Notizie dall'Europa L'UE: "L'esito della guerra in Ucraina si deciderà sul campo di battaglia" Nonostante le bombe russe, la società ucraina resiste e le sanzioni dell'UE funzionano. Lo pensa l'ambasciatore dell'UE in Ucraina, Matti Massikas, secondo cui negoziare con la Russia ora significherebbe riconoscere le sue conquiste territoriali. 19/07/2022
Economia Come vedono i praghesi l'inizio della presidenza del Consiglio Ue? La fiducia dei cechi nelle autorità sembra sottile: l'ex premier, al potere dal 2017 al 2021, è accusato di frode sui sussidi dell'Unione europea 19/07/2022
Notizie dall'Europa "Ucraina non farà default, ma la situazione finanziaria è disastrosa" Le parole arrivano dall'ambasciatore dell'Unione europea a Kiev, Matti Maasikas: la scorsa settimana, gli Stati membri hanno deciso di erogare la prima tranche di 1 miliardo di euro del pacchetto di aiuti finanziari da 9 miliardi, promesso dal blocco a maggio 19/07/2022
L'Europa senza segreti Come il carbone e l'acciaio hanno aperto la strada all'Unione di oggi Nel 1951, sei Paesi europei unirono le forze per creare un mercato comune del carbone e dell'acciaio, introducendo l'idea del sovranazionalismo che è alla base dell'Ue che conosciamo oggi. 19/07/2022
Belgio Albania e Macedonia del Nord sempre più europee Albania e Macedonia del Nord si sentono sempre più europee con l'accelerazione impressa al processo di adesione alla UE 19/07/2022
Mondo Macedonia del Nord e Albania: sì ai negoziati per l'adesione nell'Ue "Svolta storica" 18/07/2022
Notizie dall'Europa Dall'UE altri 500 milioni di euro all'Ucraina per le armi I ministri degli Affari esteri dell'UE hanno dato il loro ok allo stanziamento di ulteriori 500 milioni di euro per fornire a Kiev altre armi contro l'aggressione russa. 18/07/2022
Notizie dall'Europa La Repubblica Ceca preme l'acceleratore sul nucleare Mentre la Germania e l'Austria guidano la spinta verso l'eliminazione graduale dell'energia nucleare, la Repubblica Ceca preme l'acceleratore e investe nella costruzione di nuove centrali. 18/07/2022
Mondo La Macedonia del Nord accetta il compromesso con la Bulgaria Martedì iniziano i negoziati per il suo ingresso nell'Unione 16/07/2022
Mondo Paolo Gentiloni sull'energia: "Stoccare, diversificare, attutire" Il Commissario europeo all'Economia, Paolo Gentiloni, a Euronews: "Stimiamo che l'inflazione raggiunga un picco nel terzo trimestre del 2022. Per poi scendere nell'ultimo trimestre. Se, però, si verificherà un taglio totale delle forniture di gas dalla Russia, lo scenario sarà pi`ù avverso" 15/07/2022
Ucraina Nova Kakhovka: missili ucraini su deposito russo di armi L'Unione europea ha approvato un prestito d'emergenza di un miliardo di euro all'Ucraina per coprire le necessità finanziarie a breve termine. Trasporto del grano: 16 navi sono entrate nei porti ucraini 12/07/2022
Notizie dall'Europa Crisi alimentare e migranti L'Ue teme che la crisi alimentare e quella energetica possano innescare nuovi massicci arrivi di persone nei paesi membri 12/07/2022
Economia La Croazia adotterà l'euro Sarà il 20 eimo paese membro dell’euro-zona. Per il ministro delle Finanze croato la moneta unica europea è sinonimo di integrazione e stabilità 12/07/2022
Mondo Abbiamo un piano: le misure italiane in caso di stop al gas russo Tra i provvedimenti un massiccio ricorso all'energia elettrica prodotta dalle centrali a carbone e la riduzione dei consumi energetici per pubblico e privato. L'ambientalista Francesco Ferrante: "L'energia più pulita è quella che non usiamo" 12/07/2022
Mondo La Macedonia del Nord a un bivio Skopje potrebbe entrare nell'Unione Europea dopo 17 anni. Ma ci sono problemi con il dossier Bulgaria. 10/07/2022
Marocco Melilla: la Commissione europea e la cooperazione Marocco-Spagna La Commissaria europea Ylva Johansson applaude alla sempre più stretta cooperazione tra Marocco e Spagna: l'incontro di Rabat ha inteso rafforzare questa collaborazione, per prevenire tragedie come quella alla barriera di Melilla, il 24 giugno scorso. "Dobbiamo colpire i trafficanti di esseri umani" 09/07/2022
Notizie dall'Europa La caduta di Johnson può portare a ricucire i rapporti tra Londra e Bruxelles? La Commissione europea non commenta l'uscita di scena di Boris Johnson. Ma a Bruxelles, a porte chiuse, si guarda al successore come a una possibilità per rilanciare il dialogo e migliorare le relazioni con Londra che hanno toccato il loro punto più basso. 08/07/2022
Notizie dall'Europa La siccità nell'Europa del Sud "potrebbe essere la peggiore di sempre" L'UE si sta preparando ad affrontare una difficile stagione di incendi boschivi con l'impiego di centinaia di vigili del fuoco provenienti da diversi Stati membri, dato che la siccità nei Paesi dell'Europa meridionale potrebbe diventare "la peggiore di sempre". 07/07/2022
Mondo Un appello all'unità per salvare il protocollo sull'Irlanda del Nord Nel dibattito durante la plenaria di Strasburgo Commissione europea ed Eurocamera richiamano Londra all'unità come Paese che rispetta gli impegni internazionali 06/07/2022
Francia La Repubblica Ceca svela l'agenda della sua presidenza dell'Ue Praga prende in dotazione l'eredità di Parigi, ma è chiamata a dare nuovo impulso alla risposta europea agli effetti della guerra in Ucraina soprattutto in ambito energetico 06/07/2022