Francia 2019 Da El Pais al Financial Times, breve rassegna stampa internazionale per arrivare preparati al calcio di inizio della Coppa del mondo francese. 07/06/2019
Francia Francia 2019: differenze tra tifoserie di calcio maschile e femminile Nel calcio femminile i tifosi delle due squadre organizzano un terzo tempo, come nel rugby. 05/06/2019
Svizzera Rimpatri degli irregolari: perché la Svizzera fa meglio che l'Italia Nonostante i proclami di Salvini, i numeri dei rimpatri di irregolari rimane sempre stabile, se non in declino. Colpa degli accordi internazionali che non firmiamo? Sì, ma non solo. Abbiamo visto come funziona in Svizzera, uno dei paesi più "efficienti" da questo punto di vista. 31/05/2019
Belgio Addio partiti nazionali: c'è il movimento paneuropeo di raccolta firme "Tutti i partiti nazionali sono inadeguati, anche quando hanno obiettivi europeisti", dice Marco Cappato, padre di questa nuova iniziativa politica: punta a fare convergere l'associazionismo civico europeo su un tema, raccogliere milioni di firme e presentare proposte di legge a Bruxelles. 31/05/2019
Francia TAV, anche in Francia ci si divide: Chambery dice sì, Grenoble dice no Al di là delle Alpi, il piano di studi lanciato dal Ministero dei trasporti e la vittoria ecologista potrebbero rimettere tutto in discussione. Anche qui ci si divide: due città vicine come Grenoble e Chambery hanno opinioni opposte. Abbiamo intervistato i sindaci per capire perché. 29/05/2019
Mondo Elezioni europee 2019: chi vince e chi perde in tutti gli Stati Il grande riassunto, Paese per Paese. Un paragrafo per ciascuno per farvi capire, al volo, come sono andate le elezioni nei 28 Stati Ue 27/05/2019
Mondo Elezioni Europee 2019, cosa è successo? Le 7 cose da sapere In breve: affluenza record da 20 anni a questa parte; grande exploit dei Verdi e dei liberali; popolari e socialisti che per la prima volta non riusciranno a formare da soli una maggioranza; vittorie per Le Pen, Salvini e Farage; indipendentisti catalani che conquistano i seggi all'emiciclo. 26/05/2019
Bulgaria Europee 2019, c'è anche fake news sulla legalizzazione Ue dell'incesto A pochi giorni dal voto (in Bulgaria si va alle urne il 26 maggio), migliaia di persone hanno commentato con indignazione una falsa notizia su Facebook. No, non c'è nessun piano dell'Europa per legalizzare l'incesto. 23/05/2019
Italia "Colpa di Salvini" arriva 8 anni dopo "Tutta colpa di Pisapia" Non molto originale, insomma. L'esperta: "La campagna di comunicazione inizia a sembrare caotica e dettata dall'esigenza banale di essere presente" 23/05/2019
Germania Europee, nel 2019 il 70% dei seggi in meno per gli italiani all'estero Gli italiani all'estero dovranno presentarsi ad un seggio per votare, non potranno farlo per corrispondenza. Il governo ha deciso di tagliare le sezioni all'estero da 932 a 298. Morale: chi già era indeciso, probabilmente non voterà davanti alla prospettiva di farsi un viaggio di 100/200km. 21/05/2019
Notizie dall'Europa Elezioni europee, Verhofstadt sfida Salvini ad un dibattito Il ministro dell'Interno italiano non ha ancora risposto 21/05/2019
Germania L'Europeo medio? Un italiano emigrato in Germania per lavoro Vi raccontiamo la storia di Giuseppe Ronco e della moglie Tatiana, che rientrano nel profilo del tipico europeo medio secondo eurostat. Sposato, con casa di proprietà, figli, credente etc. La sua, come quella di tanti connazionali, è una storia di emigrazione da un Italia che non offre prospettive. 20/05/2019
Israele Eurovision 2019, le migliori chicche social della serata Vi siete persi il festival della canzone mondiale? Niente paura, ecco alcune perle. 19/05/2019