Notizie dall'Europa Il ruolo dell'oceano nella lotta alla crisi climatica In un'intervista esclusiva rilasciata a Euronews e SUNrise, l'esperto di scienze marine Peter Heffernan critica i progressi di Trump nell'estrazione mineraria in acque profonde e invita i leader europei a prendere l'iniziativa in quanto "maggiori custodi del territorio oceanico" 29/05/2025
No Comment L'Everest messo a dura prova dai cambiamenti climatici e dal sovraffollamento Il Nepal dice che è necessario proteggere l'Everest dato che l'aumento del numero di scalatori e il cambiamento climatico mettono sotto pressione la vetta più alta del mondo 29/05/2025
Business Pireo: il porto più grande del Paese è al riparo dalla crisi climatica Il porto del Pireo adotta misure di adattamento climatico: taglio delle emissioni, elettrificazione navale e fotovoltaico per garantire la continuità operativa nonostante eventi meteorologici estremi 22/05/2025
Europeans' Stories Il metano killer del clima: a caccia di fughe di gas naturale con Theo Sono in Croazia, alla ricerca di perdite nella rete del gas naturale da cui fuoriesce il metano, uno dei più pericolosi killer del clima. L'Unione Europea vuole ridurre le emissioni. 21/05/2025
Notizie dall'Europa L'Ue presenta il piano di semplificazione per il settore agricolo Il commissario europeo per l'Agricoltura Christophe Hansen ha esposto i dettagli del piano durante un evento organizzato da Euronews. Uno dei principali obiettivi è ridurre gli oneri amministrativi per gli agricoltori, ma anche per gli Stati membri 16/05/2025
Notizie dall'Europa Sycamore Gap, al via il processo per l’abbattimento dell’albero Due uomini sono a processo nel Regno Unito per l’abbattimento del celebre albero di Sycamore Gap, simbolo storico e paesaggistico del Vallo di Adriano. L’albero potrebbe ora rinascere 30/04/2025
Notizie dall'Europa Chi deve pagare per il trattamento delle acque reflue urbane? Gli operatori dell'industria farmaceutica e cosmetica si sono rivolti ai tribunali europei per contestare una direttiva che impone loro di finanziare almeno l'80 per cento dei trattamenti volti a eliminare i microinquinanti dalle acque reflue urbane 27/03/2025
Mondo Monumenti spenti in tutto il mondo per l'Ora della Terra Sessanta minuti di buio per sensibilizzare la società sulla difesa del nostro pianeta. In tutto il mondo le luci i monumenti e i palazzi più importanti sono state spente creando atmosfere mozzafiato 23/03/2025
Notizie green Greenpeace deve pagare 613 milioni di euro a una società petrolifera L'organizzazione ambientalista ha già detto che il caso potrebbe mandarla in bancarotta 20/03/2025
Notizie dall'Europa L'Ue propone obiettivi più bassi per le emissione di CO2 delle auto Mercoledì prossimo Bruxelles presenterà un piano d'azione per il settore automobilistico, inclusa una "modifica specifica" al regolamento che disciplina gli standard di emissione di CO2 per le nuove auto per dare ai produttori tre anni di tempo per conformarsi 03/03/2025
Ocean Robot e barriere a bolle d'aria: come Venezia e il Portogallo contrastano la plastica negli oceani In collaborazione con the European Commission I famosi canali di Venezia stanno affrontando un crescente problema di inquinamento. Una volta che i rifiuti di plastica finiscono nell'acqua, diventano incredibilmente difficili da rimuovere. Perché questa plastica è così pericolosa e cosa si può fare? 25/02/2025
Ocean Inquinamento da plastica: cosa c'è nei canali di Venezia? In collaborazione con the European Commission Perché l'inquinamento da plastica è così pericoloso per i nostri mari? E qual è il ritrovamento più inaspettato nei canali di Venezia? Lo abbiamo chiesto alla ricercatrice italiana Fantina Madricardo, che ha guidato un progetto che impiega soluzioni high-tech per contrastare la crisi della plastica. 25/02/2025
Mondo Norvegia: 27.000 salmoni fuggiti dall'allevamento La fuga dei salmoni sta causando gravi problemi ambientali. Secondo gli esperti, questo riduce la diversità genetica dei salmoni selvatici 15/02/2025
Notizie green I nuovi dazi di Trump freneranno il fast fashion dannoso per il clima? Il fast fashion è responsabile di circa il 10 per delle emissioni globali di carbonio, più di tutti i voli internazionali e i trasporti marittimi messi insieme. I dazi che Trump intende imporre alla Cina quale effetto avranno sul mercato? 08/02/2025
São Tomé e Príncipe A São Tomé liberate più di 400 tartarughe sada São Tomé e Príncipe ospita cinque delle sette specie di tartarughe marine presenti al mondo. Da qui può partire il ripopolamento del genere sada nell'Africa occidentale 30/01/2025
Ocean Nuova tecnologia sperimentale per salvare i delfini nel Golfo di Biscaglia In collaborazione con the European Commission La pesca industriale uccide involontariamente migliaia di animali marini ogni anno. Le nuove tecnologie possono aiutare a risolvere questo problema? 28/01/2025
Ocean Possiamo salvare i delfini parlando come loro? La scienza dice di sì In collaborazione con the European Commission Gli scienziati francesi stanno sviluppando dei segnalatori acustici bio-ispirati che possono "parlare" ai delfini, avvisandoli della presenza di reti da pesca e riducendo le morti accidentali di questi mammiferi marini lungo il Golfo di Biscaglia. 28/01/2025
Notizie green Tribunale ordina a governo olandese di ridurre inquinamento da azoto La sentenza fa seguito a precedenti verdetti che hanno evidenziato l'inefficacia delle politiche governative di riduzione dell'azoto 22/01/2025
Europeans' Stories Protezione dei delfini e sopravvivenza dei pescatori nel Golfo di Biscaglia: un equilibrio difficile Il Golfo di Biscaglia, che si estende dalla punta della Bretagna, nella Francia occidentale, fino al nord della Spagna, è un'importante zona di pesca nell'Oceano Atlantico. È anche la casa di circa 200.000 delfini. 22/01/2025
Europe in Motion I Paesi europei con la letalità più alta per inquinamento atmosferico I decessi dovuti all'inquinamento atmosferico sono diminuiti nell'Unione europea, ma secondo l'Agenzia europea per l'ambiente rimane il primo rischio ambientale per la salute. I tassi di mortalità sono stati più alti in Bulgaria, Polonia e Ungheria 20/01/2025