Smart Regions Tecnologia e artigianato uniti per preservare la cultura slovacca In collaborazione con the European Commission La biblioteca nazionale slovacca ha quasi completato il suo progetto di restauro e digitalizzazione di libri, documenti e riviste. Ma la missione continua. 07/03/2019
Italia Napoli: aperto il centro per la cura delle tartarughe marine Il centro di Portici si sviluppa su 600 metri quadrati coperti e oltre 7mila scoperti. Il centro ospita una sala di chirurgia e radiologia per la cura delle tartarughe e allo stesso tempo monitora le loro abitudini migratorie e i comportamenti in natura. 21/02/2019
Serie Salento, lotta "biotecnologica" alla Xylella Fastidiosa In collaborazione con The European Commission Dopo oltre cinque anni di lotta contro il batterio Xylella Fastidiosa che sta prosciugando migliaia di olivi in Salento e in Europa del Sud, danneggiando la produzione di olio d'oliva, ora a risolvere il problema ci provano i ricercatori del progetto europeo CURE-XF. Viaggio di "Futuris" in Puglia. 18/02/2019
Serie Inquinamento atmosferico: obiettivo zero emissioni In collaborazione con The European Commission L'aria che respiriamo è avvelenata da minuscole particelle emesse dai motori delle auto: ogni anno, l'inquinamento atmosferico causa la morte prematura di quasi mezzo milione di cittadini 04/02/2019
Serie Integratori e cosmetici dalle microalghe In collaborazione con The European Commission Gli Omega-3 sono di solito estratti dal pesce, un metodo inefficiente e non sostenibile. Le microalghe rappresentano un'alternativa potenzialmente rivoluzionaria. 28/01/2019
Seychelles 'Ocean Sapphire' esplora i fondali dell'Oceano Indiano La 'Ocean Sapphire' nave con sommergibili che porterai ricercatori britannici del Necton Group di Oxford alla scoperta dell'Oceano Indiano, in una missione di mappatura dei fondali marini attorno alle coste delle Seychelles. Un progetto innovativo della durata di 3 anni. 24/01/2019
Regno Unito Cancro: diagnosi precoce con il respiro La tecnica, non invasiva e poco costosa, è in fase di ulteriore sperimentazione all'università di Cambridge 04/01/2019
Italia Pompei: scoperto cavallo bardato Ora la zona sarà oggetto di scavi nel 2019, forse si tratta di una villa di un comandante o di un alto magistrato 24/12/2018
Italia Giornata mondiale del suolo: case di canapa Il 5 dicembre, Giornata mondiale del suolo, ci ricorda come il settore delle costruzioni sia una delle maggiori fonti di inquinamento. Una soluzione arriva dalla bioedilizia. Ecco le case di canapa del III millennio 05/12/2018
Mondo ESS, un progetto europeo dal cuore italiano I componenti inaugurati dal presidente Mattarella in Svezia sono stati realizzati dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) 16/11/2018
Mondo Cellulari-tumori: c'è una correlazione, ma è presto per preoccuparsi Una ricerca condotta dal Dipartimento di salute americano ha mostrato una correlazione, nei ratti maschi, tra l'esposizione alle onde elettromagnetiche prodotte dai telefoni cellulari e l'insorgere di determinati tipi di tumore. I risultati però vanno letti con cautela 02/11/2018
Grecia Le meraviglie del cimitero di navi di Furni Il gigantesco cimitero di navi antiche nell'arcipelago greco di Furni continua a svelare i suoi tesori. È il più grande del Mediterraneo 11/10/2018
Serie Le lumache, "nemiche" numero uno del riso Le lumache d'acqua dolce sono il vero nemico del riso, soprattutto di quello catalano, famoso in tutto il mondo per aver dato i "natali" alla ricetta della paella. Le lumache divorano il riso e bisogna intervenire con sale e acqua di mare. E il progetto NEURICE cerca nuove varietà di riso... 01/10/2018
Serie Piccoli robot (per le api) crescono I ricercatori di un progetto europeo, in corso di sviluppo a Graz (Austria), stanno provando a mettere in "connessione" le api con piccoli robot, in grado di aiutare le stesse api a proteggersi meglio dalle insidie dell'ambiente. Poi toccherà ai pesci... 24/09/2018
Mondo Bere e fumare danneggia le arterie già a 17 anni È il risultato di uno studio condotto su oltre mille giovani del Regno Unito. La buona notizia è che si può fare qualcosa per evitarlo 29/08/2018
Bielorussia Alcol, non fa bene neanche un bicchiere al giorno secondo uno studio Sfatato il mito del bicchiere di rosso a tavola che fa bene alla salute? 24/08/2018
Italia La bella testa tra le nuvole di Alessio Figalli L'italiano è stato insignito del Fields 2018, una sorta di Nobel per la matematica, per i suoi contributi alla teoria delle equazioni derivate parziali. Dopo il liceo classico, ha fatto matematica alla Normale di Pisa 02/08/2018
Serie C-Bord: un nuovo alleato per i doganieri Ue La sfida principale per le polizie doganali è quella di scovare armi, droga e prodotti pericolosi nei milioni di container che ogni giorno varcano le nostre frontiere. Nel porto commerciale di Danzica si sta sperimentando una tecnologia che permetterà ispezioni più precise, ma soprattutto più rapide 16/07/2018
Italia L'intelligenza artificiale ha un problema di disuguaglianza di genere Lo dice Rita Cucchiara, direttrice del nuovo laboratorio dedicato all'IA del Consorzio interuniversitario nazionale per l’informatica. Ma non solo lei 09/07/2018
Italia 7 nuove aree costiere a rischio inondazione in Italia Presentato nuovo modello climatico per previsioni a breve termine sempre più dettagliate al vertice dei massimi esperti italiani in materia di cambiamenti climatici in corso a Roma 05/07/2018