Cinema "Be Natural": la storia sconosciuta della madre del cinema Per la prima volta, un documentario racconta la storia quasi del tutto sconosciuta di Alice Guy-Blachè, la prima vera donna regista e produttrice cinematografica dimenticata e cancellata dalla storia nonostante abbia mosso i primi passi contemporaneamente ai ben piu' noti fratelli Lumière. 11/04/2019
Mondo Brasile: una tempesta anomala travolge Rio de Janeiro Vittime tra la popolazione civile. Il sindaco della città ha dichiarato lo stato di crisi. Precipitazioni di molto oltre la media stagionale. 10/04/2019
Notizie dall'Europa In caso di Brexit, Gädheim il nuovo centro geografico dell'Ue Il paese di Gädheim, in Baviera, strapperebbe il primato alla cittadina tedesca di Westerngrund. Ma solo se la Brexit va in porto. 10/04/2019
Mondo Israele: urne aperte per le elezioni anticipate Occhi puntati sul duello tra il premier uscente Netanyahu e il capo delle Forze Armate, volto nuovo dlel apolitica israeliana, Benny Gantz. Nessuno dei due semrba avere i numeri per governare da solo, entrambi in caso di vittoria, guarderebbero a destra. Seggi aperti fino alle 20. 09/04/2019
Cult Francia e Germania: l'indissolubile legame tra storia e arte La mostra "Ensemble" nasce dalla collaborazione tra il Centro Pompidou e il Frieder Burda Museum: un percorso tra le collezioni delle due prestigiose case d'arte e l'incontro tra i capolavori degli espressionisti tedeschi e i padri francesi dell'arte moderna. Fino a fine settembre a Baden Baden. 08/04/2019
Mondo Usa: Trump silura la Ministra dell'Interno anti-immigrati Nielsen In carica dal 2017, responsabile dei dossier caldi dell'immigrazione (il muro al confine e la separazione dei figli dei migranti dalle famiglie), è considerata troppo morbida dal Presidente. L’incarico (ad interim) passa all’attuale commissario per protezione dogane e confine. 08/04/2019
Mondo Brasile: un anno in cella per Lula, migliaia di sostenitori in piazza A un anno dalla carcerazione, l'ex presidente brasiliano continua a sostenere di essere vittima di un complotto politico per estrometterlo dalla presidenza. MIgiaia in piazza ne chiedono la liberazione. Ma anche per le strade di Rio manifestanti chiedono invece che resti in carcere. 08/04/2019
Sport Olimpiadi Invernali 2026: Milano e Cortina "candidate solide" Al termine dei 6 giorni di ispezioni agli impianti italiani, il capo del comitato di valutazione del Cio lascia sperare le città italiane. Il 24 giugno il responso, è Stoccolma la concorrente da battere. 07/04/2019
Mondo Eutanasia: come funziona in Europa? In vista delle elezioni spagnole del 28 aprile si riaccende il dibattito sull'eutanasia. Ma come funziona in Europa? Le strade sono molto diverse. In Italia è reato, ma esiste il diritto alla sedazione palliativa profonda e continua per il quale non è riconosciuta al medico l'obiezione di coscienza. 05/04/2019
Mondo Ucraina: test anti-droga per i candidati alla presidenza Una campagna elettorale senza esclusione di colpi quella che il presidente uscente Poroshenko e Zelenski, il comico novità di questa tornata elettorale, stanno portando avanti in vista del ballottaggio tra 3 settimane- 05/04/2019
Cult Brian De Palma presenta a Lione il suo primo romanzo noir "I serpenti sono necessari?", questo il titolo del primo romanzo del grande regista americano, scritto insieme alla compagna Susan Lehman. Un thriller politico che ruota attorno alla corsa per un seggio al Senato nello Stato dell'Ohio, ispirato al film di De Palma "Blow out" 05/04/2019
Mondo Piloti del Boeing precipitato in Etiopia hanno rispettato procedure Resi noti i risultati del primo rapporto preliminare sul'incidente aereo costato la vita a 157 persone, tra cui 8 italiani. La Boeing fa sapere di aver progettato un aggiornamento del software che potrebbe aver provocato gli incidenti. 04/04/2019
Angola Euronews in Angola per la Giornata contro le mine anti-uomo Bonificate due province del paese africano, testimone di 27 anni di conflitti interni. A rischio l'attività di sminamento nel resto del Paese a causa della mancanza di fondi. Il reportage di Michel Santos dall'Angola, per la giornata internazionale di sensibilizzazione indetta dalle Nazioni Unite. 04/04/2019
Cult La Svezia premia il miglio scrittore per ragazzi del 2019 Assegnato al fiammingo Bart Moeyaert il premio Astrid Lingren Memorial Award del 2019. Il premio istituito in Svezia nel 2002 in onore della madre di Pippi Calzelunghe è l'unico nel suo genere ad assegnare 480 mila euro al vincitore. 03/04/2019
Cult Chitarre, batterie e costumi dei grandi del Rock, in mostra a Nyc "Play it loud" al Met di New York celebra il Rock 'n' Roll attraverso gli strumenti musicali che hanno reso possibile quella musica. Dalla chitarra di Jimmy Page dei Led Zeppelin e la sua legendaria "Starway to heaven", fino alla Fender Stratocaster di Jimi Hendrix.o la batteria dei The Who. 03/04/2019
Mondo Roger Federer trionfa agli Open di Miami Si tratta della vittoria numero 101 in carriera per il campione svizzero. 01/04/2019
Mondo Israele invia ancora uomini al confine con Gaza: "Pronti ad entrare" Il premier israeliano Netanyahu ha inviato al confine meridionale con la Striscia un nuovo contingente militare e non esclude un intervento via terra. L'escalation preoccupa anche l'Onu. Apparati di sicurezza in allerta, venerdi alla Marcia del Ritorno sono attesi un milione di palestinesi. 27/03/2019
Mondo Boeing 737 Max: atterraggio d'emergenza in Florida L'aereo ha effettuato un atterraggio di emergenza all'aeroporto di Orlando, in Florida. Secondo le autorità si sarebbe trattato di un avaria al motore. Nessun passeggero a bordo, il velivolo, tra quelli banditi dai cieli di tutto il mondo, stata effettuando un trasferimento interno. 27/03/2019
Mondo Olimpiadi: Takeda si dimette dal Comitato giapponese La decisione dopo l'apertura di un'inchiesta per corruzione da parte dei pubblici ministeri francesi. Takeda è accusato di aver pagato tangenti per assicurarsi la vittoria della candidatura del Giappone ad ospitare i Giochi del 2020. 19/03/2019
Mondo Road trip verso le Europee: in Portogallo, tra i portuali di Setubal Il viaggio di Euronews attraverso l'Europa in vista delle elezioni di fine maggio. Filipa Soares, inviata a Setubal, ha incontrato un lavoratore precario del porto della città, tra i piu' grand e trafficati del Paese: "Credo nell'Europa - ha detto Jorge - ma deve cambiare ed essere piu' giusta". 19/03/2019