The Food Detectives Formaggio genuino e birra trasparente: tecnologia innovativa targata The Food Detectives In collaborazione con the European Union & the Watson Project I migliori esperti europei di sicurezza alimentare uniscono le forze per contrastare le frodi. Euronews li segue in questa serie speciale chiamata The Food Detectives. Nella terza puntata, incontriamo il team finlandese che realizza prodotti agricoli affidabili. 06/10/2025
The Food Detectives I detective del cibo combattono le frodi dall’agricoltura al macellaio In collaborazione con the European Union & the Watson Project I migliori esperti europei di sicurezza alimentare uniscono le forze per contrastare le frodi. Euronews li segue in questa serie speciale chiamata The Food Detectives. Nel secondo episodio, conoscerai il team che combatte le frodi dall’agricoltura al macellaio. 22/09/2025
The Food Detectives Possiamo contrastare le frodi nel settore ittico? Guarda l’episodio 1 di The Food Detectives In collaborazione con the European Union & the Watson Project I migliori esperti europei di sicurezza alimentare uniscono le forze per contrastare le frodi. Euronews li seguirà in questa serie speciale: The Food Detectives. Nel primo episodio, incontriamo il team che indaga sugli affari torbidi della pesca. 08/09/2025
Focus Expo 2025: alimentazione sostenibile e assistenza sanitaria di nuova generazione In collaborazione con Cabinet Secretariat All'Expo 2025 Osaka, nel Kansai, in Giappone, il Giappone mette in mostra il suo patrimonio culinario e le sue innovazioni in campo medico sulla scena internazionale, dai sistemi alimentari a rifiuti zero alle terapie rigenerative all'avanguardia che utilizzano le cellule iPS. 21/07/2025
Global Japan La tecnologia 3D e la tradizione proteggono i siti storici del Giappone dai disastri In collaborazione con The Government of Japan Il Giappone unisce l’innovativa tecnologia della scansione 3D all’artigianato secolare per proteggere il patrimonio culturale dai cambiamenti climatici, dai terremoti e dall'umidità, a partire dall'iconico tempio Eiheiji nella prefettura di Fukui. 07/07/2025
Notizie dall'Europa Euronews in Portogallo: confusione, "tutto ha smesso di funzionare" Portogallo e Spagna stanno vivendo ore di pesanti disagi a seguito di un improvviso blackout che dalla tarda mattinata di lunedì ha bloccato attività, mezzi di trasporto e telecomunicazioni 28/04/2025
Global Japan Brewed Protein: Come questa innovazione giapponese è destinata a rivoluzionare la moda sostenibile In collaborazione con The Government of Japan In questa puntata di Green Japan, scopriamo cos'è la Brewed Protein, un rivoluzionario tessuto giapponese realizzato con microbi, che offre una soluzione sostenibile per affrontare il problema dei 7 milioni di tonnellate di rifiuti prodotti nel settore della moda. 04/02/2025
Notizie green Cop29, le regioni europee chiedono investimenti che guardino al futuro Il presidente del Comitato europeo delle Regioni e quello della regione di Bratislava hanno spiegato a Euronews la necessità di fare investimenti mirati con uno sguardo al futuro, in momenti in cui le condizioni meteorologiche sono normali 13/11/2024
Notizie green Secondo gli esperti, il mondo è pericolosamente sempre più caldo Secondo l'Organizzazione meteorologica mondiale, il cambiamento climatico si fa sempre più incombente e pericoloso per il nostro pianeta 11/11/2024
Climate Now Come si stanno adattando gli acquacoltori ai cambiamenti climatici? In collaborazione con Copernicus Su Climate Now, vedrete come gli acquacoltori del Mediterraneo si adattano ai cambiamenti climatici. L'innalzamento delle temperature dell'acqua e la riduzione dei livelli di ossigeno colpiscono la produzione: gli scienziati stanno cercando delle soluzioni con esperti di acquacoltura in Grecia. 21/10/2024
Climate Now Cosa sta cambiando con lo scioglimento dei ghiacciai alpini? In collaborazione con Copernicus Ci chiediamo come cambiano le Alpi con l'aumento delle temperature. Lo scioglimento dei ghiacciai indica un aumento di sedimenti nei fiumi, tra cui sostanze nocive come uranio e nichel. L’alto rischio di frane impone la chiusura dei sentieri. Delle piantine popolano i pendii delle Alpi, ormai verdi. 23/09/2024
Climate Now Che impatto ha la polvere sahariana sull'energia solare? In collaborazione con Copernicus La ricerca mostra che gli eventi di trasporto di polvere sahariana possono colpire duramente la produzione di energia solare. Cosa si può fare quindi per gestire meglio il problema? Direttamente dall’Andalusia, Climate Now ci racconta gli sforzi per sconfiggere la polvere. 17/06/2024
Water Matters Come risolvere i problemi idrici dell'Europa? Parola agli esperti In collaborazione con the European Commission Nell'ambito della Settimana Verde dell'Ue a Bruxelles, il giornalista scientifico di Euronews Jeremy Wilks ha parlato con un gruppo di esperti di inquinamento idrico, siccità e inondazioni 05/06/2024
Climate Now È possibile avere un'azienda casearia a impatto ambientale zero? In collaborazione con Copernicus Il progetto Farm Zero C in Irlanda mira a ridurre le emissioni di gas a effetto serra pur generando profitti. È fattibile? 20/05/2024
Climate Now Quali sono i rischi per la salute se si lavora durante un'ondata di calore? In collaborazione con Copernicus Dalle guide turistiche agli agricoltori, milioni di dipendenti devono lavorare all'aperto, anche in caso di canicola. Ma cosa succede nel nostro corpo e in quali rischi per la salute incorriamo? 22/04/2024
Climate Now La Catalogna può imparare a convivere con la siccità? In collaborazione con Copernicus Come si sta adattando la regione spagnola della Catalogna alla siccità? Il serbatoio principale che alimenta Barcellona è quasi vuoto e gli impianti di rigenerazione e dissalazione dell'acqua funzionano a pieno regime. Intanto le aziende private si sforzano di risparmiare l'acqua. Basterà? 18/03/2024
Focus L'Europa può elettrificarsi rapidamente per raggiungere i suoi obiettivi energetici e climatici? In collaborazione con Iberdrola Guarda i momenti salienti del dibattito nella diretta Euronews al Parlamento europeo, dove abbiamo riunito esperti di politica e industria per discutere della diffusione delle energie rinnovabili, della costruzione di nuove reti intelligenti e del raggiungimento dello zero netto entro il 2050. 27/02/2024
Climate Now Quali sono gli effetti a lungo termine delle ondate di calore marine? In collaborazione con Copernicus I cambiamenti climatici provocano ondate di calore sia in mare che sulla terraferma. Indaghiamo sugli effetti a lungo termine delle ondate di calore marine nel Mediterraneo per capire se si può fare qualcosa per aiutare queste colonie iconiche a sopravvivere 19/02/2024
Climate Now La Slovenia lavora per mettersi al sicuro dalle alluvioni: ecco come In collaborazione con Copernicus La Slovenia sta alzando gli argini e anche le imposte in uno sforzo a livello nazionale per resistere alle forti piogge e alle alluvioni lampo. Climate Now visita la riva del fiume di uno di questi cantieri e commenta gli ultimi dati sul clima diffusi da Copernicus. 22/01/2024
Climate Now A Bologna c'è Il più grande archivio europeo di dati sul clima In collaborazione con Copernicus Nel capoluogo emiliano le più grandi menti scientifiche del continente hanno raccolto dati sul nostro pianeta fin dal Rinascimento 20/11/2023