Ora in riproduzione Prossima Sci-tech Un fossile di cervello di dinosauro Questo sasso trovato nel 2004 in una spiaggia del Sussex (UK) contiene le tracce del primo tessuto cerebrale di dinosauro mai rinvenuto. 07/11/2016
Ora in riproduzione Prossima Italia Terremoto in centro Italia: due scosse provocano il panico Due forti scosse di terremoto nell’Italia centrale. 26/10/2016
Ora in riproduzione Prossima Sci-tech Pompei: benvenuti a casa Iucundus. Il mistero delle rovine di Pompei è fonte di meraviglia per il turista. 26/10/2016
Ora in riproduzione Prossima focus Chip biometrici anti-hacker Innovazione, ricerca e business. Una PMI olandese ha ricevuto il Premio "Innovation Radar 2016" per un chip anti-hacker basato su impronte digitali da inserire nei dispositivi elettronici. 19/10/2016
Ora in riproduzione Prossima Federazione russa La Russia sospende accordo collaborazione su energia nucleare con Usa La Russia annuncia la sospensione dell’accordo bilaterale con gli Stati Uniti sulla collaborazione nel settore dell’energia nucleare. 06/10/2016
Ora in riproduzione Prossima Serie Sicurezza in mare: le navi ecologiche alla prova della tempesta perfetta “Le nuove normative di carattere ambientale stanno mettendo a rischio la sicurezza delle navi? 26/09/2016
Ora in riproduzione Prossima Serie Dirigibili high-tech per salvare vite umane in mare Piccoli "zeppelin" sperimentali in grado di migliorare la sorveglianza nei mari d'Europa. Una sfida dell'JRC per salvare vite umane 19/09/2016
Ora in riproduzione Prossima Serie Fibre ottiche per prevenire le frane Quando guidiamo su un terrapieno, di certo non vogliamo che il terreno crolli sotto le ruote del nostro veicolo, ma come possiamo esserne certi? Con il cambiamento climatico il rischio di frane e smot 12/09/2016
Ora in riproduzione Prossima Serie Estrazioni in acque profonde: il timore di mettere a rischio l'ambiente marino I fondali oceanici sono una riserva praticamente intatta di giacimenti minerali. 05/09/2016
Ora in riproduzione Prossima Sci-tech Arriva "R1", il robot casalingo Nasce "R1" il primo robot tutto fare. Ideato dall'Istituto Italiano di Tecnologia, sarà un valido aiuto in casa, al lavoro o in vacanza. 25/08/2016
Ora in riproduzione Prossima Regno Unito Airlander: decolla il più grande aeromobile al mondo È qualcosa a metà tra un elicottero e un aereo, Airlander 10 è il più grande aeromobile del mondo. 18/08/2016
Ora in riproduzione Prossima Serie Acquacoltura, il nuovo "green-business " La nuova frontiera "dell'acquacoltura europea. Come trasformare l'allevamento di molluschi, in un business più green e eredditizio. 01/08/2016
Ora in riproduzione Prossima Unreported Europe Joanna Goodey (UE): "Leggi severe e prevenzione contro le molestie sessuali" Sophie Claudet, euronews: “Nella sua ricerca del 2014 emerge che una donna su due In Europa è stata molestata sessualmente; la Svezia e la Danimarca sono in cima alla classifica con quasi l’81% di don 29/07/2016
Ora in riproduzione Prossima Unreported Europe Crudeltà sugli animali d'allevamento: una questione di salute per gli esseri umani L’Europa è stata scossa da diversi scandali sulla carne nel corso degli anni. 22/07/2016
Ora in riproduzione Prossima Unreported Europe Tayler, Oms: "Almeno 25 mila persone stanno già morendo per la resistenza agli antibiotici" Abbiamo intervistato per Insiders la dottoressa Elizabeth Tayler, esperta di resistenza antimicrobica presso l’Organizzazione mondiale della sanità. 22/07/2016
Ora in riproduzione Prossima Sci-tech Scienza, è meglio vivere in una casa di vetro? A Bornholm, in Danimarca, un gruppo di ricercatori della "Oxford University":http://www.ox.ac.uk/ sta analizzando scientificamente quanto vivere alla luce del giorno faccia bene alla salute. 06/07/2016
Ora in riproduzione Prossima Business Accordo fra BMW e Intel per l'auto a guida autonoma. La prima nel 2021 Un sodalizio fra giganti per accelerare nella ricerca e tagliare il traguardo della produzione dell’auto a guida autonoma nel 2021. 04/07/2016
Ora in riproduzione Prossima Sci-tech Meccanismo di Antikythera, come gli antichi greci guardavano il cielo Decifrati i frammenti di testo recuperati nel mare davanti alla piccola isola greca un secolo fa. Si trattava di uno strumento astronomico avanzatissimo per l'epoca. 22/06/2016
Ora in riproduzione Prossima Sci-tech Uno sguardo sull'invisibile Ricercatori australiani sostengono di aver creato un microscopio che consente di esaminare campioni di tessuti umani, animali e vegetali più da vicino. 17/06/2016
Ora in riproduzione Prossima Serie Braavoo, il robot per monitorare l'inquinamento del mare L’inquinamento del mare è uno dei pericoli più gravi. 30/05/2016