Ora in riproduzione Prossima Francia Francia, crisi dei carburanti: indetto sciopero "quasi" generale Il sindacato CGT, insieme ad altri sindacati, ha indetto per martedì 18 ottobre una mobilitazione e uno sciopero interprofessionale di 24 ore, che riguarderà le raffinerie, l'agroalimentare, i trasporti pubblici, gli asili, l'educazione, la sanità e il commercio 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima USA Trump citato in giudizio dalla Commissione d'inchiesta sull'assalto al Campidoglio La Commissione parlamentare d'inchiesta sui fatti del 6 gennaio 2021 convoca Donald Trump, per chiarimenti su alcune registrazioni e testimonianze che proverebbero gli insistenti tentativi di ribaltare il risultato elettorale del 2020 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Quanto pesa la domanda di gas europea sul patto tra Israele e Libano? Il patto tra i due Paesi per la definizione dei confini marittimi e di conseguenza lo sfruttamento delle risorse energetiche, metterà piû gas a disposizione del mercato 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima USA Niente pena di morte: ergastolo per l'autore della strage di Parkland Dopo tre mesi di processo e un giorno di camera di consiglio, la giuria ha giudicato Nikolas Cruz - all'epoca dei fatti aveva 19 anni - colpevole di 17 omicidi, commessi nel suo ex liceo di Parkland, in Florida, quattro anni e mezzo fa. Era il 14 febbraio 2018 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Sport Il judo a squadre brilla , la Federazione internazionale ringrazia Tashkent A Tashkent i Campionati del mondo a squadre miste di judo. Come sempre brilla la stella del Giappone, che ha sempre trionfato ma che continua a inseguire l'oro olimpico 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Business La carne di vitello di Asturie e Galizia: una bontà con marchio Igp Scopriremo come viene allevato il bestiame nei prati sempre verdi di queste regioni nel nord-ovest della Spagna 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima the global conversation Karim Kahn a Euronews:"Siamo alla vigilia di un incubo e non siamo in un film di Hollywood" Il procuratore capo della corte penale internazionale. Karim Kahn, ospite di Euronews: "Dobbiamo prendere molto sul serio questo periodo critico. Abbiamo gli strumenti per perseguire i criminali di guerra". 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Europe News Uno scudo aereo europeo è la nuova arma della NATO Firmata a Bruxelles una lettera di intenti di 14 Paesi, tra cui non c'è l'Italia. Intanto il segretario Stoltenberg allontana l'ipotesi di un utilizzo di armi nucleari da parte della Russia 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Francia Consiglio d'Europa: "Russia, regime terrorista" In una sessione storica a Strasburgo, l'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa - organizzazione internazionale fondata nel 1949 - ha chiesto ai 46 Stati membri di riconoscere la Russia come "regime terrorista". Risoluzione approvata quasi all'unanimità 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Siria Siria: trovato splendido mosaico romano Una folla di curiosi si è subito raccolta attorno al ritrovamento; si tratta di un' imponente opera del IV secolo unica per ricchezza di dettagli 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Top News Stories Today Le notizie del giorno | 13 ottobre - Serale Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi. 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Preghiere e abusi Il nome del Monsignore José Ornelas compare nelle indagini su presunti insabbiamenti di prove 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Sponsorizzato Dubai rivede le regole sui visti per attrarre i lavoratori Le nuove misure garantiranno ai lavoratori più flessibilità e alle aziende che già risiedono negli Emirati un bacino di talenti più ampio su cui puntare. 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima L’Europa senza segreti Quante armi nucleari ci sono nel mondo? La Russia è il Paese che possiede più testate, quasi seimila. Seguono gli Stati Uniti, che hanno dislocato alcuni missili in vari Stati europei 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Europe News Zelensky e il popolo ucraino fra i finalisti del premio Sakharov Pubblicata la terna dei candidati per il riconoscimento assegnato dal Parlamento europeo: ci sono anche Julian Assange e la Commissione per la verità della Colombia 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Ucraina Evacuati civili da Kherson Kiev riconquista altre città nel sud dell'Ucraina. Le truppe russe perdono potere e iniziano a non ave-re più il controllo di alcune aree annesse in modo illegale a Mosca solo due settimane fa 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima euronews WITNESS L'inflazione record e l'ascesa dell'estrema destra in Repubblica Ceca La crisi energetica e la dipendenza di Praga dal gas russo hanno spinto l'inflazione al 17% e sempre più persone verso la povertà: dopo le proteste di piazza, le comunali di fine settembre hanno visto l'ascesa dell'SPD, partito di estrema destra. 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Italia Ignazio La Russa alla guida del Senato: "Sarò il presidente di tutti" L'elezione del senatore di FdI alla seconda carica dello Stato è stata annunciata da Liliana Segre che ha presieduto la prima sessione del senato della XIX legislatura 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Smart Health In Danimarca l'opinione del paziente è diventata parte della terapia Grazie al questionario Patient Reported Outcome il paziente può informare l'ospedale sul decorso della malattia, migliorando così la conoscenza del proprio stato di salute in vista del prossimo consulto 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Smart Health Coinvolgere il paziente per migliorare le cure: il modello Danimarca Nel 2017 Copenaghen ha lanciato il Patient Reported Outcome (PRO) nel settore sanitario con l'obiettivo di usare i dati forniti dai pazienti nelle visite mediche di tutti i giorni 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Surrealismo che passione La complessa evoluzione del surrealismo è protagonista della mostra al London Design Museum 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo "Un hub turco per il gas russo". Erdogan e Putin a colloquio ad Astana Possibile la creazione di una nuova rete di gasdotti verso la Turchia 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Cult Un mix di cinema e culture Un festival innovativo ai confini del mondo. E’ il Fifac la manifestazione cinematografica di Saint-Laurent du Maroni nella Guyana francese 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Allarme WWF: "Distrutto il 69% della fauna selvatica in 50 anni" A dirlo è il Living Planet Report (LPR) 2022, che ha monitorato quasi 32.000 popolazioni di 5.230 specie di vertebrati 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Top News Stories Today Le notizie del giorno | 13 ottobre - Pomeridiane Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi. 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Repubblica Ceca Il dilemma della crisi energetica Il dilemma della crisi energetica in Repubblica Ceca. Il reportage completo sarà in onda da questo giovedì a partire dalle 21.45, con "Witness" 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima Austria L'Austria e i paesi europei non-Nato cercano una visione comune Vienna si candida a ospitare dialoghi internazionali 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima India India, stop ad azienda farmaceutica accusata della morte di 69 bambini I prodotti incriminati sono quattro sciroppi per la tosse, che in Gambia avrebbero provocato il decesso dei bambini per insufficienza renale 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima mondo Putin: "Crisi del gas? colpa dell'Ue". Bruxelles annuncia nuove misure Bruxelles lavora a un nuovo pacchetto di misure. La Commissaria all'Energia: "Ridurre i consumi" 13/10/2022
Ora in riproduzione Prossima USA Dall'ONU ferma condanna per l'annessione russa delle regioni ucraine 143 stati membri dell'Assemblea generale hanno condannato l'annessione, mentre solo quattro si sono allineati a Mosca. Trentacinque gli astenuti 13/10/2022