Ora in riproduzione Prossima Serie Gli acchiappa-nuvole A Cabauw, nalla campagna olandese, spicca una torre di 200 metri. Serve allo studio di un grande rompicapo della scienza climatica: le nuvole 01/03/2011
Ora in riproduzione Prossima Serie Alla ricerca delle origini Tredici miliardi e settecento milioni di anni fa nasceva l’Universo. Si tratta del Big Bang. Cos‘è? Esisteva qualcosa prima? A quest’interrogativo si 28/01/2011
Ora in riproduzione Prossima Serie Decollano i tessuti a prova di bomba La sicurezza aerea, una preoccupazione mondiale. I ricercatori europei stanno studiando come prevenire nuove catastrofi grazie all’uso di tessuti 25/01/2011
Ora in riproduzione Prossima Serie Videogame: da gioco a terapia “Ogni giorno dicevo a me stessa: domani comincio a mangiare bene, domani mi prendo cura di me stessa. Ma il giorno dopo non facevo nulla. Sono andata 12/01/2011
Ora in riproduzione Prossima Serie A caccia di esopianeti! Pegaso 51 B è il nome che è stato dato al primo pianeta extra sistema solare scoperto nel 1995. Da allora ne sono stati scoperti altri 500. Space è 09/12/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie Anziani: ecco la scarpa anti-caduta che salva la vita Una banale caduta può avere pesanti ripercussioni sulla qualità della vita di una persona anziana e incidere, anche in maniera irreversibile, sulla 03/11/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie L'Europa e l'esplorazione dello spazio L’esplorazione dello spazio è un problema globale e l’Europa intende svolgere un ruolo di primo piano. Ciò richiede una visione globale e la 14/10/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie Un futuro senza api? Sarebbe collasso ecologico Se le api scomparissero dalla faccia della terra, all’uomo non resterebbero che quattro anni di vita. Questa frase attribuita ad Albert Einstein è 07/10/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie Modelli 3D per una diagnosi personalizzata delle malattie cardiache Le malattie cardiache sono una grave minaccia per adulti e bambini. La tecnologia moderna permette di vedere all’interno del cuore, ma gli scanner 23/09/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie Allarme per il tonno rosso: sparisce dai mari Il tonno rosso sparisce dai mari ma non ci sono misure per abolirne la pesca. Gli scienziati stanno lavorando per capire come allevare questo pesce 23/07/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie L'odissea di Rosetta La stele di Rosetta ha permesso di risolvere l’enigma dei geroglifici egizi. Oggi la scienza, soprattutto spaziale, ha altri enigmi da risolvere 08/07/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie Biocarburanti: i segreti della cellulosa dei pioppi A Londra alcuni scienziati stanno decifrando i segreti di una specie vegetale. Un albero che sperano potrà presto fornire una fonte affidabile e 30/06/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie Volo spaziale da Berlino Ecco un grande appuntamento per i professionisti dell’aviazione e dello spazio, il salone aeronautico di Berlino: è il piu’ antico appuntamento del 25/06/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie Sclerosi Multipla, la battaglia di "Neuropromise" Con la Sclerosi Multipla si continua a convivere mentre la scienza a piccoli passi cerca di trovare una spiegazione agli effetti per capirne la 20/05/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie Casa intelligenti per i malati di Alzheimer e Parkinson Hanno un’età compresa tra i 40 e gli 80 anni, ma la maggioranza di loro è ultrasessantenne. Secondo i dati disponibili, in Europa sono almeno 5 11/04/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie Il Sole ingannatore Senza la sua luce sulla Terra non ci sarebbe né vita né energia. Preziosa fonte di informazioni per la conoscenza delle stelle il suo studio è una 02/04/2010
Ora in riproduzione Prossima Serie I robot si umanizzano: un nuovo amico dell'uomo? Erica vive a Budapest, ha 29 anni e quando ne aveva 2 è sopravvissuta a un terribile incidente d’auto. Da allora è su una sedia a rotelle. Borka è un 24/03/2010