Ora in riproduzione Prossima Italia G20 della cultura a Roma, verso un'agenda comune per proteggere l'arte
Ora in riproduzione Prossima Germania Terme Patrimonio dell'Unesco. Per l'Italia c'è Montecatini Valore culturale e umano, Tradizione e modernità. Le terme nel Patrimonio Unesco, Siti in Austria, Belgio, Repubblica Ceca, Francia, Germania, Italia e Gran Bretagna 25/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Cordouan, il faro che guarda all'Oceano è patrimonio mondiale Unesco Il faro di Cordouan - avamposto storico nel sud ovest della Francia - entra nella lista dei siti patrimonio mondiale 25/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Australia Grande barriera corallina, evitato (per ora) il declassamento UNESCO Al pari di Venezia, momentaneamente mantenuto lo status di Patrimonio dell'Umanità, dopo che l'UNESCO ha deciso di rinviare la decisione per due anni: stava per essere aggiunta alla lista di patrimoni in pericolo a causa dell'aumento delle temperature oceaniche 23/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Venezia, la 'lista nera' dell'Unesco può aspettare Venezia conserva lo status di patrimonio mondiale dell'Unesco: lo ha deciso il Comitato dell'organizzazione delle Nazioni Unite, riunito in Cina. Decisivo il blocco alle navi da crociera nelle acque della città lagunare 23/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Svizzera All'UNESCO si decide chi va e chi viene nel Patrimonio Mondiale Liverpool rischia grosso, a causa dei lavori di riqualificazione dei docklands 16/07/2021
Ora in riproduzione Prossima Europe News Venezia, dal 1 agosto le grandi navi non passeranno più in laguna Decreto legge che salva Venezia approvato dal Cdm, decisione storica per il ministro Franceschini, nei prossimi giorni la pronuncia anche dell'#Unesco 14/07/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Portici di Bologna, patrimonio Unesco? Attesa per il verdetto La Commissione si riunisce virtualmente a partire dal 16 luglio. La candidature dei portici risale al 2006, sarà la volta buona? 12/07/2021
Ora in riproduzione Prossima mondo Siti del "Patrimonio mondiale", l'Unesco rivede la lista A rischio anche Venezia e la sua laguna, minacciate dall'iperturismo 28/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Australia Sfida Unesco-Australia: la Grande Barriera Corallina è in pericolo? L'Unesco spinge per l'inserimemto della Grande Barriera Corallina tra i patrimoni mondiali da considerare "in pericolo", a causa dei danni causati ai coralli dai cambiamenti climatici. Ma il governo australiano non ci sta 22/06/2021
Ora in riproduzione Prossima Mali Un euro per Timbuktu La Corte Penale Internazionale ha stabilito una ricompensa simbolica da consegnare al Mali e all'Unesco per la distruzione dei mausolei da parte dei combattenti jihadisti nel 2012 31/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Francia Una squadra di restauratori per salvare il millenario Arazzo di Bayeux L'opera, lunga 70 metri, racconta la conquista normanna dell'Inghilterra. Sarà restaurata a partire dal 2024, con un costo di 2 milioni di euro 17/03/2021
Ora in riproduzione Prossima Italia Zuchtriegel nuovo direttore a Pompei, due archeologi si dimettono Dal 2015 aveva diretto il parco archeologico di Paestum. 22/02/2021
Ora in riproduzione Prossima Algeria Il couscous è patrimonio dell'Unesco. Il piatto unisce il Maghreb Il couscous della pace. Il tradizionale e gustoso piatto del Nord Africa è patrimonio dell'Unesco. Ora il piatto unisce il Maghreb. Algeria, Marocco, Mauritania e Tunisia avevano presentato la candidatura insieme 17/12/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo Perle di vetro: Italia e Francia insieme per la candidatura Unesco Da Venezia a Nevers: l'asse italo-francese della tradizione delle perle di vetro sul tavolo dell'Unesco per il riconoscimento a patrimonio immateriale dell'umanità 14/12/2020
Ora in riproduzione Prossima Ucraina Kiev chiede che Chernobyl diventi sito del patrimonio UNESCO La Zona di esclusione è diventata negli anni sempre più un'attrazione turistica 13/12/2020
Ora in riproduzione Prossima Ucraina Di chi è la zuppa? Tensioni tra Russia e Ucraina per il piatto tipico Si chiama 'borscht', è un piatto tipico ed è al centro di una diatriba gastronomica tra Mosca e Kiev 01/12/2020
Ora in riproduzione Prossima Siria La scelta più sicura. Vivere tra le rovine di un sito UNESCO in Siria Decine di famiglie, fuggite da Idlib, si sono installate a Baqirha, tra i resti dei fasti dell'Impero romano e bizantino 10/11/2020
Ora in riproduzione Prossima Yemen A rischio Shibam, la "Manhattan del deserto" A rischio la "Manhattan del deserto". Shibam, la città di fango, potrebbe scomparire. Tra le cause piogge, inondazioni e incuria. Questa città di ben 1700 anni ha una caratteristica molto particolare: è composta quasi tutta da grattacieli. Appelli da autorità locali per salvare questo patrimonio 08/11/2020
Ora in riproduzione Prossima Ucraina Borsch, l'Ucraina reclama la paternità del piatto di fronte all'Unesco La zuppa di carne e barbabietole è uno dei piatti più famosi nell'Europa orientale: ma ora, l'Ucraina ne reclama la paternità di fronte all'Unesco 09/10/2020
Ora in riproduzione Prossima mondo UNESCO: "In caso di seconda ondata, non chiudete più le scuole" Il Direttore Generale dell'UNESCO, Audsrey Azoulay, riconosce il valore educativo (ma non solo) della scuola, soprattutto per i bambini delle zone più svantaggiate del mondo. In Irlanda, intanto, il governo vara il piano di "convivenza Covid" per i prossimi sei mesi. 16/09/2020