News sulla salute L'acqua potabile in Europa contiene microplastiche, secondo uno studio Secondo gli scienziati, la maggior parte delle microplastiche nell'acqua potabile sono estramemente piccole. Questo aumenta le probabilità che passino dall'intestino umano al sangue e agli organi 18/01/2025
Natura Germania, Interpol e WWF si alleano per contrastare i reati ambientali Attività nocive per l'ambiente come il disboscamento illegale e lo smaltimento di rifiuti sono fra i business principali del crimine organizzato. Berlino intende finanziare una partnership fra Wwf e Interpol per combatterle 17/01/2025
Europeans' Stories Abbassata la tutela del lupo in Europa. La biodiversità è a rischio? Il lupo non è più una “specie rigorosamente protetta” in Europa. 15/01/2025
Benessere In quale parte d'Europa l'inquinamento atmosferico è più letale? Il particolato fine ha contribuito a circa 240mila morti in Europa, ma il peso è stato avvertito più profondamente in alcune parti del continente rispetto ad altre. Ecco una mappa delle zone più colpite e cosa bisognerebbe fare per ridurre l'inquinamento 11/01/2025
Notizie green I super ricchi hanno consumato in 10 giorni la CO2 del 2025 Gli attivisti per il clima chiedono di tassare la ricchezza dell'1% più ricco della popolazione mondiale per contenere l'inquinamento 10/01/2025
News sulla salute Belgio, niente sigarette elettroniche monouso: divieto dal 1° gennaio Il Belgio vieterà la vendita di sigarette elettroniche usa e getta tra pochi giorni, con l'inizio del 2025, per motivi di salute e ambientali. Si tratta di una prima volta per l'Unione Europea 29/12/2024
The Road To Green Specie aliene invasive: l'Europa può vincere la battaglia? In collaborazione con The European Commission Siete mai stati punti da una zanzara tigre o, peggio, da un calabrone asiatico? Si stima che in Europa siano presenti circa 14.000 specie aliene, introdotte accidentalmente o deliberatamente. Circa una su dieci è considerata invasiva. 18/12/2024
The Road To Green Calabrone asiatico: tutto quello che c'è da sapere sull'invasione in Europa In collaborazione con The European Commission I calabroni asiatici stanno invadendo altri Paesi europei, diffondendo la paura tra gli apicoltori per la moria delle popolazioni di api da miele. Come possiamo reagire? 18/12/2024
Ocean Le iniziative dell'Ue per tutelare il salmone selvaggio in Svezia In collaborazione con the European Commission Dopo decenni di declino i fiumi della Svezia settentrionale sono tornati a essere un ambiente fiorente per i salmoni minacciati. Ma la specie rimane vulnerabile: l'Ue finanzia dei progetti per sostenere le popolazioni selvatiche 17/12/2024
Ocean Finlandia e Svezia uniscono le forze per combattere la pesca illegale In collaborazione con the European Commission I fiumi della Finlandia e della Svezia sono un rifugio per il salmone selvaggio: i due paesi pattugliano insieme i fiumi per contrastare la pesca illegale 17/12/2024
Notizie dall'Europa Accordo Mercosur: come cambiano le questioni agricole e ambientali L'accordo raggiunto dalla Commissione europea contiene nuove disposizioni che cercano di rispondere alle critiche degli oppositori. Ma il processo prima della firma e della ratifica è tutt'altro che semplice per l'esecutivo europeo 09/12/2024
Mercati El Salvador, anche la Chiesa dice no alle attività estrattive Nel 2017 il Paese ha vietato l'estrazione di tutti i metalli in superficie e in profondità per proteggere le risorse idriche del piccolo Paese dalla contaminazione 02/12/2024
Tech News Ue: regolamentare l'impatto ambientale dell'IA con un atto delegato L'esecutivo dell'Ue sta esaminando l'energia utilizzata dai grandi modelli linguistici e dagli organismi standard per calcolare un parametro di riferimento tramite il quale dare delle direttive per un impatto sostenibile dell'IA 28/11/2024
Notizie dall'Europa COP29 Baku: una piattaforma da cui partire? Diversi delegati hanno sottolineato l'importanza di aver raggiunto un accordo e di aver compiuto progressi in "tempi geopolitici difficili" 25/11/2024
Azerbaigian Cop29, la ministra dell'Ambiente ucraina: "Ricostruiremo più verde" L'Ucraina è oggi il Paese più minato al mondo. Quasi 3 milioni di ettari di foreste sono stati danneggiati e le emissioni di CO2 stanno aumentando a causa di incendi ed esplosioni 20/11/2024
The Road To Green Cop16 a Cali: Ue e Colombia in missione per fare pace con la natura In collaborazione con The European Commission In questa puntata di The Road to Green, andiamo in Colombia, ospite della conferenza Cop16 sulla biodiversità e partner dell'Europa negli sforzi per portare la pace e ripristinare la natura 20/11/2024
The Road To Green “Guardiani della natura”: le popolazioni indigene, protagoniste della protezione della biodiversità In collaborazione con The European Commission Alla conferenza COP16 di Cali si è votato a favore del rafforzamento dello status delle comunità indigene e locali nei futuri negoziati dell’ONU sulla biodiversità. Per questo motivo la Commissione europea ha dato il suo sostegno a questa iniziativa. 20/11/2024
Europe in Motion Quale Paese dell'Ue è il maggior consumatore di sacchetti di plastica Il numero di sacchetti di plastica leggeri acquistati nell'Ue è impressionante: quasi 30 miliardi solo nel 2022, una media di 66 a testa. Tuttavia, il loro tasso di utilizzo sta diminuendo rapidamente. Quali sono i Paesi che ne utilizzano di più e quali sono i più ecologici? 18/11/2024
No Comment Serbia, le immagini delle proteste contro l'estrazione di Litio In Serbia, migliaia di manifestanti hanno protestato contro la possibilità, proposta dal governo, di estrarre e sfruttare il litio nel Paese 13/11/2024
Meet The Locals Incontro con la guida forestale che tutela la vivace fauna selvatica dell'Azerbaigian In collaborazione con Azerbaijan Tourism Board In questa puntata di Meet the Locals, incontriamo Babakan Rahmanov, una guida forestale impegnata nel Parco nazionale di Hirkan, che preserva la natura selvaggia dell'Azerbaigian e protegge le specie in pericolo come i leopardi per le generazioni future. 11/11/2024