Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Referendum:No dei cantoni su responsabilità delle imprese, e sul finanziamento ai produttori di armi

Referendum:No dei cantoni su responsabilità delle imprese, e sul finanziamento ai produttori di armi
Diritti d'autore  afp TV
Diritti d'autore afp TV
Di Alberto De Filippis & Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

No dei cantoni sulla responsabilità delle imprese. Al referendum la maggioranza di popolo e cantoni contrario alla proposta di nuove norme di responsabilità civile per le filiali all'estero di aziende svizzere e al finanziamento ai produttori di armi

PUBBLICITÀ

È stato bocciato in Svizzera il referendum che voleva rendere le imprese con sede nel Paese responsabili per reati ambientali e sfruttamento anche all'estero. Il testo non ha infatti ottenuto la richiesta maggioranza dei Cantoni. Trattandosi di una modifica della Costituzione, l'iniziativa popolare necessitava della doppia maggioranza dei votanti e dei Cantoni per essere approvata.

Respinto anche il referendum basato sulla proposta "Per il divieto di finanziare i produttori di materiale bellico". Il testo chiedeva di vietare gli investimenti finanziari nelle aziende produttrici di materiale bellico.

Secondo alcune ONG le banche svizzere investirebbero per oltre 9 miliardi di euro in aziende che producono armi proibite.

È passata la convinzione che un avrebbe rappresentato un danno enorme per l’economia del paese, dato che le multinazionali avrebbero potuto decidere di spostare la loro sede in un altro paese per il rischio di controversie legali.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Svizzera al referendum: "La biodiversità? No, grazie: costa troppo"

Sejil, il nuovo missile a combustibile solido dell'Iran nella guerra con Israele: che tipo di arma è

Rutte: la Russia migliora le proprie capacità belliche molto più rapidamente di noi