Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La nuova costituzione kirghiza assomigla a quella russa

La nuova costituzione kirghiza assomigla a quella russa
Diritti d'autore  Vladimir Voronin/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Diritti d'autore Vladimir Voronin/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il Kirgizistan ha una nuova costituzione più centralizzatrice e presidenzialista. Il Capo dello Stato potrà nominare magistrati e dirigenti delle forze di sicurezza. Taglio drastico al numero dei parlamentari. La nuova Carta fondamentale del Paese centrasiatico è stata approvata con un referendum

PUBBLICITÀ

Il Kirghizistan verso un accentramento dei poteri del presidente. Il Paese dell'Asia centrale ex sovietica ha detto sì a una nuova costituzione molto presidenzialista con un referendum celebrato domenica.

La Carta costituzionale prevede che il Capo dello Stato possa nominare i magistrati e i dirigenti delle forze di sicurezza, oltre a ridurre drasticamente il numero dei parlamentari.

Il presidente Kirghizo, Sadyr Zhaparov, ha detto:

"come sapete, abbiamo cambiato la costituzione molte volte nel corso degli ultimi 30 anni. Ma abbiamo sempre copiato le costituzioni di altri Paesi, invece adesso abbiamo elaborato per la prima volta una costituzione tutta nostra".

L'attuale presidente, è al potere dall'anno scorso, quando venne liberato dalla folla mentre scontava una pena di detenzione per avere rapito un governatore regionale. Dopo violenti tumulti nella capitaIe Bishkek i dimostranti cacciarono con la forza il suo predecessore, Sooronbai Jeenbekov. 

Sadyr Zhaparov è un uomo molto vicino alla Russia. Il Kirghizistan è un Paese di quasi 7 milioni di abitanti, confina con la Cina ed è un tessera di rilievo nel mosaico dell'Organizzazione per la cooperazione di Shanghai, la struttura per la sicurezza regionale composta da Russia, Cina, India, Pakistan, che riunisce anche Paesi dell'Asia centrale ex-sovietica. 

In Kirghizistan c'è anche un'importante base aerea russa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni nelle repubbliche ex sovietiche di Kirghizistan e Kazakistan

Kirghizistan nel caos: prende il potere il primo ministro

Kirghizistan nel caos: coprifuoco e carri armati in strada, arrestato ex Presidente