Nel mese di marzo temperature in netto contrasto in tutto il globo. Molto più alte della media nella regione che va dal nord est dell’Africa attraverso l’Asia fino alla Cina. Ma le temperature fredde hanno dominato sia in Europa che Russia.
Il mese scorso è stato caratterizzato da tempeste di sabbia in arrivo dal Sahara che ha colorato i cieli di rosso in Grecia e tinteggiato di arancio la neve in molte loclità sciistiche del vecchio continente.
Questi episodi sono il risultato dell’aumento della desertificazione a causa del cambiamento climatico e hanno un impatto importante sulla salute dell’uomo e le sue attività.
Il mese di marzo 2018 è stato più freddo della media in tutta Europa. A sudovest le molte precipitazioni sono servite ad alleviare alcune aree, già in gravi condizioni di siccità.