Cult È morto lo stilista Karl Lagerfeld Figura leggendaria del mondo della moda, aveva legato il suo nome a Chanel e Fendi 19/02/2019
Mondo "Foreign fighters": parla il padre di Amira, fuggita in Siria a 15 anni L'inviato a Londra di Euronews Damon Embling ha intervistato il padre di Amira Abase, fuggita in Siria 4 anni fa insieme a Shamima Begum, meglio nota come la "sposa jihadista", e Kadiza Sultana, 16 anni. Oggi Shamima ha avuto un figlio e chiede di tornare nel Regno Unito e si riaccende il dibattito 19/02/2019
Mondo India richiama l'ambasciatore in Pakistan La decisione provvisoria dopo l'attentato che venerdi ha ucciso, nel Kashmir, 45 agenti paramilitari indiani. L'accusa di Nuova Delhi è che Islamabad copra i terroristi. 18/02/2019
Mondo Gilet Gialli: 3 mesi di proteste e molte polemiche aperte Domenica, l'atto XIV della protesta. Secondo i manifestanti a scendere in piazza in tutto il Paese almeno 40 mila persone. Polemiche per gli insulti antisionisti all'intellettuale Alain Fienkelkraut. Assaltata un'auto della polizia a Lione. 18/02/2019
Mondo Marte: conclusa la missione della sonda "Opportunity" Il rover progettato dalla Nasa nel 2004 per raccogliere informazioni sul "pianeta rosso", ha smesso di rispondere alle chiamate della centrale. Progettato per durare un paio di mesi e percorrere un solo km quadrato, nei suoi 15 anni di vita ne ha percorsi ben 45. 14/02/2019
Mondo Haiti: morti e feriti in piazza, si aggrava il bilancio delle vittime Da una settimana ormai il popolo di Haiti protesta per chiedere le dimissioni del presidente Moïse, accusato di sperperare denaro pubblico. L'inflazione è cresciuta del 15% dalle ultime elezioni e il paese si trova sull'orlo di una rivolta per la fame. Gli Stati Uniti ritirano i diplomatici. 14/02/2019
Mondo Spagna: il processo all'indipendentismo catalano entra nel vivo Accusa e difesa si combattono a colpi di Costituzione e principi fondamentali. Il nodo principale resta quello del carattere violento della protesta. L'accusa non ha dubbi, ma l'avvocatura dello Stato al reato di "ribellione" preferisce quello di "sedizione". 14/02/2019
Cinema Lione: presentato "Grâce à Dieu", film sul caso Preynat-Barbarin Il film si ispira al caso del sacerdote della diocesi di Lione che ha ammesso di aver abusato di numerosi minori e che, secondo l'accusa, ha goduto della copertura dell'arcivescovo di Lione Monsignor Barbarin. La difesa chiede di spostare l'uscita del film a dopo il verdetto, il 7 marzo. 13/02/2019
Mondo Russia: orsi polari assediano cittadina nella regione artica I mammiferi si aggirano indsturbati per le strade della cittadina entrando all'interno degli edifici e terrorizzando gli abitanti. Lo scioglimento dei ghiacciai spinge gli orsi a spostarsi in cerca di cibo che spesso trovano nella discarica della città. 13/02/2019
Mondo La condanna di "El chapo" vista dagli abitanti di Culiacan Nella città cuore del cartello del narcotraffico messicano, gli abitanti si dividono sulla condanna del capo dell'organizzazione, arrestato negli Stati Uniti. Per qualcuno resta un eroe incastrato dagli Stati Uniti, per altri la condanna rende giustizia alle vittime dei suoi crimini. 13/02/2019
Mondo La Spagna spaccata di fronte al processo agli indipendentisti catalani Al via, martedi nella capitale spagnola, il processo contro i 12 leader indipendentisti catalani accusati, tra le altre cose, di ribellione e malversazione. Incerti gli esiti politici e giuridici del processo che segnerà il futuro del Paese. 13/02/2019
Mondo Macron: "Il 24 aprile la Francia ricorderà il genocidio armeno La Francia aveva già riconosciuto il enocidio armeno nel 2001. La Turchia contesta la definizione e nega da sempre che l'Impero Ottomano, tra il 1915 e il 1916, abbia voluto compiere uno sterminio. Nel massacro morirono circa un milione e mezzo di armeni. 06/02/2019
Mondo Svezia: ritrovati (nella spazzatura) i gioielli della Corona rubati A luglio due ladri avevano rubato i gioielli direttamente dalla teca della Cattedrale dove erano esposti. Il valore dei preziosi supera i 6 milioni di euro. 06/02/2019
Business Istat: Italia in recessione tecnica Il Prodotto Interno Lordo italiano ha fatto registrare nel IV trimestre del 2018 uno 0,2%, dopo il calo dello 0,1% registrato da luglio a settembre. DI Maio: "Chi era al governo prima di noi non ci ha affatto portato fuori dalla crisi". 31/01/2019
Cult La storia di DIor in mostra a Londra Abiti storici, ma anche bozzetti e profumi. Oltre 500 pezzi della Maison francese esposte dal 2 febbraio a metà luglio. 31/01/2019
Mondo Rtrovati alcuni resti dell'aereo di Sala Individuati da una donna su una spiaggia della Normandia, due cuscini per sedili di colore blu. Secondo le autorità potrebbe trattarsi dei primi resti riemersi dell'aereo precipitato sulla Manica il 21 gennaio scorso. 31/01/2019
Brasile Brasile: si aggrava il bilancio delle vittime del crollo della diga Si tratta della piu' grave tragedia che il Brasile ricordi. Pochissime le speranze di trovare ancora qualcuno in vita. 31/01/2019
Mondo Venezuela: sabato cortei contrapposti, si teme "un bagno di sangue" L'opposizione torna in piazza. Guaidò chiede un governo di transizione e elezioni anticipate, senza rispondere alle aperture di Maduro. Intanto è atteso il riconoscimento dell'autoproclamato presidente ad interim da parte del Parlamento Europeo mentre Putin offre appoggio completo a Maduro 31/01/2019
Mondo Salari minimi: come funziona in Europa? La Grecia ha aumento da 568 a 650 euro il salario minimo.. Ma che salari applicano gli altri Paesi europei? Esiste un grande gap tra i Paesi del nord, che pagano retribuzioni al di sopra dei 1000 euro mensili lordi, e quelli del Sud, fermi a 500 euro o poco piu'. Aumenti nei Paesi del centro Europa. 30/01/2019
Mondo Brexit: Bruxelles rifiuta di rinegoziare l'accordo con il Regno Unito Parlano ai microfoni di Euronews i massimi vertici dell'Unione incaricati del dossier Brexit. Alle due parti in causa non sembrano restare molti margini di manovra per assicurare l'uscita ordinata del Regno Unito dall'Unione Europea. 30/01/2019