Napoli: aperto al pubblico il centro per la cura delle tartarughe marine

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Napoli: aperto al pubblico il centro per la cura delle tartarughe marine

Uno spazio di oltre 7mila metri quadrati dedicato alla cura delle tartarughe marine, con percorsi didattici multimediali per gli studenti. A due anni dall'inaugurazione è stato finalmente aperto al pubblico il Centro Ricerche Tartarughe Marine di Portici, struttura che sorge negli spazi di un ex macello, ristrutturata e adattata a scopi scientifici.

Si sviluppa su 600 metri quadrati coperti e oltre 7mila scoperti. Il centro ospita una sala di chirurgia e radiologia per la cura delle tartarughe e allo stesso tempo monitora le loro abitudini migratorie e i comportamenti in natura.

Un avviso per chi volesse visitare il centro: è possibile farlo solo su prenotazione e al momento c'è già il tutto esaurito fino a giugno, sono arrivate 30mila prenotazioni da tutta Italia e Europa. A rendere possibile l'apertura del centro il lavoro congiunto della Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli e della Fondazione Dohrn, con il contributo del comune di Portici.

"Questo centro -  ha spiegato Roberto Danovaro, presidente della Stazione Zoologica Anton Dohrn - è un simbolo per l’attività di ricerca, poiché le tartarughe marine rappresentano delle vere sentinelle circa la salubrità dell'ecosistema marino. Siamo felici di ospitare e educare con le nostre prossime iniziative tutte le nuove generazioni. L'obiettivo è quello di sensibilizzare le giovani leve alla tutela e salvaguardia del mare, sottolineando che qui, come Osservatorio del Golfo di Napoli, daremo determinanti spunti di ricerca, oltre che di divulgazione scientifica".