Chiusi i seggi in Francia per il primo turno delle elezioni legislative. Primo, secondo gli exit poll, il partito di Le Pen e Bardella, seguitio dalla sinistra di Nfp. La coalizione centrista di Macron sotto il 25%
Si è concluso il primo turno delle elezioni anticipate in Francia. Dopo il deludente risultato delle elezioni europee, il capo dell'Eliseo Emmanuel Macron ha sciolto l'Assemblea Nazionale e chiamato i cittadini al voto.
Gli elettori saranno chiamati di nuovo alle urne domenica 7 luglio per il secondo turno. Qualsiasi candidato che abbia ottenuto più del 12,5 per cento dei voti può passare al ballottaggio.
Secondo i primi exti poll, il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella ha ottenuto il 33,5 per cento dei voti. Il blocco di sinistra Nouveau Front populaire ha raggiunto il 28,1 per cento delle preferenze, mentre la coalizione di Macron è ferma al 20,7 per cento.
L'affluenza, secondo l'Ipsos, è salita al 65 per cento. Il dato è più alto di 19 punti rispetto al voto delle 2022.
${title}
Diretta conclusa
Giornata elettorale conclusa
Si chiude qui il nostro aggiornamento in diretta del primo turno elettorale in Francia.
Il partito di Le Pen e Bardella ne esce vincitore con il 33,2 per cento delle preferenze, ma non abbastanza per ottenere la maggioranza assoluta. Buono il risultato della sinistra di Nfp con il 28,1 per cento, mentre la coalizione di Macron si ferma al 21 per cento.
I prossimi giorni saranno di incontri e discussioni per un'eventuale accordo tra la sinistra e Macron per evitare la vittoria dell'estrema destra. La Pen e Bardella sono però pronti a conquistare anche la seconda tornata elettorale, in programma la prossima domenica.
Le Pen eletta al primo turno nel suo collegio
La leader del Rassemblement National è stata eletta al primo turno nel suo collegio, l'11esimo di Pas-de-Calais, dove ha superato il 58%. Nel 2022 aveva ricevuto il 54% dei voti
🇫🇷 Marine #LePen è stata eletta al primo turno nel suo collegio, l'11esimo di Pas-de-Calais, dove ha superato il 58%. Anche nel 2022 era stata eletta al primo turno, ma con il 54% dei voti. pic.twitter.com/pyf8nicKjm
— Youtrend (@you_trend) June 30, 2024
Arrivano le prime reazioni ai risultati delle elezioni da Bruxelles
A margine del primo turno Iratxe García Pérez, capogruppo dei Socialisti e Democratici al Parlamento europeo, ha definito i risultati "più che preoccupanti". L'eurodeputata spagnola ha invocato l'unità di fronte alla paura e all'odio
Santanchè: "Macron non fa più il galletto"
La ministra del Turismo ed esponente di Fratelli d'Italia Daniela Santanchè ha commentato i primi risultati elettorali in Francia. "Povero Macron, ora non fa più il galletto. Ma come una Schlein qualsiasi si aggrappa al campo largo", ha detto la ministra, criticando anche la segretaria dei dem Elly Schlein.
Povero Macron, ora non fa più il galletto. Ma come una Schlein qualsiasi si aggrappa al campo largo.
— Daniela Santanchè (@DSantanche) June 30, 2024
Il premier Attal sospende l'attuazione della controversa riforma dell'assicurazione contro la disoccupazione
Il primo ministro Gabriel Attal ha sospeso l'attuazione della controversa riforma dell'assicurazione contro la disoccupazione, che doveva essere oggetto di un decreto da pubblicare lunedì primo luglio. Lo ha annunciato il suo entourage domenica dopo il primo turno delle elezioni legislative
Tra poco l'intervento di Jean-Luc Mélenchon a Place de la République
Il leader de La France Insoumise Jean-Luc Mélenchon interverrà alle 23:30 da Place de la République, a Parigi, durante la manifestazione organizzata dal Nouveau Front Populaire dopo il primo turno delle legislative.
Oltre al partito di Mélenchon fanno parte della coalizione il Partito Socialista, i Verdi e il Partito Comunista Francese
Rendez-vous à 23h30 pour une prise de parole de Jean-Luc Mélenchon sur la Place de la République à Paris.
— Jean-Luc Mélenchon (@JLMelenchon) June 30, 2024
👉 https://t.co/mGwAHXFAV9 pic.twitter.com/Ltq7ZDCB1r
Marine Le Pen: Viva la Repubblica e viva la Francia!
Vive la République et vive la France ! 🇫🇷 pic.twitter.com/DJFFtvJ5WO
— Marine Le Pen (@MLP_officiel) June 30, 2024
Primo turno elezioni legislative: Rassemblement National in testa ma ballottaggi decisivi
Parigi: migliaia in piazza contro la destra
🇫🇷Left-wing protesters gather at Place de la République in Paris to protest the far-right.#legislatives2024 pic.twitter.com/y3tViDDzlR
— NoComment (@nocomment) June 30, 2024
Il premier Attal: candidati di Ensemble arrivati terzi contro RN si devono ritirare
"I candidati di Ensemble arrivati terzi e il cui mantenimento potrebbe fare eleggere un deputato del Rassemblement National dovranno ritirarsi in modo da sostenere un candidato che difenderà come noi i valori della Repubblica", ha detto il premier francese Gabriel Attal commentando i risultati delle legislative. "È una scelta importante. È una scelta pesante perché è quella della responsabilità. Ci credo profondamente. La scelta dell'onore", ha sottolineato Attal
Proiezioni Ipsos Talan: RN potrebbe ottenere tra i 230 e i 280 seggi
Il Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella potrebbe ottenere tra i 230 e i 280 seggi, secondo le proiezioni di Ipsos Talan per France Télévisions, Radio France, France 24/Rfi et Lcp Assemblée nationale.
Nouveau Front populaire avrebbe tra i 125 e i 165 seggi, Ensemble tra i 70 e i 100 seggi, Les Republicains tra i 40 e 61 seggi.
La maggioranza assoluta è fissata a 289 deputati
Manifestazione a Parigi contro il "fascismo"
A Place de la République, a Parigi, è in corso una manifestazione contro il "fascismo" dopo i risultati parziali delle elezioni legislative anticipate che vedono il Rassemblement National in testa al primo turno
La coalizione di cui fa parte il partito di Macron promette di ritirare i candidati per fermare il RN
Il partito di Macron si impegna a ritirare i candidati per bloccare il Rassemblement National. In un comunicato scritto la coalizione centrista Ensemble di cui fa parte il partito del presidente Emmanuel Macron ha promesso che ritirerà i candidati che finiranno al terzo posto in una corsa a tre che coinvolge il Rassemblement National
La position de Renaissance a toujours été d'être un rempart face à l'extrême-droite.
— Renaissance (@Renaissance) June 30, 2024
Le 7 juillet, faisons le choix de la France. pic.twitter.com/FXNlV9od2T
Il leader spagnolo del partito di estrema destra Vox si congratula con il Rassemblement National
"La vittoria del Rassemblement National al primo turno delle elezioni legislative è la vittoria della speranza, della libertà e della sicurezza per i francesi. I patrioti europei continuano a crescere", ha scritto su X il leader di Vox Santiago Abascal
La victoria de @RNational_off en la primera vuelta de las elecciones legislativas es la victoria de la esperanza, la libertad y la seguridad para los franceses.
— Santiago Abascal 🇪🇸 (@Santi_ABASCAL) June 30, 2024
Los patriotas europeos continúan creciendo.
Adelante @MLP_officiel y @J_Bardella https://t.co/YnLTnUwxmC
Come si raggiungono i 289 seggi?
Le prime proiezioni pubblicate da Ipsos Talan suggeriscono una serie di opzioni in cui i risultati del primo turno delle legislative potrebbero portare alla maggioranza nell’Assemblea nazionale francese, ovvero ad almeno 289 dei 577 seggi.
- La più probabile è che il Rassemblement National di Le Pen e gli altri partiti di destra, che Ipsos prevede potrebbero già raggiungere i 280 seggi, si rivolgano ad altri partiti per assicurarsi la maggioranza necessaria.
- A seconda dell’esito dei risultati, l’alleanza di sinistra del Nouveau Front populaire potrebbe anche unirsi con la coalizione Ensemble di cui fa parte il partito di Macron e con quei repubblicani che non appoggiano Le Pen.
Queste ipotesi devono essere interpretate con cautela
Dal Portogallo alla Francia: Chega si congratula con l'Rn per la vittoria elettorale
Il partito di estrema destra Chega si è congratulato con l'Rn per la vittoria al primo turno delle elezioni francesi. "Congratulazioni ai francesi per la loro grande vittoria di oggi".
"L'Europa si sta svegliando! Presto toccherà al Portogallo!" è l'auspicio del partito portoghese.
Elezioni Francia, exit poll ore 21: Rn al 33,5%, Nfp 28,1%, Ensemble 20,7%, Repubblicani 10%
Ipsos ha aggiornato i dati degli exit poll del primo turno del voto in Francia.
Leggera flessione per l'Rn e guadagno invece per la coalizione di Macron. Ecco i dati:
- Rassemblement National 33,5% (di cui 4% ottenuto dagli alleati repubblicani dissidenti)
- Nouveau Front Populaire 28,1%
- Ensemble 20,7%
- Les Republicaines 10%
Ciotti: "Vediamo la vittoria" e Bardella primo ministro
Éric Ciotti, leader dei Repubblicani che con una fazione del partito ha fatto un'alleanza con il Rassemblement National, ha dichiarato che la vittoria "è in vista per portare Jordan Bardella a Matignon", la sede del primo ministro francese.
"Questo risultato è un grande successo. Con il loro voto, i francesi hanno espresso il loro desiderio di cambiamento e di alternanza. Possiamo rimettere in piedi il nostro Paese e dargli un futuro glorioso e degno del suo passato", ha dichiarato Eric Ciotti che ha criticato i lunghi anni di immobilismo della destra, con un evidente riferimento al proprio partito.
Glucksmann: abbiamo sette giorni per evitare alla Francia una catastrofe
Il leader di Place Publique Raphael Glucksmann ha commentato l'esito del primo turno delle elezioni politiche francesi invitando tutti i candidati al terzo posto a ritirarsi al secondo turno.
"Quello che faremo, quello che diremo nei prossimi giorni e nelle prossime ore determinerà il nostro posto nella storia del nostro Paese", ha aggiunto il socialdemocratico francese parte del Nouveau Front Populaire
Bardella: i francesi hanno confermato la loro chiara aspirazione al cambiamento
Da Parigi il presidente del Rassemblement National Jordan Bardella ha accolto con favore la mobilitazione dei francesi, che "hanno emesso un verdetto chiaro e hanno confermato la loro chiara aspirazione al cambiamento". Agli exit poll RN ha conquistato il 34% dei voti.
Bardella ha aggiunto che i francesi hanno suscitato una speranza senza precedenti in tutto il Paese invitando gli elettori a "rimanere mobilitati in uno sforzo finale domenica prossima" per il secondo turno
Salvini si congratula con Le Pen e Bardella
Il leader della Lega è tra i primi in Europa a commentare il risultato elettorale in Francia dopo la diffusione degli exit poll. Matteo Salvini coglie l'occasione per criticare von der Leyen e i recenti accordi sulle nomine delle alte cariche in Europa.
"Complimenti a Marine Le Pen e Jordan Bardella per lo straordinario risultato ottenuto al primo turno delle elezioni legislative in Francia, come emerge dagli exit poll. Vergognoso Macron che, chiamando ai “blocchi” contro il Rassemblement National al secondo turno, si comporta come una Von der Leyen qualsiasi e cerca in tutti i modi di opporsi ad un cambiamento espresso da milioni di francesi, a Parigi e come a Bruxelles", ha scritto Salvini su X.
🇫🇷 Complimenti a @MLP_officiel e @J_Bardella per lo straordinario risultato ottenuto al primo turno delle elezioni legislative in Francia, come emerge dagli exit poll.
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) June 30, 2024
Vergognoso Macron che, chiamando ai “blocchi” contro il Rassemblement National al secondo turno, si comporta…
Mélenchon: "Non un seggio in più per l'Rn"
"Il voto ha inflitto una sconfitta pesante e indiscutibile a Emmanuel Macron. Gabriel Attal non sarà più primo ministro", ha detto il leader della coalizione di sinistra Mélenchon. "Il presidente Macron pensava di vincolare ancora una volta il suffragio universale alla scelta soffocante che nessuno vuole più: lui o l'Rn", ha aggiunto Mélenchon.
"Questo voto ha inflitto una sconfitta pesante al presidente, a questi candidati e alla cosiddetta maggioranza presidenziale - ha continuato - un voto massiccio ha sventato la trappola tesa al Paese. Le nostre istruzioni sono chiare: non un voto, non un seggio in più per l'Rn", ha poi detto Mélenchon.
Ipsos: alle 20:15 del primo turno partecipazione al 65,8%
Al primo turno delle legislative del 2022 la partecipazione era del 47,5%
Emmanuel Macron invoca un “grande raduno, un grande blocco chiaramente democratico e repubblicano” contro Rn
Dopo la chiusura dei seggi in una nota scritta Emmanuel Macron ha dichiarato che l'elevata partecipazione alle elezioni legislative di domenica 30 giugno dimostra la volontà di "chiarire la situazione politica".
Il presidente francese ha invocato un “grande raduno, un grande blocco chiaramente democratico e repubblicano” contro il Rassemblement National che, stando ai primi exit poll, avrebbe ottenuto il 34% dei voti
Le Pen chiede la maggioranza assoluta
"Un'affluenza così alta dà una forza particolare al voto". Lo ha detto Marine Le Pen subito dopo la chiusura dei seggi in Francia e ha ringraziato gli elettori, in particolare quelli dell'undicesima circoscrizione del Pas-de-Calais, che l'hanno fatta entrare all'Assemblea Nazionale al primo turno.
Le Pen ha poi chiesto agli elettori una "maggioranza assoluta". "Vi invito a unirvi alla coalizione della libertà, della sicurezza e della fraternità. Mobilitatevi perché il popolo vinca", ha concluso tra gli applausi dei presenti.
Quand le peuple vote, le peuple gagne ! 🇫🇷 pic.twitter.com/GI9wHVQc7g
— Marine Le Pen (@MLP_officiel) June 30, 2024
Exit poll: Rassemblement National in testa al 34%
Secondo Ipsos il Rassemblement National di Marine Le Pen è il primo partito al 34%, l'alleanza Nouveau Front Populaire segue al 28,1% mentre il partito di Macron Ensemble al 20,3%, Ciotti al 10,2%
Urne chiuse
Alle ore 20 chiuse le urne in tutto il Paese
Primi risultati dai territori d'oltremare ✈️
- Nuova Caledonia: la regione, colpita dalle rivolte da maggio, ha visto la partecipazione quasi raddoppiare dal 2022, raggiungendo il 60%. Il deputato in carica Nicolas Metzdorf, che ha guidato il disegno di legge al centro dei disordini, è in testa ai sondaggi nella prima circoscrizione elettorale. Nella seconda circoscrizione il sostenitore dell’indipendenza Emmanuel Tjibaou è al 44%
- Guadalupa: Tutti e quattro i deputati in carica della Guadalupa hanno vinto il loro seggio al primo turno e si qualificano per il secondo: Olivier Serva e Max Mathiasin del gruppo parlamentare LIOT, e Christian Baptiste e Hélène Vainqueur-Christophe, membri della coalizione del Nuovo Fronte Popolare
- Martinica: i candidati del Nuovo Fronte Popolare si sono assicurati la leadership in tutte e quattro le circoscrizioni elettorali
- Guyana francese: con oltre il 60% entrambi i deputati del Nuovo Fronte Popolare sono qualificati per il secondo turno
Intervento di Jean-Luc Mélenchon alle 20:15
Il leader de La France Insoumise Jean-Luc Mélenchon interverrà alle 20:15 in diretta su YouTube. Il partito fa parte dell'alleanza del Nouveau Front Populaire, insieme al Partito Socialista, ai Verdi e al Partito Comunista Francese
Ce dimanche 30 juin, rendez-vous à 20h15 pour une intervention de Jean-Luc Mélenchon sur les #ElectionsLegislatives2024.
— Jean-Luc Mélenchon (@JLMelenchon) June 30, 2024
👉 Le direct sur Youtube : https://t.co/04cahd1Hx4#Elections2024 #NouveauFrontPopulaire pic.twitter.com/Aol8q7j5dH
Atteso discorso di Jordan Bardella alle 20:30
Quasi tutto pronto al Pavillon Wagram, nel centro di Parigi, per il discorso del presidente del Rassemblement National Jordan Bardella previsto per le 20:30.
Per sapere di più del 28enne Bardella

Chi è Jordan Bardella, astro nascente dell’estrema destra francese
Jordan Bardella, leader del partito di estrema destra Rassemblement National, che alle elezioni europee ha inferto un duro colpo alla maggioranza del……
Parigi: la polizia autorizza l'utilizzo di droni come strumento di identificazione in caso di disordini
Autorizzata fino alle 2 del mattino la sorveglianza con droni nelle strade di Parigi. La misura è stata presa come strumento di identificazione nel caso in cui frange violente si stacchino dalle manifestazioni in programma dopo i risultati delle elezioni
Moerani Frébault, candidato autonomista di centrodestra, vince in Polinesia
Eletto nella Polinesia francese il primo deputato della nuova legislatura: Moerani Frébault, candidato autonomista di centrodestra, ha vinto con il 54% dei voti al primo turno nel primo collegio elettorale, battendo il deputato indipendentista uscente Tematai Le Gayic al 35%
France (French Polynesia’s 1st constituency election), snap national parliament election:
— Europe Elects (@EuropeElects) June 30, 2024
Frébault (TH~RE): 53.9%
Le Gayic (Tavini/NFP-LEFT|G/EFA|S&D): 35.7%
Heaux (TN/RN-ID): 6.3%
Bryant (Heiura-*): 4.1%
With more than 50% of the votes from more than 25% of the registered… pic.twitter.com/axSkoEjkfr
Chiusi i seggi nei piccoli comuni
Nei comuni più piccoli i seggi hanno chiuso alle 18. Nelle grandi città, compresa la capitale Parigi, urne aperte fino alle 20
A che ora parleranno i leader dopo la chiusura dei seggi alle 20
Il primo ministro Gabriel Attal salirà sul palco del quartier generale del suo partito Renaissance nel centro di Parigi nella serata di domenica.
Anche Jordan Bardella parlerà ai suoi sostenitori nella capitale. La leader del Rassemblement National Marine Le Pen pronuncerà il suo discorso dalla sua roccaforte a Hénin-Beaumont, nel nord della Francia.
Il Nouveau Front Populaire (Nfp) ha indetto per questa sera una manifestazione a Place de la République, a Parigi, a partire dalle 22 e dopo che verranno resi noti i primi risultati delle legislative.
Maggiori dettagli qui

Elezioni in Francia: attesa per i risultati dopo il primo turno
Al termine del primo turno, se nessun candidato ottiene la maggioranza assoluta, viene organizzato un secondo turno per il 7 luglio. Qualsiasi candidato……
2 milioni di voti per procura
In occasione del primo turno delle elezioni in Francia sono stati raggiunti i 2 milioni di voti per procura, che consentono agli elettori di delegare una persona di fiducia per votare al loro posto. Secondo il ministero dell’Interno francese, si tratta del doppio del numero rispetto alle elezioni legislative del 2022.
Nelle liste elettorali francesi sono iscritti complessivamente 49,5 milioni di elettori, di cui 1,6 milioni dall'estero.
Affluenza alle 17 al 59,39%, 20 punti in più del 2022
L'affluenza per le legislative anticipate in Francia è alle 17 al 59,39 per cento. Il dato, comunicato dal ministero dell'Interno, è di 20 punti in più rispetto alle elezioni legislative del 2022.
Al primo turno delle elezioni legislative del 2017, la percentuale era del 40,75%, alla stessa ora, mentre nel 2012 era del 48,31%.
Salvini: "Licenziare Macron"
"Buon voto agli amici francesi! Per cambiare questa Europa, per licenziare Macron", così il leader della Lega Matteo Salvini su X, pubblicando una foto con gli alleati in Europa Marine Le Pen e Jordan Bardella.
Buon voto agli amici francesi! Per cambiare questa Europa, per licenziare Macron. pic.twitter.com/BfXeiop4OK
— Matteo Salvini (@matteosalvinimi) June 30, 2024
Più di 4.000 candidati per 577 circoscrizioni: quale partito ne ha di più?
Secondo il Ministero dell'Interno, sono 4.011 i candidati in corsa per un seggio all'Assemblea nazionale francese, con una media di sette candidati per circoscrizione.
Questo dato è in netto calo rispetto alle precedenti elezioni: nel 2022, quasi 6.300 candidati si erano registrati al primo turno, mentre nel 2017 erano stati 7.877.
Ricordiamo che in Francia ci sono 577 circoscrizioni, il che significa che sono necessari 289 seggi per ottenere la maggioranza assoluta.
Dei tre partiti principali, Ensemble, la coalizione centrista del presidente Emmanuel Macron, è quello che presenta il minor numero di candidati ed è in lizza in 489 circoscrizioni.
Il Nouveau Front populaire, alleanza di partiti di sinistra, ha registrato quasi 560 candidati.
Nel frattempo, il Rassemblement National, partito di estrema destra in testa ai sondaggi, è in corsa in 498 circoscrizioni. Inoltre, grazie all'alleanza con Eric Ciotti, presidente del partito di destra dei Repubblicani, partecipa ad altre 60 elezioni locali.
Mélenchon ha votato a Parigi
Jean-Luc Mélenchon, leader de La France Insoumise, ha votato a Parigi.
A voté !#Elections2024 #ElectionsLegislatives2024 pic.twitter.com/4w8REITSu8
— Jean-Luc Mélenchon (@JLMelenchon) June 30, 2024
Moerani Frebault è il primo deputato eletto in Polinesia
Il candidato autonomista di centrodestra in Polinesia Moerani Frebault è il primo deputato eletto della nuova legislatura in Francia. Frebault , che ha vinto con il 54% dei voti al primo turno , è il primo nativo delle Isole Marchesi a entrare all'Assemblea nazionale.
Il primo ministro Attal ha votato
Anche il primo ministro francese ha postato su X le immagini del suo arrivo al seggio
A voté ! 🗳️🇫🇷 pic.twitter.com/VegaqknKI2
— Gabriel Attal (@GabrielAttal) June 30, 2024
Marine Le Pen al seggio
La leader di Rn ha votato
A voté ! pic.twitter.com/prVeunSBTF
— Marine Le Pen (@MLP_officiel) June 30, 2024
Macron ha votato
Il presidente francese è andato al seggio accompagnato dalla Premiere dame
Législatives: Emmanuel Macron a voté au Touquet avec son épouse pic.twitter.com/68ePfXZF6P
— BFMTV (@BFMTV) June 30, 2024
A Nizza scutinatore aggredisce presidente del seggio
Alta tensione in un seggio elettorale di Nizza, nel sud-est della Francia, in occasione del primo turno delle elezioni politiche anticipate francesi del 30 giugno e del 7 luglio. A pochi minuti dall'apertura dell'ufficio elettorale allestito nella scuola des Baumettes, il presidente di seggio è stato aggredito da uno scrutinatore designato dal campo di Eric Ciotti, il presidente dei Républicains estromesso dal partito dopo aver aperto ad un accordo con il Rassemblement National di Marine Le Pen. A denunciare i fatti è stato il sindaco di Nizza nonché rivale politico di Ciotti, Christian Estrosi, in un messaggio pubblicato su X.
Je salue le courage et l’engagement du président du bureau qui a été agressé ce matin alors qu’il assurait ses fonctions au service de notre démocratie. Il reprend son poste après avoir déposé plainte. C'est un cadre de grande valeur de notre administration, apprécié et respecté. pic.twitter.com/e5YEaYdnsN
— Christian Estrosi (@cestrosi) June 30, 2024
Elezioni francesi: l'affluenza record alle 12
Alle 12 l'affluenza alle urne nella Francia continentale è stata del 25,90 per cento.
Al primo turno delle elezioni legislative del 2022, l'affluenza era stata del 18,43 per cento
Al primo turno delle elezioni legislative del 2017, l'affluenza era stata del 19,24 per cento alla stessa ora
Elezioni francesi: quali schieramenti politici si affrontano
Alle elezioni gli schieramenti politici che si presenteranno sono sostanzialmente tre
A destra ed estrema destra i Republicains di Eric Ciotti hanno annunciato un'alleanza con il Rassemblement national di Le Pen, secondo i sondaggi saldamente il primo partito francese. L'annuncio ha creato caos all'interno del partito gollista. Anche il partito di estrema destra Reconquête di Eric Zemmour ha cercato di allearsi con l'Rn, ma i lepenisti hanno escluso ogni alleanza.
Le quattro forze di sinistra si sono riunite nel Nouveau Front Populaire, e presenteranno un unico candidato nelle 577 circoscrizioni al primo turno. La France insoumise presenterà 229 candidati, il Parti socialiste ne avrà 175, gli ecologisti ne avranno 92 e i comunisti 50.
Il presidente Emmanuel Macron ha affidato la guida della campagna della coalizione «Ensemble» al primo ministro Gabriel Attal, secondo i sondaggi il Macron è al terzo posto
Jordan Bardella ha votato
Il candidato premier del Rassemblement national, il 28enne Jordan Bardella, ha votato
A voté ! 🗳️ pic.twitter.com/V3ou7UdtAK
— Jordan Bardella (@J_Bardella) June 30, 2024
Come sono suddivisi i 577 seggi in palio alle elezioni francesi
Secondo a Costituzione francese il numero massimo dei deputati è 577. Di questi 558 corrispondono ai dipartimenti in cui è suddiviso il territorio nazionale. Otto sono eletti in Nuova Caledonia e nelle altre collettività d'oltremare. Infine 11 per i francesi residenti all'estero
Elezioni in Francia: Come funziona il sistema maggioritario
I deputati sono eletti con un sistema maggioritario a oppio turni. Per essere eletti al primo turno è necessario ottenere la maggioranza assoluta dei voti espressi e un numero di voti pari a un quarto degli elettori registrati.
In caso contrario, i due candidati con maggior numero di voti vanno al ballottaggio. Al secondo turno è sufficiente la maggioranza relativa. In caso di parità di voti, viene eletto il candidato più anziano. Per avere diritto a presentarsi al secondo turno, un candidato deve aver ottenuto al primo turno un numero di voti pari almeno al 12,5% del numero di elettori registrati nella circoscrizione.
Chi può votare?
Gli elettori sono cittadini francesi di almeno 18 anni che godono dei diritti civili e politici e sono iscritti nelle liste elettorali. Il corpo elettorale è composto da oltre 49 milioni di persone.
Elezioni al via in Francia si vota dalle 8 alle 18, fino alle 20 nelle grandi città
Urne aperte in Francia per le elezioni legislative. Nella notte del 9 giugno, dopo la grossa sconfitta alle europee, il presidente Emmanuel Macron ha sciolto l'Assemblea Nazionale e ha indetto nuove elezioni.