Slovenia Slovenia, il governo scivola sull'acqua: largo successo del "sì" al referendum ecologista Il Paese ha votato in una consultazione storica. Per le opposizione un voto contro il premier conservatore 11/07/2021
Spagna Spagna, Sanchez: "Nessun referendum in Catalogna" Il premier spagnolo criticato alla Camera dei Deputati nel corso di una seduta in cui ha spiegato la decisione di concedere la grazia ai separatisti catalani condannati al carcere dopo il tentativo di secessione del 2017 30/06/2021
Regno Unito Aborto: Gibilterra apre (ma non troppo) Aborto autorizzato anche in caso di stupro o rischi per salute fisica e mentale. Gibilterra apre (ma non troppo). 62% i "Sì" al referendum. I sostenitori della riforma: "È un sì a donne e diritti umani" 25/06/2021
Spagna "Grazia per nove, riconciliazione per tutti" Pedro Sanchez annuncia la liberazione di 9 leader separatisti catalani, in carcere dopo il referendum di autodeterminazione, vietato da Madrid. Il premier spagnolo: "Ripartire da nuove basi". Gli indipendentisti: "La grazia non basta, serve l'amnistia". Puigdemont escluso dalla misura 21/06/2021
Svizzera La Svizzera si tiene i pesticidi e limita la carbon tax Nella giornata referendaria, gli elvetici intendono mantenere l'autonomia alimentare sostenuta da aziende locali che sfornano fitofarmaci per le coltivazioni, già prevista una nuova raccolta firme 14/06/2021
Svizzera Svizzera al voto sull'uso dei pesticidi sintetici La Svizzera si prepara a votare storico referendum, primo al mondo 11/06/2021
Svizzera Irritazione degli svizzeri per le leggi sulla pandemia Mai prima d'ora nella storia della Confederazione l'elettorato ha dovuto decidere su un testo giuridico in scadenza. Si vota il 13 giugno 09/06/2021
Serie: la mia Europa Dopo 15 anni, in Montenegro l'indipendenza dalla Serbia brucia ancora? E' considerato, da molti, ancora un tema divisivo: e con la prima vittoria elettoriale degli ex unionisti nei 15 anni trascorsi dal referendum, qualcuno crede che i giochi possano riaprirsi. Il nostro reportage 21/05/2021
Mondo Scozia, nuovo referendum indipendentista dopo le recenti elezioni? La popolazione scozzese vuole restare in Europa, o almeno cosi' sembra, ma cosa pensa Londra? E cosa pensano partner europei come la Spagna? 10/05/2021
Mondo La nuova costituzione kirghiza assomigla a quella russa Il Kirgizistan ha una nuova costituzione più centralizzatrice e presidenzialista. Il Capo dello Stato potrà nominare magistrati e dirigenti delle forze di sicurezza. Taglio drastico al numero dei parlamentari. La nuova Carta fondamentale del Paese centrasiatico è stata approvata con un referendum 11/04/2021
Svizzera "No al burqa": la Svizzera decide così, ma il paese è diviso Una vittoria risicatissima, solo con il 51,2% dei voti: il referendum in Svizzera lo vincono i sostenitori del "No al burqa e al niqab" nei luoghi pubblici, ma la politica e la società elvetiche ne esco spezzate. E, nella realtà, in Svizzera sono pochissime le donne che usano il velo integrale. 08/03/2021
Svizzera La Svizzera mette al bando burqa e niqab nei luoghi pubblici Approvato sul filo di lana un referendum proposto dalla destra conservatrice 07/03/2021
Svizzera Referendum svizzero, vincono i No No dei cantoni sulla responsabilità delle imprese. Al referendum la maggioranza di popolo e cantoni contrario alla proposta di nuove norme di responsabilità civile per le filiali all'estero di aziende svizzere e al finanziamento ai produttori di armi 29/11/2020
USA Dopo la marijuana, l'Oregon depenalizza il possesso di droghe pesanti Lo Stato istituirà inoltre un fondo per il trattamento e il recupero di chi ha problemi di droga, e lo farà con il denaro risparmiato dalla diminuzione degli arresti. 05/11/2020
Algeria Algeria, referendum sulla Costituzione Algeria, accolto l'invito a disertare le urne da parte delle opposizioni: la Carta costituzionale è calata dall'alto e dà troppi poteri al Presidente 01/11/2020
Cile Cile, al referendum sepolta la Costituzione della dittatura Il 78 per cento degli elettori di ce SI a una nuova Carta. Quella vigente, del 1980, ispirata ai principi del neoliberismo, era stata imposta dalla dittatura militare 26/10/2020
Mondo La Nuova Caledonia resta francese La Nuova Caledonia resta francese. Il NO all'indipendenza ha ottenuto il 53,26% dei sostegni. Soddisfatto il presidente Macron. Tra due anni l'arcipelago potrà tornare di nuovo alle urne per la terza e ultima consultazione su questo tema 04/10/2020
Mondo La Nuova Caledonia dice no all'indipendenza dalla Francia La Nuova Caledonia resta francese. Al referendum sull'indipendenza il No ha ottenuto il 53,3% dei sostegni contro il 46,7% dei Sì. Il Presidente Macron ha detto di accogliere "con un profondo sentimento di riconoscenza e di umiltà" il risultato 04/10/2020
Mondo La Nuova Caledonia potrebbe separarsi dalla Francia La Nuova Caledonia potrebbe separarsi dalla Francia. Referendum storico per l'indipendenza. In caso di vittoria dei Sì, il piccolo arcipelago diventerebbe lo stato più giovane al mondo 03/10/2020
Svizzera La Svizzera salva la libera circolazione delle pesrone con L'Ue La Svizzera mantiene la libera circolazione delle persone con L'Ue 28/09/2020