Climate Now I livelli di metano sono in aumento: qual è la causa? In collaborazione con Copernicus In questo episodio di Climate Now incontriamo dei ricercatori svedesi che cercano di capire perché i livelli di metano stiano aumentando così bruscamente 16/10/2023
Climate Now Il cambiamento climatico minaccia i siti del patrimonio mondiale In collaborazione con Copernicus Climate Now ha visitato il Palazzo e i Giardini di Sanssouci a Potsdam, in Germania: siccità, ondate di calore e piogge abbondanti stiano avendo un impatto su piante e alberi secolari di questo sito patrimonio dell'Unesco 18/09/2023
Climate Now Il piano di Atene per adeguarsi a estati sempre più calde In collaborazione con Copernicus La capitale greca ha adottato un piano d'azione per ripensare la città e sensibilizzare l'opinione pubblica sui rischi per la salute dovuti al caldo 17/07/2023
Climate Now Le formiche invasive, un altro sintomo del cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus A causa di inverni più miti vengono individuate sempre più spesso in zone dell'Europa occidentale dove prima non c'erano: sono una minaccia per l'equilibrio dell'ecosistema e delle specie autoctone 19/06/2023
Climate Now Stress da calore, sempre più difficile difendersi. In collaborazione con Copernicus Come cambia il nostro corpo costretto a difendersi da ondate sempre più aggressive di calore? Il clima cambia e ci aspetta un'altra stagione problematica. Parlano i nedici e gli esperti che ci mettono in guardia 15/05/2023
Climate Now Perché il ghiaccio marino artico sta scomparendo? In collaborazione con Copernicus L'Artico si sta riscaldando da tre a quattro volte più velocemente della media globale: nel mese di febbraio l'estensione del ghiaccio marino ha raggiunto il secondo livello più basso mai registrato 20/03/2023
Climate Now Clima impazzito e agricoltura: le misure per affrontare l'emergenza In collaborazione con Copernicus Crisi climatica e danni alla produzione agricola, in particolare di frutta. Secondo i agronomi e ricercatori, è necessario diversificare le varietà di alberi da frutto 20/02/2023
Climate Now Il 2022 è stato l'anno più caldo mai registrato in molti paesi europei In collaborazione con Copernicus A dicembre le temperature sono state di 0,9 gradi supra alla media 1991-2020 16/01/2023
Mondo La rivoluzione 5G in Europa: cosa produrrà e quali saranno i benefici? In collaborazione con Huawei Tutte le virtù del 5G, secondo gli addetti ai lavori: una tecnologia che darà impulso all'industria manifatturiera, ridurrà il consumo energetico e offrirà nuove prospettive di intrattenimento 28/11/2022
Climate Now Perché l'Europa si riscalda più velocemente del resto del mondo? In collaborazione con Copernicus Stando ai dati del Servizio sui cambiamenti climatici di Copernicus lo scorso ottobre è stato il più caldo mai registrato in Europa, con temperature di quasi due gradi superiori alla media 1991-2020 14/11/2022
Notizie dall'Europa Ursula von der Leyen alla Cop27: "Fondi per i danni legati al clima" Al summit di Sharm el-Sheikh si discutono i concetti di "danno" e "perdita", con i Paesi più poveri che chiedono finanziamenti per compensare le conseguenze indotte dal cambiamento climatico 07/11/2022
Climate Now Il ruolo delle discariche nella riduzione delle emissioni di metano In collaborazione con Copernicus Il metano è un gas serra 84 volte più potente della CO2 in un periodo di 20 anni. Per questo è necessario ridurre le emissioni per rallentare il riscaldamento globale 17/10/2022
Climate Now Reno senz'acqua: come si stanno adattando le aziende di logistica? In collaborazione con Copernicus Le chiatte continuano a trasportare carichi più leggeri perché il livello dell'acqua è ancora troppo basso a causa del periodo di siccità record 19/09/2022
Climate Now A caccia delle colture che resistono al cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus Incremento delle temperature e della popolazione mondiale sottolineano l'urgenza di nuove soluzioni per sfamare un mondo sempre più caldo. Un gruppo di scienziati olandesi sta cercando di selezionare delle colture che resistano alle nuove sfide del cambiamento climatico 18/07/2022
Climate Now Erosione costiera: cosa stanno facendo i comuni francesi a rischio? In collaborazione con Copernicus 126 città e villaggi sul mare dovranno aggiornare le loro leggi urbanistiche. Il governo francese finanzierà alcune delle misure di adattamento. "È importante agire per tempo", dice il sindado di Plougonvelin, piccolo comune costiero della Bretagna. 13/06/2022
Climate Now In che modo i parchi eolici gesticono la variabilità del vento? In collaborazione con Copernicus Climate Now ha visitato un cantiere di turbine eoliche in Spagna per vedere come l'industria delle energie rinnovabili sta imparando a gestire la crescente variabilità del vento 16/05/2022
Climate Now Ondate di calore e neve: cosa sta accadendo al clima dell'Antartide? In collaborazione con Copernicus Il mese scorso l'Antartide ha sperimentato un'ondata di calore da record, e quantità insolitamente elevate di neve in alcune zone. Abbiamo chiesto agli scienziati i motivi di questi fenomeni insoliti 18/04/2022
Climate Now Siccità in Portogallo: ecco come la tecnologia aiuta gli agricoltori In collaborazione con Copernicus Il 95% del paese deve fare i conti con la scarsa quantità di precipitazioni nei primi due mesi dell'anno 14/03/2022
Climate Now L'importanza delle zone umide nella lotta al cambiamento climatico In collaborazione con Copernicus Una palude salmastra ha la capacità di assobire l'anidride carbonica nell'atmosfera cinquanta volte più velocemente di una foresta tropicale 14/02/2022
Climate Now Le "montagne di fuoco"? Inquinano molto meno dell'uomo In collaborazione con Copernicus L'impatto dei vulcani sul nostro clima: i gas lanciati da queste "montagne di fuoco" hanno un effetto a lungo termine sulla nostra atmosfera? Durante l'eruzione del vulcano Cumbre Vieja di La Palma, siamo andati alle isole Canarie per saperne di più 17/01/2022