Serie Alla ricerca di come calibrare l'energia solare Celle fotovoltaiche per un futuro più green 26/06/2017
Serie Quinoa e amaranto: il cibo del futuro? Progetto "Protein2Food". Piante come la quinoa o l'amaranto, già note alla civiltà degli Incas, sarebbero un'alternativa al consumo di carni. 19/06/2017
Serie Le micro-alghe utili per produrre cibo, farmaci, plastiche e cosmetici Si chiama MIRACLE ed è un progetto di ricerca europeo sull'utilità sostenibile dei microrganismi. 12/06/2017
Mondo Fabiola Gianotti: "Alla scoperta dell'universo con l'acceleratore LHC" La Direttrice Generale del CERN, tra scienza, ricerca della verità e la possibilità di mettere a disposizione dell'Italia le sue competenze 30/05/2017
Mondo Aumenta di 10 anni l'aspettativa delle persone affette da Hiv Grazie a farmaci più efficaci e meno tossici, la vita di chi è affetto dal virus dell'Hiv non solo é migliorata ma l'aspettativa di vita si è innalzata di un decennio 11/05/2017
Serie Il drone delle grotte Come evitare di danneggiare le viscere della Terra? Farle visitare da un drone per la ricerca scientifica. 08/05/2017
Serie Elettricità biologica per purificare l'acqua Il progetto europeo per depuratori a impatto energetico ZERO 01/05/2017
Serie La ricerca europea che estrae materiali preziosi dai residui industriali In visita all'impianto "Aluminium of Greece" 26/04/2017
Serie I legumi salveranno il pianeta dal petrolio. In Italia, bio-plastiche prodotte con gli scarti alimentari delle grandi industrie. Euronews Ogni anno in Europa l’industria alimentare spreca milioni di tonnellate di residui di legumi, come questi pisellini. 17/04/2017
Serie A caccia dell'inquinamento dallo spazio e da terra Grazie a una rete di satelliti e alle misurazioni sul terreno è possibile avere una situazione in tempo reale dell'inquinamento atmosferico 16/03/2017
Serie Acquacultura: la nuova dieta 'vegetariana' dei pesci d'allevamento Anne Devineaux, euronews: “In queste vasche, i ricercatori nutrono migliaia di trote, uno dei pesci d’allevamento più comuni in Europa. 06/03/2017
Nuova Zelanda Zealandia: l'ottavo continente I geologi ne sono convinti: Nuova Zelanda e Nuova Caledonia fanno parte di un continente sommerso 18/02/2017
Sci-Tech Le virtu' elettriche dell'urina I test hanno dimostrato che l'urina riciclata può essere trasformata in energia elettrica per alimentare i telefoni cellulari e le luci. 07/02/2017
Sci-Tech Si avvicina l'era dei computer quantici In dieci anni si potrebbe costruire il computer più potente mai costruito sulla Terra. 06/02/2017
Serie Abiti in grado di produrre energia elettrica da conservare e riutilizzare in ambito medico Questa la sfida di un Istituto di ricerca di Berlino che spera di far arrvare la tecnologia sul mercato entro 5 anni. 23/01/2017
Mondo Povertà: rapporto Oxfam, 8 super-ricchi possiedono quanto 3,6 miliardi di persone Otto super miliardari detengono la stessa ricchezza della metà più povera della popolazione mondiale, vale a dire 3,6 miliardi di persone. 16/01/2017
Sci-Tech Metano: le emissioni impennano, ma ridurle si può. Ecco come L'elettricità ricavata dal letame, l'erba che facilita la digestione delle mucche e non solo. Gli esempi virtuosi proposti da California e ricercatori danesi 14/12/2016
Kenya Le giraffe si estinguono lentamente: calo del 40% in meno di 40 anni L’estinzione silenziosa delle giraffe. 08/12/2016
Svezia Ghiacci e coralli sempre più a rischio clima: possibili conseguenze ovunque La stabilità climatica dell'Artide non sarebbe più garantita. I coralli australiani sempre più bianchi (minaccia diretta per 1 miliardo di persone) 28/11/2016