Mondo Andalusia, per Pasqua sparano e danno fuoco al manichino di Puigdemont La festa in cui, per Pasqua, tradizionalmente si brucia il manichino di Giuda ha avuto quest'anno come protagonista Puigdemont, la cui bambola è stata arsa e presa a pallettoni. 22/04/2019
Iran Piaga biblica: Iran accusa Arabia Saudita per l'invasione di locuste La piaga, già biblicamente scatenata contro il Faraone d'Egitto, minaccia ora il sud dell'Iran. Secondo il Corriere, l'Iran accusa Riad: "Non hanno fatto nulla per bloccare" gli insetti. Abbiamo chiesto alla redazione persiana: le cose non stanno proprio così. 19/04/2019
Francia Francia, suicidi tra le forze di polizia raddoppiati in un anno Questa settimana due nuovi casi di agenti che hanno rivolto le armi d'ordinanza verso se stessi. Sono 28 da inizio anno, nel 2018 ad aprile erano 14. Abbiamo cercato di capire il perché e di confrontare il fenomeno con Italia e Spagna 19/04/2019
Italia Bosco in fiamme dopo un barbecue, 27 milioni di multa a due giovani Due ventenni indagati per aver colposamente causato un incendio sul Lago di Como dopo un barbecue. Se condannati, rischiano 13 milioni di multa ciascuno. L'avvocato di uno dei due: "Una sanzione così è inesigibile, nessuno ha 13 milioni a 22 anni, la legge è sganciata dalla realtà" 18/04/2019
Francia Notre-Dame, non c'è nessuna "terribile profezia" di Victor Hugo Alcuni media riportano un passaggio della fine del romanzo di Victor Hugo, Notre-Dame de Paris: il gobbo Quasimodo inventa un diversivo per scacciare gli accattoni, non viene descritto un incendio che devasta la cattedrale. 16/04/2019
Regno Unito Regno Unito, povertà a scuola "come ai tempi di Dickens" I titoli dei media inglesi sono di questo tenore: "Alcuni bambini non mangiano per due giorni"; "Affaticati, affamati e umiliati: i bambini poveri smettono di imparare"; oppure "Gli alunni poveri hanno così tanta vergogna dei vestiti consumati da non andare a scuola" 15/04/2019
Spagna Richieste d'asilo record in Europa da Venezuela, Colombia, Nicaragua Il numero di venezuelani fuggito dal proprio Paese e in cerca di una nuova vita in Europa a febbraio ha superato quello degli afghani. 15/04/2019
Italia Torna da una vacanza in Togo sulle sue gambe, arrestato falso invalido Ha truffato tutti dal 2012, perfino il Papa da cui è stato ricevuto in udienza. Si iniettava lidocaina per indebolire il tessuto muscolare e si spacciava per capitano del Ros ferito in un conflitto a fuoco. In manette un 55enne fiorentino 11/04/2019
Spagna Migranti, il "blackout informativo" delle guardie costiere Abbiamo analizzato i tweet delle guardie costiere di Italia, Spagna e Grecia: da mesi, nei primi due Paesi è in corso un silenzio stampa pressoché assoluto sulle operazioni di salvataggio dei migranti in mare. Ma gli sbarchi non sono cessati, anzi. 10/04/2019
Francia Tav: la Francia lancia programma studi sulle linee di accesso Modernizzare le reti ferroviarie esistenti o realizzare nuovi km di ferrovie che porterebbero al tunnel di base del Moncenisio? Il ministro dei Trasporti francesi Borne lancia un programma di studi e un osservatorio permanente per capire cosa fare. 08/04/2019
Mondo Cinque persone raccontano come si vive con il disturbo bipolare "Prendetevi cura di noi come dei bimbi: siamo la punta di un iceberg di un mondo che non riesce a curare neanche se stesso". Cinque storie di vita di cinque persone bipolari in Italia, Spagna, Regno Unito, Russia e Turchia. 29/03/2019
Regno Unito Brexit, terzo no del Parlamento britannico all'accordo May L'esito è stato di 286 voti favorevoli, 344 contrari. L'incertezza aumenta, si va sempre più verso una Brexit senza accordo il 12 aprile. La premier ha detto che a questo punto il Regno Unito dovrà prendere parte alle Elezioni europee. Meeting del Consiglio europeo previsto per il 10 aprile 29/03/2019
Italia No, la Ue non finanzierà la Tav al 50%: non è ancora ufficiale Il 27 marzo i media italiani hanno titolato "L'Unione europea finanzierà la Tav al 50%", citando la dichiarazione dell'assessore ai Trasporti della Regione Piemonte il quale, a sua volta, citava un'altra persona. Beh, abbiamo chiamato Bruxelles e non è stato ancora ufficializzato nulla. 29/03/2019
Italia Adozioni al posto dell'aborto, la proposta di legge della Lega Il dibattito sulla proposta Stefani si intreccia con quello sul ddl Pillon e sulla proposta Gasparri che punta all'introduzione della "capacità giuridica" al momento del concepimento. Polemiche a pochi giorni dall'avvio del Congresso Mondiale della Famiglia. 27/03/2019
Mondo Viaggio Lione-Torino: esiste un'opposizione francese al progetto TAV? Mentre il governo italiano è impegnato nella ridiscussio del progetto, Euronews ha percorso la linea (finora immaginaria) della ferrovia ad alta velocità Lione-Torino per capire cosa ne pensano i residenti francesi dei paesi coinvolti dalla maxi opera. 26/03/2019
Italia Combatterono contro Isis in Siria, attesa per la decisione dei giudici Secondo l'accusa, hanno fatto della lotta al sistema capitalista la loro ragione di vita ed è per questo che dopo avere acquisito un addestramento di tipo militare in Siria sono diventati 'socialmente pericolosi'". Una tesi priva di basi logiche per la difesa. 25/03/2019
Italia Brexit, Fusacchia: bocciata risoluzione "senza leggerne il contenuto" Lo ha denunciato su Facebook il parlamentare di +Europa, Alessandro Fusacchia. Cala il sipario, forse definitivamente, sulle speranza di circa 600mila italiani nel Regno Unito di poter votare alle Europee anche in caso di Brexit 20/03/2019
Regno Unito Brexit: sì di Westminster alla richiesta di un rinvio di tre mesi Due gli scenari, adesso: o l'accordo di Theresa May già bocciato due volte viene approvato entro il 20 marzo, oppure dovrà indicare delle chiare ragioni alla Ue per un'estensione del periodo di permanenza dopo il 30 giugno 2019. Ma in quel caso il Regno Unito dovrebbe partecipare alle Europee. 14/03/2019
Mondo Brexit: Westminster vota per chiedere una proroga L'ipotesi di un'estensione lunga lanciata dal presidente del Consiglio europeo, Tusk. 14/03/2019
Mondo Brexit, nuovo no di Westminster. Ue: non possiamo fare più di così Seguiamo in diretta la tre giorni di votazioni da Westminster, Londra, dove la Camera dei Comuni indicherà se, come e quando il Regno Unito divorzierà dall'Unione Europea 12/03/2019