Un "polmone verde" contro i cambiamenti climatici

Access to the comments Commenti
Di Cristiano Tassinari
Un "polmone verde" contro i cambiamenti climatici

Piantare alberi è il modo più semplice ed efficace per combattere il cambiamento climatico.

Questo è davvero un polmone verde.

Secondo i ricercatori dell'Swiss Federal Institute of Technology di Zurigo, altri 900 milioni di ettari potrebbero essere piantati in tutto il mondo, un "polmone verde" delle dimensioni degli Stati Uniti.
Una volta che gli alberi saranno completamente cresciuti, potrebbero immagazzinare i due terzi del carbonio che è prodotto dagli esseri umani.

"Il rimboschimento è dieci volte meglio...."

"Quello che abbiamo scoperto"; spiega lo studioso Tom Crowther, direttore della ricerca, "è che il rimboschimento è in realtà dieci volte migliore di qualunque soluzione per il cambiamento climatico, quindi se raggiungessimo addirittura il dieci per cento dei nostri obiettivi avremmo già un impatto eccezionale e con il movimento per il pianeta che c'è in tutto il mondo, sono molto ottimista sul fatto che possiamo farcela".

Tuttavia, le azioni devono essere intraprese rapidamente: ci vorranno decenni perché le foreste crescano e sfruttino il loro potenziale come riserve naturali di CO2.

Le zone migliori

Secondo la ricerca, le condizioni migliori per l'imboschimento sarebbero in Russia, Stati Uniti, Canada, Australia, Brasile e Cina.

"Questo era davvero l'obiettivo della ricerca: mostrare quali ecosistemi possono supportare in maniera naturale gli alberi e quanto carbonio possiamo catturare in quelle aree", aggiunge il professor Tom Crowther.

Il professor Tom Crowther, 33 anni, intervistato da Euronews.

Basta combustibili fossili

Tuttavia, i ricercatori sottolineano che il rimboschimento può essere solo una delle molte misure di protezione del clima. È comunque necessario un rapido allontanamento dal sistema dei combustibili fossili.