Marte: conclusa la missione della sonda "Opportunity"

Ha esplorato Marte per 15 anni, ci ha consentito di capire com'è fatta l'atmosfera del "pianeta rosso" e di scoprire che un tempo la sua superficie era ricoperta d'acqua. Oggi, il robot "Opportunity", rover progettato dalla Nasa nel 2004, ha smesso di rispondere alle chiamate della centrale e l'agenzia ha dunque decretato la fine della sua missione.
Abbiamo sentito in proposito il corrispondente della trasmissione "Space" di Euronews, Jeremy Wilks, secondo cui: "La cosa veramente importante che Opportunity ha scoperto è che sulla superficie di Marte c'era acqua in quantità. Succedeva miliardi di anni fa, ma quell'acqua sarebbe stata potabile anche per l'uomo. Questo ci dice molto sul fatto che su quel pianeta ci si potrebbe abitare. E poi l'enorme mole di foto che Opportunity ci ha messo a disposizione. Consiglio a tutti di dare un'occhiata all'eredità che ci lascia".
Un'eredità fatta di 200 mila scatti da mozzare il fiato. "Opportunity" è stata una sopresa per gli stessi scienziati che lo hanno progettato: doveva durare solo 2 mesi e muoversi su una superficie di un solo km quadrato, mentre nei suoi 15 anni di vita è riuscita a percorrerne ben 45.
"Dietro ad ogni robot di successo, c'è una famiglia umana molto amorevole": sul profilo social della missione di "Opportunity", il saluto della famiglia di scienziati che lo ha creato e seguito in questi anni.