
Vedi di più

Come le isole atlantiche stanno dimostrando che il turismo può aiutare l'oceano

Le api mellifere e gli impollinatori selvatici possono coesistere?

Il ritorno dell'avvoltoio bulgaro: l'Europa volta pagina dopo secoli di persecuzione degli uccelli

"È come un miracolo": l'emozionante reintroduzione del gipeto in Bulgaria

La Mauritania sostiene la pesca sostenibile con l’aiuto dell’UE

Ecco spiegato l’accordo di pesca tra l’UE e la Mauritania

La spazzatura vale oro: l’'"urban mining" per la ricerca di metalli strategici nel vostro quartiere

Legge sull'economia circolare: l'UE vuole "correggere l’economia" per chiudere il ciclo del riciclo

L'Europa punta sull'eolico offshore e sulle tecnologie intelligenti per ridurre i costi dell'energia

Giles Dickson, CEO di WindEurope: i parchi eolici ridurranno i costi dell'elettricità

Possiamo conciliare la crescita industriale con un ambiente sano?

Carbone o innovazione? Il settore energetico polacco in modalità transizione industriale

Le industrie trovano un valore nascosto nei gusci delle ostriche e nelle vecchie reti da pesca

Il professore francese che trasforma i gusci di ostriche in eco-cemento

L'UE e la Giordania uniscono le forze per affrontare la carenza idrica

L'UE sostiene i grandi piani della Giordania per affrontare la scarsità d'acqua

Gli ex detenuti trovano un nuovo inizio nella blue economy europea

Intervista: posti di lavoro nella blue economy per ex detenuti
I migliori video

La blue economy: può rendere sostenibile l'uso degli oceani?

Robot e barriere a bolle d'aria: come Venezia e il Portogallo contrastano la plastica negli oceani

Inquinamento da plastica: cosa c'è nei canali di Venezia?
Ulteriori notizie Serie

Nuova tecnologia sperimentale per salvare i delfini nel Golfo di Biscaglia

Possiamo salvare i delfini parlando come loro? La scienza dice di sì

Specie aliene invasive: l'Europa può vincere la battaglia?

Calabrone asiatico: tutto quello che c'è da sapere sull'invasione in Europa

Le iniziative dell'Ue per tutelare il salmone selvaggio in Svezia

Finlandia e Svezia uniscono le forze per combattere la pesca illegale

WiFi subacqueo, colture idroponiche: come le startup europee attirano gli investitori

Ecco chi c'è dietro l'“Internet of Underwater Things”

Cop16 a Cali: Ue e Colombia in missione per fare pace con la natura

“Guardiani della natura”: le popolazioni indigene, protagoniste della protezione della biodiversità

Le iniziative della Ue per contrastare la pesca illegale

L'Ue sta digitalizzando il suo sistema di controllo della pesca

Come si stanno adattando gli acquacoltori ai cambiamenti climatici?

Economia circolare: gli hotel possono riciclare le acque reflue del turismo?

Che ruolo hanno i cittadini nella transizione energetica europea?

La desalinizzazione può contribuire al fabbisogno di acqua dolce?

Lotta per l'acqua: le soluzioni innovative degli agricoltori per mantenere il terreno fertile

Gemello digitale dell'oceano: uno strumento per aiutare i nostri mari

Che cos'è e a cosa serve il Gemello digitale dell'oceano?

Cosa sta cambiando con lo scioglimento dei ghiacciai alpini?

L'impatto della tecnologia digitale sulla gestione dell'acqua nell'Ue

Resilienza climatica: Copenaghen, il sogno di una città a prova di alluvione

Cipro, le ondate di calore stanno minando gli ecosistemi marini

Perché le ondate di calore marine sono in aumento?

L'impianto idrico bulgaro che trasforma i rifiuti in energia

Nelle grotte carsiche della Sicilia la siccità sta riscrivendo la storia dell'isola

Nei nostri mari ci sono sempre più meduse: come gestirle?

Atene usa l'acquedotto romano per contrastare il cambiamento climatico

Mari invasi dalle meduse: sono una minaccia o una risorsa?

Gestione dell'acqua: cosa sono le soluzioni basate sulla natura?

Come il Belgio si sta preparando ad affrontare inondazioni e siccità

Le temperature globali superano la soglia di +1,5°C per 12 mesi consecutivi

Fermare la crescente marea di plastica: una competizione a squadre per ripulire i fiumi ungheresi

Che cos'è l'impronta idrica?

"Mar Menor di tutti": la laguna da cui parte la lotta all'inquinamento

Una nuova direttiva Ue mira a limitare il greenwashing

In che modo l'Ue gestisce i fiumi e le risorse idriche condivise?

Perché le etichette "eco" saranno vietate nell'Ue a partire dal 2026?

Gli osservatori scienfitici sono cruciali per la tutela dei mari

Perché è importante una collaborazione tra ricercatori e pescatori?

Come le Fiandre sfruttano la natura per prevenire le inondazioni mortali

Che impatto ha la polvere sahariana sull'energia solare?

Incontriamo l'uomo che guida i preparativi per la COP29 a Baku
