Ucraina Lavrov: "Contatti con l'Unione europea non sono più nostra priorità" Dure dichiarazioni del ministro degli Esteri russo, dopo che i leader europei hanno ribadito il pieno appoggio alla candidatura di Kiev all'Unione 17/06/2022
Federazione russa Alexey Miller (Gazprom): "Le regole sul gas le dettiamo noi" Dal Forum economico di San Pietroburgo, Alexey Miller, Direttore Generale di Gazprom, manda un messaggio all'Europa: "Le regole le decidiamo noi". Ma, ufficialmente, la riduzione del gas a Italia e Germania è solo per motivi tecnici. Draghi ribatte: "Menzogne" 17/06/2022
Mondo Un visita cruciale Al centro dei colloqui la guerra in Ucraina e l'importanza di restare uniti all'interno della Ue 16/06/2022
Notizie dall'Europa Brexit: la Commissione europea mostra i muscoli a Londra Il protocollo dell'Irlanda del nord è ancora elemento di tensione fra Londra e Bruxelles 15/06/2022
Notizie dall'Europa La posizione dei leader UE circa l'adesione dell'Ucraina all'UE Le posizioni circa l'ingresso di Kiev nel club europeo 15/06/2022
Belgio Post-brexit, Irlanda del Nord: procedura d'infrazione contro Londra La decisione dopo che la Gran Bretagna ha deciso di rivedere unilateralmente il protocollo per l'Irlanda del Nord, uno dei capitoli più sofferti della brexit 15/06/2022
Israele Draghi-Bennett: incontro "energetico" a Gerusalemme Incontro dedicato alle energie rinnovabili e alla non dipendenza dalla Russia, tra il presidente del Consiglio italiano e il premier israeliano. E la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, in visita in Cisgiordania, sblocca fondi europei per la Palestina 14/06/2022
Mondo OEDT: "Consumo di droghe in aumento, tornare ai livelli pre-pandemici" Allarmante conclusione del rapporto annuale dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze 14/06/2022
Regno Unito Brexit, Londra e Bruxelles di nuovo ai ferri corti Oggetto del contendere è ancora il protocollo dell'Irlanda del nord, che mira a evitare il ritorno di un confine fisico con la Repubblica d'Irlanda 14/06/2022
Ucraina Il grano come arma, l'altra faccia della guerra ucraina Dall'inizio del conflitto si è tornato a parlare di autosufficienza produttiva. Lasciare il più grande appalto della produzione cerealicola alla Russia di Putin è stato un errore? Ma quanto hanno contribuito le politiche agricole nazionali e soprattutto la Pac? 14/06/2022
Mondo Crisi del grano: la Fao al fianco degli agricoltori ucraini Crisi del grano: la @FAO al fianco degli agricoltori ucraini. Ecco come, ce lo spiega il vicedirettore @maumartina. Nell'intervista di @euronewsita Martina parla anche di #Europa, di #Pac e di molto altro 13/06/2022
Notizie dall'Europa Scontro Londra-Bruxelles, Ue: "Non rinegozieremo il Protocollo" Boris Johnson presenta alla Camera dei Comuni a Westminster una proposta di legge per rinegoziare unilateralmente l'accordo-Brexit sull'Ulster, ma l'Unione europea dice "No" 13/06/2022
L'Europa senza segreti Brexit: Johnson vuole modifica unilaterale, come risponde Bruxelles? La legge sostenuta dal premier britannico modificherebbe il Protocollo dell'Irlanda del Nord. La mossa di Londra potrebbe inasprire le già tese relazioni tra le due parti e persino portare l'Ue a sospendere l'accordo commerciale Ue-Regno Unito 13/06/2022
Mondo Brexit infinita, nuova legge per superare il protocollo nordirlandese La camera dei Comuni britannica discuterà il testo in giornata. Rischio di strappo con l'Unione europea e conseguente guerra commerciale 13/06/2022
Ucraina Ucraina nell'Ue? Von der Leyen a Kiev, "siete sulla strada giusta" La prossima settimana si attende la decisione dei Paesi Ue sullo status di candidatura dell'Ucraina. Ma l'adesione sarà un processo lungo. 11/06/2022
L'Europa senza segreti Come la NATO, UE ha una clausola di difesa reciproca. Almeno in teoria Nella sua architettura istituzionale, l'Unione europea aveva previsto obblighi di mutuo soccorso perfino più stringenti di quelli vigenti nella Nato. A mancare sono leadership e una visione comune 11/06/2022
Macedonia del Nord Skopje e Sofia: il tour diplomatico del "problem solving" Scholz Il Cancelliere tedesco Olaf Scholz in visita nei Balcani: prova a risolvere le dispute Serbia-Kosovo e Macedonia del Nord-Bulgaria. Poi dichiara: "La Germania è favorevole all'adesione dei Paesi dei Balcani occidentali nell'Ue" 11/06/2022
Grecia Mitsotákis: "2033, anno decisivo per i Balcani occidentali nell'Ue" La dichiarazione del premier greco Mitsotákis al summit dell'Europa sud-orientale rilancia le speranze europee dei Paesi balcanici candidati ad entrare nell'Unione europea: Serbia, Albania, Macedonia del Nord, Montenegro, Bosnia-Erzegovina e Kosovo 10/06/2022
Notizie dall'Europa Il cibo come arma di guerra L'interruzione della catena alimentare può portare a conseguenze globali apocalittiche 09/06/2022
Notizie dall'Europa La PAC compie 60 anni La Politica Agricola Comune ha radicalmente cambiato la politica europea. Che cosa significa? 09/06/2022