Ucraina Ucraina, Al Bano nella lista nera: "minaccia alla sicurezza nazionale" Il Ministero della Cultura ha inserito Карріззі Альбано nella lista di persone che metterebbero a rischio la sicurezza nazionale. Nella lista anche Michele Placido e Emir Kusturica 11/03/2019
Italia L'Europa esporta più armi, Francia: +263% verso il Medio Oriente Lo rivela l'ultimo rapporto dell'Istituto Internazionale di Ricerche sulla Pace di Stoccolma. Assieme ad altre interessanti statistiche. L'Italia ha ridotto del 6.7% il volume globale di affari. Tra i principali importatori di armi italiane: Turchia, Algeria e Israele. 11/03/2019
Belgio A Bruxelles si parla di immigrazione ma Salvini non c'è (di nuovo) Il vicepremier da tempo accusa l'Unione Europea di aver lasciato sola l'Italia sulla questione migranti e insiste sulla necessità di cambiare le regole attuali. E' un problema che non vada a questi meeting ufficiali? Secondo alcuni sì, secondo altri no. Abbiamo messo in fila le opinioni. 07/03/2019
Italia Il MEF italiano cerca consulenti "a titolo gratuito Nulla di strano se il bando, molto criticato, fosse rivolto a pensionati. Ma c'è scritto che si cercano figure di "consolidata e qualificata esperienza" da almeno 5 anni. L'incarico, non pagato, è della durata di due anni. Il MEF non ha risposto alla nostra richiesta di commento. 06/03/2019
Regno Unito Bonino: "Il governo garantisca il voto degli italiani nel Regno Unito" Appello della senatrice di +Europa che si sta battendo affiché circa 600mila italiani nel Regno Unito non perdano il diritto di voto alle Europee in caso di Brexit. "La situazione è straordinaria, il Governo deve agire in maniera straordinaria" 05/03/2019
Grecia Grecia, innalzano di nuovo la croce rimossa da Lesbo: arrestati Era stata innalzata abusivamente da un gruppo di estrema destra per infastidire i migranti nell'isola del famoso campo di Moria. Abbattuta ad ottobre, nella notte degli attivisti l'hanno reinnalzata sventolando la bandiera greca. Sono stati arrestati, andranno a processo. 04/03/2019
Italia Il trombettista italiano che duetta sul palco con un'arnia di api Da quando è iniziato, il progetto la famiglia di api esposta alle frequenze musicali della composizione e sempre la stessa. Sono stati riscontrati miglioramenti anche dal punto di vista produttivo: segno che le api gradiscono il duetto artistico. 04/03/2019
Vietnam Kim Jong-un ha risposto per la prima volta ad un giornalista straniero In Corea del Nord, i giornalisti non fanno domande ma si limitano a trascrivere le dichiarazioni del leader supremo. Ad Hanoi, Kim ha invece risposto alla domanda dell'inviato del Washington Post sulle denuclearizzazione. Nel video, il momento storico. 28/02/2019
Mondo Hanoi, dissidio sulle sanzioni: nessuna intesa al vertice Trump-Kim Kim chiedeva di cancellare tutte le sanzioni economiche sulla Corea del Nord, Trump e l'amministrazione USA non erano di questo avviso e hanno sospeso i negoziati. Ciononostante, il Presidente ha detto che sono stati fatti "importanti passi avanti" 28/02/2019
Notizie dall'Europa Elezioni europee, chi sale e chi scende secondo le ultime proiezioni Giù conservatori e socialdemocratici, su il raggruppamento sovranista. Cosa dice il primo sondaggio pubblicato dall'Europarlamento in vista del voto del 26 maggio 18/02/2019
Mondo Spagna, 8 mesi di governo Sánchez sintetizzati in 8 punti L'eredità politica del Presidente del Governo uscente: questo il bilancio ad oggi della sua legislatura 15/02/2019
Slovenia Sloveni e croati chiedono in una petizione le dimissioni di Tajani L'appello in risposta ai commenti fatti da Tajani domenica a Basovizza. "Nelle sue dichiarazioni Tajani ha usato una "retorica inaccettabile" e ha mostrato chiaro "revisionismo storico" salutando l'Istria italiana e la Dalmazia italiana. Le tendenze del suo discorso definite fasciste e irredentiste. 15/02/2019
Italia Renzi propone Merkel alla presidenza del Consiglio europeo Lo ha scritto in un passaggio del suo nuovo leader l'ex premier italiano. Sullo scontro Conte vs Verhofstadt: "Preoccupante mancanza di leadership da parte del Presidente del Consiglio" 14/02/2019
Italia Ministero agì per "assecondare" un tweet, condannato a risarcire Una sentenza che i politici e i loro staff dovrebbero tenere in grande considerazione per il futuro: se twitti qualcosa, questo potrebbe avere conseguenze sulla macchina burocratica che dirige. E può essere usato contro di te. 14/02/2019
Regno Unito Europee: Salvini apre al voto degli italiani in UK. Gli conviene? Lo conferma a Euronews il direttore Generale per gli Italiani all’Estero e le Politiche Migratorie, Luigi Maria Vignali 14/02/2019
Economia Lobby, il Parlamento UE vota per maggiore trasparenza. Non l'Italia Chi incontrano i nostri parlamentari prima di prendere decisioni importanti? Quali lobby? Da oggi potremo avere questa informazione sui rappresentanti di Bruxelles, mentre quelli che lavorano a Roma ancora fanno orecchie da mercante. 31/01/2019
Italia Regime forfettario e flat tax potrebbe creare "un grosso giro di nero" La novità, introdotta con la legge di bilancio, potrebbe avere, come effetto, la mancata emissione di milioni di fatture, non più scaricabili dalle partite Iva sotto i 65mila euro a regime forfettario. Il provvedimento "aiuta chi ha già un'attività avviata e i pensionati, non certo i giovani". 31/01/2019
Regno Unito Brexit, passano la modifica al backstop e no all'uscita senza accordo Vi spieghiamo cosa votano questa sera i parlamentari britannici, quale il punto sulle trattative per la Brexit e perché gli emendamenti proposti potrebbero essere decisivi per il destino delle trattative tra UE e UK 29/01/2019
Italia "Non pranzate donate" #CiPassaLaFame digiuno collettivo per i migranti Diverse centinaia di persone in tutto il mondo partecipano all'iniziativa dal basso #CiPassaLaFame, il digiuno collettivo per i diritti dei migranti. Foto di un piatto vuoto e donazione per chi si batte per il rispetto dei diritti umani. Alle 17 manifestazione #nonsiamopesci a Montecitorio 28/01/2019
Belgio La Commissione Ue propone congedo di paternità di 10 giorni L'accordo odierno è il primo passo verso un minimo a livello europeo di 10 giorni di paternità, una retribuzione minima per il congedo parentale, il diritto ad almeno 5 giorni di permessi per prendersi cura dei figli malati, orario flessibile per genitori e protezioni contro mobbing aziendale 24/01/2019