Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Serbia, la siccità mette in ginocchio gli agricoltori: colpiti i raccolti di mais e girasoli

Girasoli appassiti in un campo vicino al villaggio di Conoplja, 150 chilometri a nord-ovest di Belgrado in Serbia, durante la siccità che ha colpito nel 2022
Girasoli appassiti in un campo vicino al villaggio di Conoplja, 150 chilometri a nord-ovest di Belgrado in Serbia, durante la siccità che ha colpito nel 2022 Diritti d'autore  Darko Vojinovic/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Darko Vojinovic/Copyright 2022 The AP. All rights reserved
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il grande caldo ha ridotto i raccolti a un terzo nel nord del Paese. Il reportage di Euronews Serbia

PUBBLICITÀ

La Serbia sta vivendo le conseguenze delle temperature roventi di questa estate. La siccità ha rovinato i raccolti di mais e girasoli.

Siamo andati a vedere, con Nataša Kovačev della nostra redazione serba, cosa sta accadendo nel nord del Paese.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grave siccità in Europa: laghi prosciugati in Bosnia, ai minimi storici il più lungo fiume polacco

Macron fa affari in Serbia: venduti a Belgrado 12 caccia militari

Siccità in Sicilia: bacini vuoti e produzione di grano in calo del 70%