Paesi Bassi Mark Rutte chiede scusa: "Durante l'Olocausto non facemmo abbastanza" Dei 140.000 ebrei che vivevano nei Paesi Bassi nel 1939, solo 38.000 sopravvissero 26/01/2020
Serie: la mia Europa State of the Union: ricordare l'Olocausto L'antisemitismo è in aumento in Europa. A 75 anni dalla liberazione di Auschwitz molte comunità ebraiche si sentono minacciate. In Alsazia gli atti di vandalismo contro le tombe ebraiche continuano a scuotere gli abitanti 24/01/2020
Germania Olocausto, la storia dei tatuaggi identificativi di Auschwitz-Birkenau Negli altri campi istituiti sotto il Terzo Reich, i deportati recavano un numero identificativo cucito sul vestito, all'altezza del petto. Ad inizio 1943, il capo di Auschwitz, Rudolf Höss, decise di tatuare tutti i prigionieri, uomini e donne, ad eccezione di quelli tedeschi 23/01/2020
Germania Scopri i volti dei sopravvissuti all'olocausto Scopri i volti dei sopravvissuti all'olocausto 22/01/2020
Cinema La storia del pugile polacco che salì sul ring ad Auschwitz Il film polacco "The Champion" racconta la vita di Tadeusz Pietrzykowski, che combatté nei campi di concentramento, per far piacere alle SS 14/01/2020
Notizie dall'Europa Ardenne, 75 anni dalla battaglia Celebrata a Bastogne la battaglia che fermò l'offensiva nazista 16/12/2019
Italia Casapound torna su facebook Il Tribunale di Roma accoglie il ricorso presentato dall’associazione dell'estrema destra italiana Casapound contro la disattivazione delle loro pagine Facebook 12/12/2019
Italia Addio a Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti ad Auschwitz Arrestato nel 1944, fu l'unico della sua famiglia a tornare vivo dal campo di sterminio 08/12/2019
Polonia Merkel ad Auschwitz: "Responsabilità tutta tedesca" "Crimini indissociabili dalla nostra identità". Primo cancelliere tedesco in visita ad Auschwitz da quasi 25 anni, Angela Merkel insiste sull'importanza di memoria e responsabilità: "Campo tedesco, gestito da tedeschi. Importante chiamare le cose per nome" 06/12/2019
Italia Risarcimenti per le stragi naziste: la via del pignoramento dei beni Il parco di una villa sul lago di Como e un conto corrente delle ferrovie tedesche in Italia: così gli avvocati riusciranno a far sborsare milioni di euro a Berlino per risarcire le ultime vittime degli orrori nazisti? 15/11/2019
Germania Germania, a processo in tribunale per minori ex guardia SS di 93 anni All'epoca dei fatti aveva 17 anni: può venire processato perché non viene accusato di atrocità commesse personalmente ma in quanto complice dei crimini contro l'umanità della Germania nazista 17/10/2019
Cult Auschwitz: quasi ultimati i lavori di restauro e conservazione In vista del 75° anniversario della liberazione del campo, avvenuto il 27 gennaio del 1945 ad opera dell'Armata Rossa, sono quasi finiti i lavori di conservazione degli edifici dove furono uccise circa 1 milione e 100 mila persone. Il Museo: "Auschwitz ci interroga sul futuro che vogliamo costruire" 10/10/2019
Romania La Romania aprirà un museo dell'Olocausto La Romania era patria per 750mila ebrei prima della guerra; oggi ne rimangono solo 8-10mila. Il paese, alleato della Germania nazista fino al 1944, contribuì allo sterminio. 09/10/2019
Canada Toronto: al Festival del Cinema il pubblico premia la 'nazicommedia' "Jojo Rabbit" si aggiudica il People's Choice Award 16/09/2019
Polonia 80 anni fa l'inizio della Seconda Guerra Mondiale Con l'invasione della Polonia, il primo settembre del 1939, iniziava la tragedia della Seconda GUerra Mondiale, costata al mondo circa 55 milioni di vittime. Cerimonia solenne nel paese di Wielun, il primo a subire le bombe naziste. 01/09/2019
Francia 25 agosto 1944. Il giorno in cui Parigi fu liberata Questa giornata simboleggiò la disfatta tedesca sul fronte occidentale e la fine dell'occupazione della Francia 24/08/2019
Mondo 80 anni dopo, il patto Molotov-Ribbentrop continua a dividere Fu firmato il 23 agosto del 1939 e permise alla Russia di invadere gli Stati baltici e la Finlandia, cosicché la Germania potesse conquistare indisturbata la Polonia. Cinque Paesi hanno firmato una dichiarazione congiunta, ma Mosca non ammette responsabilità. 23/08/2019
Mondo Commemorazioni per il 75esimo anniversario dello sbarco in Provenza Secondo tradizione, tali rievocazioni si concentrano sul ruolo dei soldati delle colonie 15/08/2019
Italia 75 anni fa la strage nazista di Sant'Anna di Stazzema Nel paesino in provincia di Lucca si è tenuta la commemorazione delle 560 vittime dell'eccidio del '44 12/08/2019
Polonia 75 anni dopo, parla il 96enne superstite della Rivolta di Varsavia Sono passati 75 anni dall'insurrezione di Varsavia contro il regime nazista durante la seconda Guerra mondiale. Bohdan Dembinski è stato uno di coloro che hanno preso parte alla sanguinosa battaglia durata 63 giorni. Questa la sua testimonianza ai nostri microfoni. 02/08/2019