Italia Anche l'Italia avrà la sua legge contro omofobia e misoginia La legge contro omotransfobia e misoginia è finalmente in discussione in parlamento e punirà col carcere chi commette violenza o incita a commettere violenza nei confronti di un’altra persona sulla base dell’orientamento sessuale. Il dibattito durerà diversi giorni 03/08/2020
Italia Conte alle Camere: "Risorse da impiegare in maniera efficiente" "Risultato che appartiene all'Italia intera", ha detto Conte rilanciando la sfida a utilizzare in maniera efficace le risorse in arrivo dall'Ue 22/07/2020
Mondo Scozia apripista: assorbenti gratuiti per tutte le donne Il Parlamento ha dato il primo via libera alla legge presentata dalla laburista Monica Lennon 26/02/2020
Portogallo Il Portogallo verso il rush finale per la legge sull'eutanasia 5 progetti di legge per depenalizzare l'eutanasia, elaborati da diverse formazioni politiche lusitane, sono in dirittura finale per diventare testo applicabile 20/02/2020
Italia Italia, a gennaio il Parlamento ha approvato due leggi. Tante o poche? Non esiste quindi una soglia legislativa minima sotto la quale si può gridare allo scandalo e all'assenteismo. Vi spieghiamo qui perché. 05/02/2020
Mondo Grecia, chi è Ekaterini Sakellaropoulou - la prima presidente donna Una volta ratificata la nomina, ha chiuso il suo account Facebook dove era molto attiva pubblicando le foto della sua vita privata, ogni giorno. 22/01/2020
Spagna Catalogna, il presidente Torra ricorre contro la destituzione "Solo il parlamento catalano può dirmi cosa fare con la mia carica" ha dichiarato. "Resto dove sono" 05/01/2020
Serbia La legge sulla libertà religiosa infiamma i Balcani Proteste in Montenegro contro il controverso provvedimento sui beni della chiesa ortodossa 28/12/2019
Polonia Polonia: la legge anti-giudici arriva in parlamento, tensione in aula La normativa proposta dal partito di governo Diritto e Giustizia prevede sanzioni che vanno dalla multa al licenziamento nei confronti dei magistrati che esprimono delle critiche sulla riforma della giustizia 20/12/2019
Regno Unito Brexit: Johnson senza ostacoli Boris Johnson ritorna in parlamento senza più ostacoli verso la Brexit. Né l'opposizione né i ribelli conservatori possono più impedirglielo. 19/12/2019
Regno Unito Regno Unito: il discorso di Elisabetta prepara il paese alla Brexit "Far uscire il Regno Unito dall'Unione europea il 31 gennaio è una priorità del mio governo", dice Elisabetta II. La regina ha inaugurato il nuovo Parlamento britannico dopo la vittoria del premier Boris Johnson alle elezioni del 12 dicembre. 19/12/2019
Italia Concerto di Natale in Senato: la musica unisce l'emiciclo in un applauso bipartisan A dirigere l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini il Maestro Riccardo Muti 15/12/2019
USA Prove generali per l'impeachment contro Trump In commissione giustizia del Parlamento USA 4 giuristi valutano le condizioni per l'eventuale processo di impeachment che potrebbe far cadere il presidente Trump o comunque rendergli molto complicata la rielezione 05/12/2019
Romania Quale futuro per la Romania? Dopo la conferma dell'europeista Klaus Iohannis come Presidente, la Romania va verso elezioni anticipate, eventualmente in programma in primavera. Obiettivo: disporre di una netta maggioranza in Parlamento. L'incognita del Partito Socialdemocratico; reggerà l'urto o darà via liberà ai liberali? 29/11/2019
Spagna La Spagna è ancora senza maggioranza La Spagna è ancora senza maggioranza. Il quarto voto in quattro anni, il secondo del 2019, vede i socialisti perdere consensi rispetto ad aprile e rende più difficile al premier uscente, Pedro Sanchez, formare un governo. 11/11/2019
No Comment Al parlamento denese la risata è contagiosa Al parlamento denese la risata è contagiosa 10/10/2019
Italia Italia sarà il paese UE con il minor numero di deputati per abitanti Effetto del taglio dei parlamentari deciso dalla Camera 09/10/2019
Repubblica dell'Ecuador Ecuador: 2 morti e 600 arresti durante le proteste antigovernative Martedì centinaia di indigeni ecuadoriani hanno occupato la sede dell'Assemblea Nazionale per protestare contro la cancellazione dei sussidi sul carburante 09/10/2019
Italia Italia: taglio dei parlamentari è legge: 553 sì, 14 no e 2 astenuti Il disegno di legge costituzionale che riduce i deputati a 400 dai 630 attuali ed i senatori a 200 dagli attuali 315, è stato definitivamente approvato a Montecitorio con 553 voti a favore, 14 contrari e due astenuti. Per approvarlo era richiesta la maggioranza assoluta 08/10/2019
Portogallo Sondaggii in Portogallo: i socialisti di António Costa dati al 36-38% Urne aperte in Portogallo domenica. Favoriti i socialisti del premier António Costa nei sondaggi, ma probabilmente i voti non basteranno per una maggioranza di governo 04/10/2019