Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

L'Ue vira verso l'estrema destra, ma democristiani e socialdemocratici dominano i risultati

L'Unione europea si muove verso l'estrema destra
L'Unione europea si muove verso l'estrema destra Diritti d'autore  Geert Vanden Wijngaert/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Geert Vanden Wijngaert/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Centrodestra europeo e la Socialdemocrazia ottengono i risultati migliori alle elezioni del Parlamento europeo. Ma le istituzioni europee virano a destra: eroso il consenso dei Verdi

PUBBLICITÀ

L'unione europea si muove verso l'estrema destra. In molti Paesi del blocco i partiti di questa ala ottengono sorprendenti risultati nelle elezioni del Parlamento europeo, sottraendo circa 20 seggi al gruppo dei verdi, che scenderebbero, così, al sesto posto tra i gruppi parlamentari.

Restano in testa tra le preferenze il gruppo della Democrazia cristiana europea e i Socialdemocratici. L'uscente presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, del Partito popolare europeo (Ppe) ha festeggiato i risultati elettorali, nonostante le controversie che hanno circondato la sua figura nelle ultime settimane.

"Vorrei iniziare ringraziando gli elettori europei per la loro fiducia. Oggi è un buon giorno per il Partito popolare europeo. Abbiamo vinto le elezioni. Siamo di gran lunga il partito più forte. Siamo l'ancora della stabilità e gli elettori hanno riconosciuto la nostra leadership negli ultimi cinque anni", ha dichiarato durante il suo discorso.

Sconfitta clamorosa, invece, per il presidente francese Emmanuel Macron che è stato costretto a indire elezioni anticipate nel suo Paese. Il Fronte Nazionale con Marine Le Pen e Jordan Bardella hanno doppiato i risultati di Renaissance.

Delusione anche per il cancelliere tedesco Olaf Scholz che si ferma in terza posizione con suo Spd, superato dalla forza di estrema destra Alternative für Deutschland.

Nelle scorse settimane l'ascesa dell'estrema destra era stata ampiamente prevista dai sondaggi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni europee, affluenza alle urne in Lettonia in leggero aumento rispetto al 2019

Crollo o salvataggio: i produttori di auto europei guardano all'Ue per la salvezza

Resti di un drone russo trovati in un campo agricolo in Polonia