L'impegno del Qatar per un futuro più pulito e verde è al centro della Sustainability Week, durante la quale comunità, scuole e aziende si riuniscono per presentare progetti innovativi, iniziative di volontariato e impegni nazionali in materia di sostenibilità.
La Qatar Sustainability Week, che si terrà dal 1° all'8 novembre, è più di un semplice evento: è un movimento nazionale che promuove un reale cambiamento ambientale. Dall'espansione dell'energia solare al ripristino delle mangrovie e al riciclo dei rifiuti elettronici, l'iniziativa riunisce comunità, aziende e responsabili politici per trasformare la sostenibilità da visione ad azione quotidiana.
Organizzata da Earthna, un'iniziativa della Qatar Foundation, e sostenuta dal Ministero dell'ambiente e dei cambiamenti climatici, l'edizione di quest'anno mette in luce come il Qatar stia allineando i suoi impegni ecologici agli obiettivi climatici nazionali, tra cui la riduzione delle emissioni di gas serra del 25% e la triplicazione della quota di energie rinnovabili nel suo mix energetico entro il 2030.
Sulle spiagge, nelle città e nelle scuole, i volontari piantano alberi, puliscono, innovano e ispirano gli altri a unirsi a loro. Oltre 400 attività hanno caratterizzato la settimana, a dimostrazione del crescente impegno del Qatar verso un progresso tangibile, basato sulla collaborazione e non solo sugli slogan.
Per il Qatar, la sostenibilità non è più un'idea per il futuro: è una strategia in atto, che sta prendendo forma adesso.