Belgio Accordo sul nucleare iraniano: Bruxelles studia la risposta di Teheran Ottimismo sulla possibilità di rovare un'intesa tra le parti e far rivivere il JCPOA del 2015 16/08/2022
L'Europa senza segreti Gazprom, il colosso che fa tremare l'Ue Il colosso russo del gas è una potenza. Per molti analisti segue le logiche del Cremlino. Ma l'Ue cerca altri mercati 16/08/2022
Lettonia "Stato sponsor del terrorismo", la mozione lettone contro la Russia Il voto dopo la visita a Riga del segretario alla Difesa Usa 11/08/2022
Economia I "Magnifici 20" dell'Eurozona: arriva la Croazia Il mondo dell'Eurozona si allarga, con l'ingresso del 20° Stato membro: la Croazia, che adotterà l'euro a partire dal 1° gennaio 2023. Ma altri Paesi usano l'euro: San Marino, Città del Vaticano, Principato di Monaco e Andorra. E, "de facto", anche Montenegro e Kosovo 11/08/2022
Italia Corte dei Conti: si rischia di non spendere i soldi del Pnrr Le amministrazioni sono in difficoltà per mancanza di personale e di capacità tecnica 09/08/2022
Mondo Ue, al via il piano per ridurre domanda e consumo di gas naturale Taglio delle forniture di gas russo, l'Europa si prepara: l'obiettivo è quello di ridurre il consumo del 15% entro marzo 09/08/2022
Mondo Petrolio, acque agitate anche se i prezzi restano poco mossi L'annuncio dell'#Opec+di aumentare la produzione di 100 mila barili al giorno da settembre ha fatto salire le quotazioni in un primo momento. Preoccupate le associazioni dei consumatori 04/08/2022
Germania Crisi energetica: la Germania punta sul biogas Taglio alle forniture di gas russo, la Germania investe nel biogas. Ma è una soluzione alla crisi energetica? 03/08/2022
Notizie dall'Europa Cos'è la Commissione europea? E di cosa si occupa? Una breve guida su quello che fanno i 27 membri del collegio dei commissari, l'unico organo da cui hanno origine le leggi che diventano valide in tutta l'Unione europea. 02/08/2022
Mondo I bisonti ripopolano le foreste rumene. Ecco la storia In Romania sono tornati i bisonti grazie a un piano sostenuto da Bruxelles. Perché sono così importanti 30/07/2022
Serie: la mia Europa La settimana europea: ping pong tra UE e Mosca sulla questione energetica La settimana europea ha visto al centro la questione energetica, con il piano UE per il taglio del consumo di gas e l'annuncio di Gazprom di riduzione al 20% delle forniture che passano da Nord Stream 1. Ma intanto dal Libano arrivano le immagini di chi è in fila per il pane. 29/07/2022
L'Europa senza segreti L'inverno sta arrivando, l'Ue vuole ridurre del 15% la domanda di gas L'Europa ha bisogno di gas. Nel più drastico degli scenari, un inverno particolarmente freddo e l'interruzione della fornitura da parte della Russia, le misure per ridurre la domanda del 15% saranno obbligatorie. Ma con molte deroghe, che potrebbero comprometterne l'efficacità 29/07/2022
Notizie dall'Europa La guerra in Ucraina trasforma il mercato liberale energetico dell'Ue La guerra della Russia contro l'Ucraina potrebbe scompaginare il sistema europeo dell'energia. Dopo decenni di lavoro dell'Ue per liberalizzare il mercato, ora aumenta l'intervento dei Paesi per affrontare la crisi dei prezzi. 28/07/2022
Austria Viktor Orban: "A volte parlo in modo fuorviante, non sono razzista" In un discorso a Vienna, il premier magiaro prova a chiarire le recenti affermazioni secondo cui l'Ungheria "non vuole mescolarsi con altre razze" 28/07/2022
L'Europa senza segreti Sanzioni Ue: causano la crisi alimentare globale come sostiene Mosca? La Russia continua ad accusare l'Ue di mettere in pericolo i Paesi africani sul piano della sicurezza alimentare con le sue sanzioni. Ma è davvero così? 28/07/2022
Notizie dall'Europa Il Tribunale UE conferma lo stop alle emissioni del canale russo RT Insieme a Sputnik, RT è stato sanzionato dall'UE a marzo con l'accusa di essere uno strumento di propaganda russa a sostegno dell'aggressione di Mosca contro l'Ucraina. Secondo i giudici del Tribunale dell'UE, la decisione presa è giustificata e non mette in pericolo la libertà di stampa. 27/07/2022
Notizie dall'Europa Contro gli incendi, il centro UE di coordinamento della risposta alle emergenze Il Vecchio Continente è nella devastante morsa degli incendi boschivi. L'azione corale dei Paesi UE è nelle mani del centro di coordinamento della risposta alle emergenze (ERCC) che è il fulcro del meccanismo di protezione civile europea. 25/07/2022
Regno Unito Brexit, da Bruxelles altre 4 procedure d'infrazione contro Londra ancora una volta, oggetto del contendere è la mancata applicazione del protocollo sull'Irlanda del nord 22/07/2022
Notizie dall'Europa L'UE blocca le importazioni di oro dalla Russia Stop a tutte le importazioni di oro dalla Russia: l'Unione Europea ha approvato l'inclusione del metallo prezioso tra i prodotti sottoposti a sanzioni. 20/07/2022
Notizie dall'Europa Albania e Macedonia del Nord più vicine all'Ue L'allargamento dell'Unione europea prende velocità: la Macedonia del Nord e l'Albania hanno avviato i negoziati formali di adesione all'U. Bruxelles parla di momento storico e spera che, anche se il processo richiederà anni, l'avvio dei negoziati porti ulteriore stabilità nella regione dei Balcani. 19/07/2022