Notizie dall'Europa Proteste a Bruxelles, in tanti contro Putin Migliaia di ucraini scendono in strada 24/03/2022
Notizie dall'Europa Cos'è il Consiglio Europeo e come funziona Vi spieghiamo a cosa serve il Consiglio Europeo 23/03/2022
L'Europa senza segreti Europarlamento: chi vota "no" alla condanna dell'aggressione russa Alcuni eurodeputati spiegano perché hanno votato contro la la risoluzione di condanna all'aggressione russa e di vicinanza all'Ucraina 03/03/2022
Serie: la mia Europa Scienziata dietro al vaccino anti-Covid era spia del regime ungherese Katalin Kariko ha sviluppato per prima la tecnologia mRNA usata da Pfizer e Moderna. Oggi vive negli Usa ed è vicepresidente di Biontech, ma negli anni '70 a Budapest il regime l'aveva reclutata come informatrice: "Mi ricattavano, ma non ho mai denunciato nessuno dei miei colleghi" 27/05/2021
Serie: la mia Europa Dopo 15 anni, in Montenegro l'indipendenza dalla Serbia brucia ancora? E' considerato, da molti, ancora un tema divisivo: e con la prima vittoria elettoriale degli ex unionisti nei 15 anni trascorsi dal referendum, qualcuno crede che i giochi possano riaprirsi. Il nostro reportage 21/05/2021
Serie: la mia Europa L'assurda condanna di una cantante punk in Bielorussia Lo scorso 5 settembre Igor Bancer, cantante del gruppo Mister X, ha deciso di protestare così contro la violenta repressione messa in atto da Lukashenko: rischia una condanna di un anno e mezzo ai lavori forzati. "Ma non lascerò il paese" 07/04/2021
Serie: la mia Europa La Romania è più vicina all'adesione allo Spazio Schengen? Nonostante sia entrata nella UE dal 2007 Bucarest non fa ancora parte dell'area che comprende 26 stati europei 07/04/2021
Kosovo Albin Kurti a Euronews: "Favorevole ad unire Kosovo ed Albania" Abbiamo intervistato il leader socialdemocratico vincitore delle elezioni di domenica scorsa in Kosovo. Ha parlato del rapporto tra Kosovo, Serbia e UE e non ha escluso, in futuro, un referendum per creare una grande unione statale con l'Albania. 18/02/2021
Serie: la mia Europa Il Montenegro vuole entrare nell'Ue. Ma Bruxelles lo vuole davvero? L'ingresso nel blocco è uno dei pochi temi su cui c'è consenso unanime. Su tutto il resto il paese è più diviso che mai 02/02/2021
Serie: la mia Europa Serbia, la vittoria di Joe Biden non è una buona notizia per Vučić Biden è visto come "simpatizzante" sia di Sarajevo che di Pristina e, a differenza di Trump, conosce bene la regione. Il presidente serbo aveva puntato tutte le sue fiches su Trump, e ora per lui le cose si mettono male. 26/11/2020
Serie: la mia Europa Bielorussia: loro protestano, lui non ascolta. Stallo dopo 100 giorni La situazione è ad un punto morto: le autorità non sono disposte ad un dialogo basato sulle premesse dell'opposizione, e l'opposizione non può offrire altro che manifestazioni di massa per le strade. Come se ne esce? 17/11/2020
Serie: la mia Europa Bruxelles: piantare 3 miliardi di alberi per il pianeta. Funzionerà? La promessa sembra pazzesca: piantare tre miliardi di alberi in 10 anni vuol dire piantarne 300 milioni ogni anno. Per raggiungere questa cifra, bisognerebbe procedere al ritmo di circa 800mila ogni giorno. 22/10/2020
Romania Banda di ladri acrobati: via al processo per il furto di libri antichi Nel 2017 avevano rubato da un magazzino di Londra circa 200 libri - tra cui rare prime edizioni di Galileo e Newton - per un valore di circa 3 milioni di euro 28/09/2020
Ucraina In Ucraina, nazionalisti e metal estremo si uniscono contro la Russia Dopo l'annessione della Crimea e in conflitto in Donbass, gran parte della scena black metal locale si è trovata a schierarsi politicamente 14/09/2020
Regno Unito 75 anni fa, Europa liberata dai nazisti... tranne questa piccola isola Storia sconosciuta ai più di una piccola isola dove la resa dei tedeschi è arrivata dopo il Giorno della Vittoria. Alcuni nazisti sono rimasti a sminare l'isola, giocare a calcio con i soldati britannici e sposare le donne locali. 15/05/2020
Ucraina Maternità surrogata e coronavirus: famiglie bloccate nel limbo a Kiev "Chi avrebbe mai pensato che una pandemia mi avrebbe tolto per sempre la possibilità di tenerla tra le mie braccia al momento della nascita?", dice una delle madri bloccate in Spagna, senza possibilità di raggiungere la figlia a Kiev. 06/04/2020
Italia Sceriffi da balcone, crescono le tensioni tra vicini in tutta Europa Non siamo i soli, tranquilli. 03/04/2020
Romania La Romania alla Moldavia: smettete di chiamare la lingua "moldavo" La questione linguistica affonda le sue radici nell'epoca sovietica, quando i sovietici crearono un'identità moldava artificiale, diversa da quella rumena. Ma l'uso della retorica della lingua rumena contro quella moldava ha danneggiato il discorso pubblico sia a Bucarest che a Chisinau. 31/01/2020
Germania A 75 anni dall'Olocausto il cacciatore di nazisti è ancora in attività Fondamentale per rintracciare i criminali nazisti e portarli alla sbarra è stato il Centro Simon Wiesenthal. Lì lavora il cacciatore di nazisti, Efraim Zuroff. Euronews lo ha intervistato in occasione della Giornata della Memoria, il 27 gennaio. 27/01/2020
Lituania Storici contro la "distorsione dell'Olocausto" di Polonia e Lituania I governi di Polonia e Lituania sono stati accusati di "distorcere" la memoria dell'Olocausto, non riconoscendo il coinvolgimento dei loro cittadini nei crimini contro gli ebrei. L'articolo si basa sulle ricerche dell'ente Yad Vashem e dello storico polacco Jan Grabowski. 27/01/2020