Bulgaria Bulgaria: vittoria risicata per Slavi Trifonov Lo showman tv Trifonov vince le parlamentari ma potrebbe non riuscire a formare un nuovo governo. Clima di caos politico nel paese al voto per la secondo volta in pochi mesi 15/07/2021
Bulgaria Elezioni in Bulgaria: decisivo il voto all'estero Testa a testa tra l'ex premier Boyko Borissov e lo showman Slavi Trifonov 12/07/2021
Italia La Camera unanime impegna il governo: "Cittadinanza a Zaki" Col voto di tutti i gruppi (soli astenuti i deputati di Fratelli d'Italia) adottata una mozione che impegna il governo a concedere allo studente la cittadinanza italiana 07/07/2021
Norvegia Norvegia, nuova legge sui social networks Andranno dichiarate le foto modificate con filtri e manipolazioni. Scopo: abbassare l'ossessione dei giovani per il "corpo perfetto" 06/07/2021
Regno Unito Irlanda del Nord, il parlamento ha 100 anni Controverso il "bilancio democratico": secondo molti l'Assemblea a lungo ha rappresentato solo i protestanti unionisti legati a Londra 22/06/2021
Svezia Sfiducia a Löfven: cade, per poi risorgere (con un nuovo governo)? Sulla contestata riforma dei canoni d'affitto, in Svezia cade il governo. Ma il premier Löfven potrebbe cadere in piedi. Pur sfiduciato dal Parlamento, all'orizzonte si profila un nuovo esecutivo, forse guidato dallo stesso primo ministro. In alternativa, le elezioni 21/06/2021
Ungheria Hadházy, deputato ungherese condannato ai lavori socialmente utili Il parlamentare dell'opposizione, che aveva organizzato delle proteste contro il governo lo scorso anno, fa il giardiniere in una scuola 31/05/2021
Italia Moby Prince, dopo 30 anni nessun colpevole ma si indaga ancora Istituita una nuova Commissione parlamentare d'inchiesta per accertare le cause del disastro della Moby Prince 12/05/2021
Regno Unito Boris Johnson, indagine su ristrutturazione della casa "ministeriale" L'accusa è quella di aver finanziato gli ingenti lavori dell'appartamento occupato dal premier al n.10 di Downing Street attraverso donazioni private 28/04/2021
Kosovo Perché con Osmani presidente del Kosovo i Balcani saranno più stabili Vjosa Osmani eletta presidente del Kosovo al terzo turno di voti parlamentari. Battuto il blocco politico attorno agli ex guerriglieri indipendentisti dell'Uck. Ue e Usa sperano che sia la volta buona per una stretta di mano definitiva tra Pristina e Belgrado 05/04/2021
USA Usa, i social sotto la lente del Congresso Convocati gli amministratori di Facebook, Twitter e Google. Si lavora a una nuova regolamentazione per proteggere da fake news e istigazione all'odio 26/03/2021
Israele La protesta assedia Netanyahu Da politico navigato il premier israeliano tenta l'ultima riconquista del potere confidando sui relativi successi anti-pandemia. Israele sconta comunque oltre 6000 morti da Covid-19 e una disoccupazione mai vista 21/03/2021
Italia Draghi, il suo programma, le attese: che cosa farà? Che tipo di riforme dovrebbe fare Draghi, se le farà? Lo abbiamo chiesto, a poche ore dalla presentazione del programma di governo, a un economista della Bocconi 17/02/2021
Azerbaigian Perché la Francia sostiene l'Armenia nel conflitto con l'Azerbaigian Perché la Francia sostiene l'Armenia nel conflitto con l'Azerbaigian. Baku chiede l'esclusione di Parigi dal Gruppo di Minsk incaricato della mediazione 26/11/2020
Lituania Una possibile sterzata a destra della Lituania Fiaccato dalla crisi economica il governo centrista (presidiato dal partito Agricoltori e verdi) capitanato dal premier Saulius Skvernelis, sconta l'avanzata dell'Unione Nazionale di centrodestra che può diventare il primo partito 12/10/2020
Lituania Lituania al voto, elezioni oscurate dal picco pandemico La coalizione di Centrosinistra al Governo difende la gestione della pandemia in una corsa serrata con i conservatori dell'opposizione 11/10/2020
Italia Quando entrerà in vigore la riforma? E se il governo cadesse domani? Taglio dei parlamentari: quando entrerà in vigore? A che punto è la nuova legge elettorale? 21/09/2020
Italia Referendum, dissidenti 5 Stelle: "Ecco le ragioni del nostro No" Arrivano perlopiù dai territori che dalla riforma verrebbero maggiormente penalizzati. Respingono l'accusa di attaccamento alla poltrona. E affermando che la riduzione dei parlamentari darebbe il via "a una forma d'oligarchia" 17/09/2020
Austria Austria: completata la nuova cupola di vetro del Consiglio nazionale Sarà un simbolo di trasparenza, con una superficie di 550 metri quadrati 31/08/2020
Italia Il numero dei parlamentari è davvero un problema? Il 20 e 21 settembre i cittadini dovranno decidere se confermare o meno la riforma costituzionale che prevede il taglio di 230 deputati e 115 senatori. Ma per Gaetano Azzariti, professore di diritto costituzionale, la crisi del Parlamento va oltre i numeri: "È stato svuotato delle sue funzioni" 27/08/2020