EventsEventiPodcasts
Loader
Find Us
PUBBLICITÀ

I risultati delle europee: vince Meloni, Pd secondo partito, M5s, FI e Lega sotto al 10

La premier italiana Giorgia Meloni all'Altare della Patria per la Festa della Repubblica, 2 giugno 2024
La premier italiana Giorgia Meloni all'Altare della Patria per la Festa della Repubblica, 2 giugno 2024 Diritti d'autore Mauro Scrobogna/LaPresse
Diritti d'autore Mauro Scrobogna/LaPresse
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button

Fratelli d'Italia di Meloni primo partito con il 28,8%, terzo per seggi in Ue. Il Pd al secondo posto con il 24,1% ma è primo al sud. M5s sfiora il 10%, seguono FI e Lega con il 9,6 e il 9%. Exploit per Avs (6,7%). Si è votato anche in Piemonte per le regionali e in 3700 Comuni per il sindaco

PUBBLICITÀ

Sono arrivati i risultati delle elezioni europee dopo la maratona elettorale che ha coinvolto oltre 350 milioni di cittadini in tutto il blocco dei 27. In Italia, Fratelli d'Italia si conferma primo partito, il più votato alle europee dal 1979, terzo per seggi nell'Ue. In Italia l'affluenza registrata è stata sotto il 50 per cento, in calo rispetto al 2019.

Nel resto dell'Unione i risultati tra definitivi e provvisori ancora lunedì hanno indicato con quasi certezza come sarà composto il nuovo Parlamento europeo ma soprattutto il mutamento di scenario politico in vari Paesi Ue. In Austria la destra sovranista ha vinto, in Germania la maggioranza dei seggi è andata alla Cdu-Csu dunque al Partito popolare europeo (Ppe) ma seguito dall'estrema destra di Alternative für Deutschland (Afd), che ha sorpassato il Partito socialdemocratico del cancelliere Olaf Scholz. Vento a destra anche in Grecia.

In Francia il successo del Rassemblement national di Marine Le Pen ha spinto il presidente Emmanuel Macron a sciogliere l'Assemblea nazionale e indire nuove elezioni. Dimissionario dopo il voto anche il primo ministro belga Alexander De Croo a causa del risultato deludente del suo partito dei liberali.

Eletti in tutto 720 eurodeputati, 15 seggi in più rispetto allo scorso mandato iniziato nel 2019. Come regola generale, il numero degli eurodeputati viene deciso prima di ogni elezione. Il loro totale non può eccedere i 750 oltre al Presidente. L'Italia invierà 76 eurodeputati divisi tra le cinque circoscrizioni.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Spagna, risultati elezioni europee: i socialisti di Pedro Sanchez battuti dai conservatori

Polonia, risultati elezioni europee: vince il primo ministro Donald Tusk

Corteggiata da Le Pen e von der Leyen, Meloni da le carte in vista delle elezioni europee