Svizzera Svizzera non passa il referendum anti-immigrati Svizzera al voto sulla "Brexit elvetica" ma la proposta della destra non passa, respinta 61 a 38 secondo i risultati parziali 27/09/2020
Svizzera Brexit in salsa elevetica Una Brexit in salsa elvetica. Referendum questa domenica in Svizzera sulla libera circolazione 26/09/2020
Svizzera Una Brexit svizzera. Il 27 referendum per cacciare gli immigrati Ue Una Brexit svizzera. Il 27 referendum per cacciare gli immigrati Ue. 5 consultazioni tra cui il referendum di iniziativa popolare per un’immigrazione moderata sulla limitazione dell’accesso nel paese dei migranti economici 25/09/2020
Svizzera Svizzera come il Regno Unito, referendum per cacciare i cittadini Ue Domenica si vota per "un’immigrazione moderata" così è stata chiamata l'iniziativa referendaria proposta dall'Unione di centro (destra svizzera), tesa ad abolire la libera circolazione con l’Unione europea per tenere fuori anche gli immigrati Ue 24/09/2020
Mondo Ecco come la stampa estera parla del voto in Italia Breve rassegna stampa internazionale, il giorno dopo le elezioni regionali e referendarie in Italia 22/09/2020
Italia Italia: ecco gli scenari post referendum Dopo la vittoria dei SÌ si andrà a elezioni anticipate? E chi eleggerà il prossimo presidente della Repubblica? 22/09/2020
Italia Quando entrerà in vigore la riforma? E se il governo cadesse domani? Taglio dei parlamentari: quando entrerà in vigore? A che punto è la nuova legge elettorale? 21/09/2020
Italia Referendum, vince il sì con il 70% dei voti Referendum: si impone il sì con il 70% dei consensi, affluenza alle urne al 53%. Alle regionali trionfano Zaia e De Luca, anche Toti si conferma largamente. Il PD riesce a mantenere Puglia e Toscana ma perde le Marche 21/09/2020
Italia Italia al voto, buona l'affluenza dopo il primo giorno Oltre il 47% degli aventi diritto avevano votato alle 23 di domenica. Nel 2015 percentuale vicina al 50%, ma si votava un giorno solo 21/09/2020
Italia Italia: si vota fino alle 15 per referendum, regionali e suppletive Elezioni in corso, affluenza alle 23 di domenica intorno al 40%. 20/09/2020
Mondo Election Day, un test politico per il governo Conte Italia al voto: referendum costituzionale e amministrative per il 'tagliando' al governo Conte 18/09/2020
Italia Referendum, cosa cambia davvero per gli Italiani all'estero Diluizione della rappresentanza, mega-collegi elettorali, rapporto "telematico" con l'elettorato: ecco cosa cambierà fuori dal Belpaese se i parlamentari verranno ridotti di un terzo 18/09/2020
Italia Referendum, dissidenti 5 Stelle: "Ecco le ragioni del nostro No" Arrivano perlopiù dai territori che dalla riforma verrebbero maggiormente penalizzati. Respingono l'accusa di attaccamento alla poltrona. E affermando che la riduzione dei parlamentari darebbe il via "a una forma d'oligarchia" 17/09/2020
Italia Il numero dei parlamentari è davvero un problema? Il 20 e 21 settembre i cittadini dovranno decidere se confermare o meno la riforma costituzionale che prevede il taglio di 230 deputati e 115 senatori. Ma per Gaetano Azzariti, professore di diritto costituzionale, la crisi del Parlamento va oltre i numeri: "È stato svuotato delle sue funzioni" 27/08/2020
Mondo Russia: "Il referedum pro-Putin? Un record di falsificazioni" L'opposizione denuncia brogli record, il cremlino parla di trionfo; la riforma costituzionale promossa da Putin per ricandidarsi a vita, passa con il 77,9 % di sì 02/07/2020
Federazione russa Russia: la riforma costituzionale fa paura alla comunità LGBT Fra le pieghe della riforma voluta Putin c'è un emendamento che mette fuorilegge le unioni gay, Un segnale molto pericoloso che apre la porta alla repressione di qualsiasi dissenso 25/06/2020
Mondo La Russia al voto per una riforma costituzionale pesantissima Se passasse la riforma il presidente Putin potrebbe rimanere ben oltre i due mandati previsti oggi dalla costituzione 25/06/2020
Svizzera La Svizzera approva la legge anti-omofobia Secondo le proiezioni del referendum di domenica il 62% degli svizzeri approva la legge che vieta la discriminazione fondata sull'orientamento sessuale 09/02/2020
Svizzera L'omofobia è un crimine? In Svizzera c'è chi dubita Domenica nella confederazione elvetica referendum sulla norma (recente) che prevede la punibilità per chi discrimina in base all'orientamento sessuale. 07/02/2020
No Comment Fiori canti e balli, Bougainville vuole l'autonomia da Papua La regione di Papua Nuova Guinea al voto in un referendum per l'indipendenza. La consultazione arriva dopo un conflitto sanguinario tra la regione e la capitale 23/11/2019